
Chiudi
La compagine etnea accede insieme a Palermo alla fase di macroarea del 10-11 luglio
di Fit Sicilia | 29 giugno 2021
Come da tradizione a dare spettacolo e ad emozionare sono stati i bambini, attori principali della Coppa delle Province riservata, per l’anno in corso, ai 2011, 2012, 2013.
Ad ospitare domenica 27 giugno le finali, due circoli del capoluogo siciliano, il Country Time Club dove si sono tenute quelle dal 1° al 4° posto e il TC3 dove si sono svolte quelle dal 5° all’8° posto.
A vincere è stata la provincia di Catania che in finale ha battuto 5-3 Palermo. Entrambe le formazioni si qualificano per la successiva fase di macroarea del 10-11 luglio. Catania la disputerà a Bari, mentre Palermo a Rende.
Per quanto concerne gli altri piazzamenti, terza Messina, quarta Siracusa, quinta Ragusa, sesta Trapani, settima Caltanissetta / Enna e ottava Agrigento.
Quello che ha emozionato di più sia nella giornata finale, come in quelle precedenti, è stato il grande amore verso il tennis e la grande sportività unita all’amicizia che hanno messo in atto i piccolissimi atleti. Per questo, a tutti loro va tributato un grande applauso.
Venendo all’aspetto agonistico ecco nell’ordine la rosa di Catania. Capitano Alessandro Torrisi, vice capitano Carmelo Scuto.
Giulia La Farina Match Ball Mascalucia, Emma Motta e Lucrezia Lodovico del Cus Catania, Gabriele Leanza, Bruno e Ruggero Condorelli, Olivia Conticello, Enrico Cordaro, Giulia Torregrossa, Giorgio Rapisarda, Lorenzo Consoli e Riccardo Riso, tutti tesserati Tennis School Monte KàTira.
Componenti del team Palermo, capitano Michele D’Amico, vice capitano Fabio Fazzari: Paolo Carroccio Himera Tennis, Simone Tortorici, Teresa Sveva, Marco Badalì, Francesco Ferro, Giovani Gioè e Francesca Cottone del TC2, Veronica Palmeri, Alberto Lima, Giulio Palermo e Aurora Freni del Ct Palermo, Pietro Ribaudo del Tc Kalaja e Martina Vella del Tc Kalta.
Domenica 27 giugno erano presenti anche il consigliere nazionale Fit Gabriele Palpacelli, il presidente Fit Sicilia Giorgio Giordano, oltre alla quasi totalità del consiglio regionale e dei delegati di tutte le province.
“La Coppa delle Province è una tradizione che si rinnova, una grande festa del tennis siciliano – commenta Gabriele Palpacelli – abbiamo assistito davvero ad un grande spettacolo. Pur essendo bambini molto piccoli possiedono già un entusiasmo contagioso. Tutto questo – conclude – ci fa bel sperare per il futuro del nostro movimento che ad oggi gode di ottima salute. Grazie all’ottimo lavoro svolto dal consiglio regionale e da tutto il comparto insegnanti, il movimento crescerà ulteriormente”.
“Dopo numerosi rinvii dovuti al Covid – sottolinea il presidente regionale Giorgio Giordano – finalmente siamo riusciti a portare a termine la manifestazione alla quale teniamo particolarmente. La Coppa delle Province è una grande festa dello sport. Ringrazio tutte le componenti del nostro comitato per l’ottimo lavoro svolto in quest’ultimo periodo, nel quale abbiamo ripreso a pieno regime tutta l’attività”.
“Un evento che è principalmente un divertimento per i ragazzini – spiega il vicepresidente vicario Fit Sicilia Gaetano Alfano – i quali dopo un anno di stop, sono tornati a giocare a tennis. A tutti quanti formulo i migliori i migliori auguri per una seconda parte di annata ricca di gioie”.
Rimanendo in tema gare a squadre, lunedì 28 giugno a Castel di Sangro ha preso il via la Coppa Belardinelli. La Sicilia, capitani Gino Visalli e Fabio Cocco è stata inserita nel gruppo Berrettini con Umbria, Lazio, Veneto e Valle d’Aosta.
La manifestazione è riservata ai nati nel 2009 -2010.