
Chiudi
Al via il tabellone finale sia al maschile che al femminile. Da martedi in campo i favoriti. Nel doppio le coppie favorite al pass per Roma
sono Speronello e Ragazzi nel maschile e la coppia Turini e Rocchetti al femminile
di Vezio Trifoni | 26 marzo 2023
Termina la prima settimana del torneo Open di pre qualificazioni Bnl d'Italia 2023 con montepremi di 25.610 euro valido come 45° edizione dei Campionati Toscani Assoluti al Match Ball Firenze Country Club. La manifestazione si concluderà con le finali domenica 2 aprile e ora la kermesse fiorentina metterà in campo i giocatori del tabellone principale (con classifica 2.5) mentre i favoriti entreranno in scena da martedi 28 marzo sia per il tabellone maschile che per quello femminile.
Sono iniziati anche i tabelloni di doppio e al maschile la coppia favorita è quella composta dal duo Marco Speronello 2.1 (ST Bassano) e Alessandro Ragazzi 2.2 (Tennis Levico Terme) mentre nella parte bassa ci sono i lombardi Riccardo Mascarini 2.2 (Canottieri Ticino Pavia) e Daniele Pasini 2.3 (Tc Guidizzolo). Le terze teste di serie sono i fiorentini Daniele Capecchi 2.1 e Pietro Fanucci 2.5 mentre come numeri 4 si presentano Edoardo Ludovico Cattaneo 2.5 e Federico Maria Lucini 2.2 (entrambi del Tc Milano).
Al femminile la coppia Viola Turini (Tc Prato) e Sofia Rocchetti (At Tolentino) entrambe 2.1 sono le numero uno mentre le numero due sono Claudia Giovine 2.4 (Tc Italia) e Maria Vittoria Viviani 2.2 (At Piombinese). A seguire il duo aretino-senese Matilde Mariani 2.3 (Ct Giotto) e Linda Salvi 2.4 (Tc Sinalunga) e teste di serie numero 4 la coppia del Gs Argentario Trento entrambe 2.4 Ester Ivaldo e Caterina Odorizzi.
Nei match dei tabelloni intermedi è stato il beniamino di casa Pietro Padovani 2.8 (Match Ball Firenze) allenato dal maestro Daniele Giorgini a giocare ad altissimi livelli e a qualificarsi per il tabellone conclusivo riuscendo a vincere quattro partite consecutive e nel match decisivo con il 2.5 Mattia Nannelli (Sporting Club Valdelsa), alla presenza di tanti appassionati, è riuscito ad avere la meglio dell’avversario per 62 26 64 dopo 3 ore di gioco. La sfida per il livello davvero spettacolare ha fatto partecipe il pubblico.
Un plauso anche ad Andrea Di Meo 2.7 (Libertas Sport Livorno) bravo anche lui a qualificarsi dopo l’affermazione per 63 62 il 2.5 Amedeo Malfetti (Tc Sinalunga). Nel femminile si è fatta applaudire l’under 16 Elisa Petroni (Ct Lucca), vincitrice nel 2022 proprio al Match Ball Firenze del campionato toscano under 15, che nel match decisivo ha sconfitto 63 63 Gaia Montecchi e ora sarà una delle qualificate nel seeding conclusivo. Dove è arrivata anche Iris Burato 2.8 (Tc Portogruaro) che nella sfida di qualificazione ha la meglio per 61 57 64 su Matilde Sanesi 2.6 (Tc Prato). Brava anche Chiara Bigazzi (Tc Rignano) 2.7 e da tenere d’occhio l’under 16 Chiara Rizzetto 2.6 (Tc Casale).
“Fa piacere vedere tanto pubblico anche durante i tabelloni intermedi questo dimostra che la scelta di giocare all’aperto e in questo periodo è stata corretta e lo dimostra la partecipazione dei giocatori – spiega il vice presidente del Match Ball Firenze Leonardo Casamonti – e soprattutto ho visto il circolo frequentato anche per applaudire i ragazzi del club e vedere del buon tennis. Un grazie ai circoli amici che come al solito ci aiutano nei momenti più complicati in caso di pioggia ed ora entriamo nella settimana di grande qualità con i migliori che vogliono conquistare il pass per Roma. L’ingresso è libero”.
Nel maschile i primi tre favoriti nel tabellone maschile sono il giocatore del circolo di casa 1) Daniele Capecchi (Match Ball Firenze), 2) Manuel Mazza (Tennis Viserba) e 3) Marco Speronello (ST Bassano) tutti 2.1, con testa di serie n.4 Alessandro Ragazzi (Tennis Levico Terme), 5) Marco Dessì (Tc Viterbo), 6) Alessandro Pecci (Canottieri Padova), 7) Federico Maria Lucini (Tc Milano), 8) Pietro Romeo Scomparin (Tc Schio) con classifica 2.2 Tra i toscani da seguire con attenzione Samuele Pieri 2.3 del Tc Bisenzio che in caso di affermazione sarà dalla parte di Marco Dessì. Altro giocatore che potrebbe fare bene è Lorenzo Vatteroni 2.3 del Tc Pistoia che è nella sezione della numero 4 Alessandro Ragazzi. Invece potrebbe esserci una sfida regionale per incontrare il terzo favorito Speronello tra Francesco Canò 2.3 Tc Bisenzio e Michele Ribecai 2.3 Ct Lucca.
Nel Femminile la favorita è la giocatrice toscana ed ex campionessa italiana under 16 nel 2021 Viola Turini 2.1 (Tc Prato) che cercherà di conquistare l'accesso alle pre qualifiche di Roma. Accanto a lei come seconda testa di serie è stata indicata Sofia Rocchetti (At Tolentino) anche lei 2.1. A insidiare le prime due favorite la giocatrice di casa Diletta Cherubini 2.2 con Maria Vittoria Viviani (2.2 At Piombinese) mentre le altre due teste di serie sono le 2.3 Matilde Mariani (Ct Giotto Arezzo) e Anastasia Bertacchi (Tc Italia) campionessa italiana under 16 nel 2022.
In corso anche i tabelloni conclusivi del tornei di Terza categoria e quelli di Quarta (compreso il doppio) che danno il pass per il Master nazionale di Roma.
Il Direttore del torneo è il maestro Fabio Bianchini mentre il giudice arbitro titolare è Daniele Turco assistito da Paolo Lapini, Roberto Falteri, Enrico Di Vita, Renzo Roselli, Riccardo Salmeri, Niccolò Stinghi. e Adriano Spataffi.