
Chiudi
Il torneo del Circuito Tennis Europe under 16, giunto alla sua seconda edizione, è scattato sabato 7 settembre con gli incontri delle qualificazioni
di Fitp Sicilia | 07 settembre 2024
Si è alzato ufficialmente il sipario, sabato 7 settembre, al Tc Kalaja di Palermo alla seconda edizione del “Trofeo Padre Pino Puglisi”. La prova di categoria 3 del Circuito Tennis Europe under 16 è stata presentata alla stampa alla presenza anche dell’assessore comunale allo Sport e al Turismo Alessandro Anello. A fare gli onori di casa il maestro Giuseppe D’Amico, direttore del torneo, supportato dai figli Michele e Ignazio anch’essi maestri di tennis.
Il capoluogo siciliano nelle prossime settimane ospiterà altri due importanti eventi giovanili; nello specifico la final eight dei campionati italiani a squadre under 16 femminili e il 10° “Trofeo Antonino Mercadante” prova del circuito ITF under 18. Questi ultimi due eventi si svolgeranno al Ct Palermo dal 20 al 29 settembre.
Il torneo del Kalaja, giunto alla sua seconda edizione, è scattato sabato 7 settembre con le sfide del tabellone cadetto maschile. Lunedì 9 settembre via al main draw maschile e femminile. In gara atleti provenienti anche da Grecia, Polonia e Svizzera. Ellenico è il n.1 del seeding maschile vale a dire Athanasios Zavourgianos n. 230 del ranking Tennis Europe.
Diversi i giocatori e le giocatrici provenienti dalla Sicilia che puntano a ben figurare in casa loro su campi in rosso di via Messina Marine nei pressi del quartiere Brancaccio.
Come da mission del circolo presieduto dalla famiglia D’Amico non ci sarà solo tennis durante la settimana del torneo ma tante bellissime iniziative volte al sociale. La seconda edizione del Trofeo Puglisi, supervisor il campano Aniello Santonicola, terminerà sabato 14 settembre.
Da queste prime battute delle qualificazioni mi sembra di riscontrare un livello medio più alto rispetto allo scorso anno – commenta con soddisfazione il direttore del torneo Peppino D’Amico – e siamo convinti pertanto che lo spettacolo non mancherà. Avevamo provato a passare da categoria 3 a categoria 2 ma non è stato possibile per una serie di incastri, speriamo di ottenere l’upgrade nel 2025 e di crescere sempre di più in futuro con la certezza che questo sarà sempre un evento riservato agli under 16. Invito tutti gli appassionati di tennis a venire qui al Tc Kalaja, d’altronde in questo momento va cavalcata l’onda del momento magico che il nostro sport sta vivendo”.
Queste invece le considerazioni dell’assessore comunale allo Sport e al Turismo Alessandro Anello.
“Siamo molto contenti di poter sostenere questo bellissimo evento di tennis giovanile. Faccio i complimenti alla famiglia D’Amico per tutto ciò che quotidianamente svolge per questo territorio. Avere nella nostra città così tanti ragazzi da loro modo di apprezzarne la bellezza. In bocca al lupo a tutti i partecipanti e mi auguro che nei prossimi anni l’importanza di questa prova Tennis Europe sia sempre più elevata”.