
Chiudi
La formazione tutta siciliana capitanata dai maestri Rizzo e Di Mauro ha archiviato la pratica già nel 1° turno dei play out
di Fitp Sicilia | 28 novembre 2024
Per il 4° anno di fila il Cus Catania nel 2025 prenderà parte al campionato di serie A2 femminile. Questo diritto la compagine tutta formata da atlete siciliane l’ha acquisito sconfiggendo in casa per 3-1 sui campi del Mediterraneo Sporting Club le umbre del Tennis Training Foligno nella gara secca del 1° turno play - out.
Artefici del mantenimento della categoria la taorminese 29enne Miriana Tona, numero 425 al mondo, con ben 4 titoli Itf di doppio all’attivo in questa stagione (Santa Margherita di Pula, Leme, Buenos Aires e Piracicaba), e la finale in singolare al 40.000 dollari di San Paolo, la 19enne Noemi La Cagnina, che ha messo a referto i suoi primi punti Wta, Giulia Paternò, 21 anni, classificata 2.5 e per finire Viola Santapaola e Lavinia Arena rispettivamente 2.7 e 2.8. Quest’ultima, ricordiamo, lo scorso anno ha vinto lo scudetto di terza categoria femminile nel doppio insieme a Rebecca Lo Pumo.
Il Cus Catania nel proprio girone ha totalizzato una vittoria sul campo del Circolo della Stampa Sporting Torino, un pareggio in casa contro le pugliesi dell’Apem Copertino e quattro sconfitte al cospetto del fortissimo Tc Prato, del Tc Parioli, del Tennis Beinasco e del Ct Ceriano.
Con il 6° posto ottenuto, la formazione capitanata da Alessio Di Mauro e Fabio Rizzo è stata costretta a prendere parte ai play - out. Per fortuna la salvezza è arrivata fin dal 1° turno sfruttando il fattore casalingo nel match contro il Tennis Training Foligno dove i tre punti del successo sono giunti da Noemi La Cagnina che ha beneficiato del ritiro dopo un solo gioco di Chiara Girelli, da Giulia Paternò che ha prevalso in due set a spese della palermitana Giulia Tedesco e dal doppio Miriana Tona – Giulia Paternò che ha avuto ragione al match tie-break del duo composto da Giulia Tedesco – Maria Toma.
A fine campionato, uno dei due capitani, Alessio Di Mauro, con un passato da top 70 Atp, parla così del percorso delle ragazze che allena quotidianamente insieme agli altri componenti dello staff di maestri e preparatori del club etneo. Certamente significativo, va rimarcato, il fatto di avere un roster completamente composto da tenniste sicule.
“La politica del Cus Catania, condivisa da noi capitani, - commenta - è quella e continuerà in futuro di giocare tutti gli anni il campionato di serie A2 con le giocatrici che si allenano qui da noi. Di anno in anno poi inseriremo nell’organico delle atlete più piccole per far loro acquisire esperienza come è avvenuto quest’anno con Viola Santapaola e Lavinia Arena. In tutti questi tre campionati di A2 cui abbiamo partecipato dal 2022 ad oggi partivamo sempre con l’intento di salvarci, tuttavia, mi piace ricordarlo, nel 2023 abbiamo disputato addirittura i play - off dopo aver chiuso al 2° posto il girone. Per quanto concerne il campionato appena concluso c’è un pizzico di rammarico in quanto nella prima gara giocata al Tc Parioli eravamo privi della nostra numero 3 ovvero Giulia Paternò a causa di un problema alla schiena. Peccato davvero perché a Roma avremmo potuto strappare un pareggio schierando la formazione migliore e anche nelle giornate successive Giulia, pur giocando sempre, non era certamente al top. In ogni il conseguimento della salvezza senza passare dal 2° e ultimo turno play out che sarebbe stato molto tosto ci fa enormemente piacere. Speriamo - conclude Di Mauro - di fare un upgrade nel 2025 facendo sempre affidamento su queste 5 ragazze e, perché no, su una new entry sempre però tra quelle che si allenano del nostro circolo”.