Chiudi
Sorteggiati gironi della terza edizione, in programma dal 1° al 9 gennaio a Sydney e trasmessa in diretta dalla tv della FIT. Azzurri non troppo fortunati: sono capitati proprio con in campioni in carica che lo scorso febbraio li sconfissero nella sfida per il trofeo. In campo 18 dei primi 20 del ranking. Tra gli iscritti c'è anche Novak Djokovic
di Tiziana Tricarico | 07 dicembre 2021
Con un piccolo aumento del numero delle squadre presenti, 16 rispetto alle 12 dello scorso anno (ma siamo ancora lontani dalle 24 dell’edizione inaugurale), fervono i preparativi per la terza edizione dell’ATP Cup, in programma dal 1° al 9 gennaio a Sydney in due sedi differenti, “Ken Rosewall Arena” e “Qudos Bank Arena”, situate entrambe nell’Olympic Park, che SuperTennis, la tv della FIT, trasmette in diretta e in esclusiva.
Nella notte italiana è stato effettuato il sorteggio dei gironi: l’Italia (certa la presenza di Sinner, quella di Berrettini dipenderà dai tempi di recupero dall’infortunio rimediato alle Nitto ATP Finals), finalista nella passata edizione, è capitata nel “Gruppo B” con i campioni in carica della Russia, con l’Austria del rientrante Dominic Thiem e con l’Australia padrone di casa.
Le nazioni sono state ammesse in base al ranking dei loro numero uno e numero due - l’Australia è l’unico Paese la cui presenza è garantita grazie ad una wild card -: i team saranno poi completati da altri due giocatori, selezionati in base al ranking di singolare (i numeri 3 e 4 di ogni nazione) oppure di quello del doppio nel caso di scelta a favore di uno specialista. Le squadre sono state suddivise in quattro fasce (1-4, 5-8, 9-12 e 13-16) e in ogni gruppo ne è stata sorteggiata una per ciascuna fascia.
Il format prevede che le squadre siano divise in quattro gruppi da quattro (il sistema è quello del girone all’italiana) con la prima classificata di ciascun raggruppamento a qualificarsi per le semifinali. Ciascuna sfida prevede il match tra i numeri 2, quello tra i numeri 1 ed un doppio.
Verranno assegnati fino a un massimo di 750 punti in singolare (250 in doppio) a chi vincerà la competizione il cui montepremi è salito a 14 milioni di dollari.
Tra gli iscritti c'è anche il n.1 del mondo, Novak Djokovic, il che fa pensare che il fuoriclasse serbo sia intenzionato a vaccinarsi contro il Covid-19 , per partecipare anche agli Open d'Australia.
Questa la composizione dei gironi:
Gruppo A - Serbia, Norvegia, Cile, Spagna
Gruppo B - Russia, ITALIA, Austria, Australia
Gruppo C - Germania, Canada, Gran Bretagna, Stati Uniti
Gruppo D - Grecia, Polonia, Argentina, Georgia
Here are your 2022 #ATPCup groups. Who's your pick? ??
— ATP Tour (@atptour) December 7, 2021
Comment below ?? pic.twitter.com/gActBUCQfA
Questa la composizione delle squadre:
Serbia: Novak Djokovic, Dusan Lajovic, Filip Krajinovic, Nikola Cacic, Matej Sabanov
Russia: Daniil Medvedev, Andrey Rublev, Aslan Karatsev, Roman Safiullin, Evgeny Donskoy
Germania: Alexander Zverev, Jan-Lennard Struff, Yannick Hanfmann, Kevin Krawietz, Tim Puetz
Grecia: Stefanos Tsitsipas, Michail Pervolarakis, Petros Tsitsipas, Markos Kalovelonis, Aristotelis Thanos
ITALIA: Matteo Berrettini, Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Fabio Fognini, Simone Bolelli
Norvegia: Casper Ruud, Viktor Durasovic, Lukas Hellum-Lilleengen, Leyton Rivera, Andreja Petrovic
Polonia: Hubert Hurkacz, Kamil Majchrzak, Kacper Zuk, Jan Zielinski, Szymon Walkow
Canada: Felix Auger-Aliassime, Denis Shapovalov, Brayden Schnur, Peter Polansky, Steven Diez
Gran Bretagna: Cameron Norrie, Daniel Evans, Liam Broady, Joe Salisbury, Jamie Murray
Argentina: Diego Schwartzman, Federico Delbonis, Federico Coria, Maximo Gonzalez,Andres Molteni
Austria: Dominic Thiem, Dennis Novak, Lucas Miedler, Oliver Marach, Philipp Oswald
Cile: Cristian Garin, Alejandro Tabilo, Tomas Barrios Vera
Spagna: Roberto Bautista Agut, Pablo Carreno Busta, Albert Ramos-Vinolas, Alejandro Davidovich Fokina, Pedro Martinez
Georgia: Nikoloz Basilashvili, Aleksandre Metreveli, Aleksandre Bakshi, Zura Tkemaladze, Saba Purtseladze
Stati Uniti: Taylor Fritz, John Isner, Brandon Nakashima, Rajeev Ram, Austin Krajicek
Australia (wild card): Alex de Minaur, James Duckworth, Max Purcell, John Peers, Luke Saville
La squadra campione in carica è la Russia di Daniil Medvedev e Andrey Rublev, freschi vincitori della Coppa Davis. Nel 2020 si impose invece la Serbia.
Non ci sono commenti