
Chiudi
Il toscano supera il tedesco Masur e ora si giocherà il main draw dell'ultimo Slam del 2022 contro il portoghese Nuno Borges. Musetti affronta Goffin al primo turno. Al femminile Trevisan contro Rodina mentre Paolini trova subito la Swiatek
di Vezio Trifoni | 26 agosto 2022
Continua la corsa di Francesco Maestrelli, n.202 nel ranking mondiale, che al secondo turno ha superato il tedesco Daniel Masur, n.191 ATP, per 63 64. È una vittoria importante, non solo perché la seconda in carriera in uno Slam, ma anche perché contro il tedesco aveva perso entrambi i precedenti, disputati quest'anno a Torino (sul cemento indoor) e Todi (terra battuta). Per il 19enne di Pisa l'ultimo ostacolo per accedere al main draw è il portoghese Nuno Borges, n.105 al mondo e settimo nel seeding di “quali”, e per Francesco è una sfida inedita.
"Sto bene e dopo aver vinto al primo turno nella seconda partita ho giocato più attento e sono riuscito a fare il break nei momenti decisivi della partita - dice Maestrelli - è chiaro che questa è una sfida davvero importante e cercherò di caricarmi come ho fatto nella finale di Verona"
I toscani nel tabellone principale
Già nel main draw invece Lorenzo Musetti. Per lui seconda partecipazione agli US Open dove lo scorso anno è stato eliminato al secondo turno dal gigante “big-server” Reilly Opelka, mentre nel 2018 è stato finalista del torneo a livello junior. Il 20enne di Carrara (n. 30 ATP e testa di serie n. 26) debutterà contro il belga David Goffin (n. 62). Musetti, quest’anno vincitore del suo primo titolo ATP sulla terra del ‘500’ di Amburgo, ha vinto l’unico precedente con il 31enne di Rocourt al primo turno del Roland Garros 2021.
A livello femminile Martina Trevisan, n. 27 del mondo e del seeding, esordirà contro la russa, che gioca senza bandiera, Evgeniya Rodina (in tabellone grazie al ranking protetto). Tra la 28enne toscana e la 33enne di Mosca, che non disputa un match nel circuito maggiore dal giugno 2019, non ci sono precedenti. La n. 1 d’Italia, quest’anno vincitrice del suo primo titolo WTA sulla terra di Rabat e semifinalista al Roland Garros, è reduce dal forfait prima del secondo turno nel ‘250’ di Cleveland per un infortunio alla coscia sinistra e farà la sua seconda apparizione sul cemento newyorkese dove l’anno scorso, giunta come n. 105 del mondo, ha interrotto la propria corsa al secondo turno per mano della svizzera Belinda Bencic (futura campionessa olimpica a Tokyo). Dovesse superare il primo turno, la tennista toscana potrebbe affrontare l’australiana Ajla Tomljanovic e successivamente l’estone Anett Kontaveit, favorita n. 2 del torneo newyorkese.
La sorte non è stata certo favorevole per l'altra toscana Jasmine Paolini. La 26enne di Bagni di Lucca, n.57 WTA, ha “pescato” al primo turno la polacca n. 1 del mondo Iga Swiatek, già vincitrice di due edizioni del Roland Garros. La 20enne polacca, alla seconda partecipazione a Flushing Meadows dopo quella del 2021 terminata al quarto turno (ottavi), ha vinto l’unico precedente disputato nel 2018 in un Futures a Praga. L’azzurra è invece alla terza presenza nel main draw dello Slam a stelle e strisce dove l’anno scorso è stata eliminata al secondo turno dalla tre volte finalista del torneo Victoria Azarenka.