-

Mediolanum Padel Cup, Cremona e tanti big di scena a Palermo

Al Country Time Club di Palermo arrivano le stelle del padel internazionale. La presentazione dell'evento

30 maggio 2024

Simone Cremona è uno dei punti di forza dell'Orange Padelclub, vincitore dello scudetto nel 2022 (foto Giampiero Sposito)

I campioni del padel giocano a Palermo. Al Country Time Club va in scena l'Open FITP maschile e femminile Mediolanum Padel Cup con un prize money da 15mila euro. Fino a domenica 2 giugno daranno spettacolo giocatori del calibro di Simone Cremona, numero 7 italiano e 13 nel mondo o gli argentini ex top 20 della classifica Mondiale German Tamame e Cristian Calneggia, due 'leyendas' della scena internazionale per molti anni.

Al Country Club è stato realizzato il primo campo da padel della Sicilia anche grazie alla spinta di Roberta Vinci, oggi numero 23 nella classifica FITP e 369 nel Ranking della International Padel Federation (FIP). 

E' stato l'inizio di un boom che ha coinvolto tutta l'Italia: se nel 2019 i campi erano poco meno di due mila, oggi sono circa 9200, e solo la Spagna può vantarne di più in Europa. 

La Sicilia è tra le 'Fab Three', le magnifiche tre regioni che guidano la graduatoria dell'incidenza del padel in Italia per numero di campi. «Con un aumento pari al 12% rispetto allo scorso anno, la Sicilia è la terza regione italiana con 843 campi dietro a Lazio e Lombardia, una delle realtà che è cresciuta più rapidamente in questi ultimi anni», sottolinea Carlo Ferrara, responsabile del Research and Data Analysis Department della FIP. 

 La media campi per circolo è di 2,6 e le strutture sportive che ospitano campi da padel nella regione sono 326 e ben 115 (30%) i comuni siciliani con almeno un club di padel. Palermo è la provincia che fa da guida nella regione - 60 tra club e strutture ricettive per  175 campi -  seguita da Catania (59-175) e  Siracusa (52;138).Ma la presenza di questo sport è molto forte anche nelle altre province: Messina (46 struttire e 91 campi), Agrigento (37-71), Ragusa (24-64), Trapani (22-57), Caltanissetta (10-23) e infine Enna (6-7). 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti