-

Sole, risate e divertimento al Centro Estivo FITP di Scoglitti

Non solo tennis ma anche tante altre attività previste a Scoglitti (Ragusa). Le prime due settimane stanno per andare in archivio, ma le attività del centro dureranno fino al 22 luglio

di | 29 giugno 2023

Brallo, Castel di Sangro, Fiuggi, Paderno del Grappa e Scoglitti sono i Centri Estivi Fitp dove si gioca ma soprattutto si trascorrono dei periodi di vacanza indimenticabili sotto lo sguardo vigile e attento dei maestri.

Quando si parla di Centri Estivi, la mente e il pensiero vanno al maestro ed ex presidente del comitato regionale Gabriele Palpacelli che si è adoperato tanto affinchè ce ne fosse uno anche in Sicilia (ricordiamo prima di Scoglitti, Terrasini e Trabia).

A Scoglitti (Ragusa) le prime due settimane stanno per andare in archivio, ma le attività del centro dureranno fino al 22 luglio.

A raccontarci come si svolge la giornata è Beppe Cobisi, direttore del centro di Scoglitti nonchè fiduciario regionale Tennis Wheelchair

Le giornate qui a Scoglitti sono così articolate - spiega Cobisi - sveglia alle 7.30, subito dopo la colazione si scende in campo orientativamente per le 8.30 e si finisce alle 12.30. Dopo la pausa pranzo, appuntamento per le 15.30. Si termina di giocare alle 19. Tutto ciò riguarda però solo il tennis che è l’attività principale del Centro estivo. Ai ragazzi vengono proposte altre discipline come pickleball, baseball, pallamano, minigolf, nuoto e calcio. Tutti i partecipanti alle varie settimane vengono suddivisi per gruppi che prendono il nome di tennisti italiani famosi. Gli obiettivi principali - prosegue il maestro - sono principalmente quelli legati al sano divertimento all’aria aperta per fare in modo che i ragazzi possano trascorrere un periodo di vacanza emozionante, il tutto all’insegna dei programmi tecnici federali che sono chiaramente al centro del progetto”.

Un focus anche sui numeri che risultano essere in progressiva crescita.

Sono abbastanza buoni; nella prima settimana abbiamo avuto 80 ragazzi, nella seconda 60, nella terza e nella quarta saranno 120 e nell’ultima ben 128. Mi piace sottolineare che avremo graditi ospiti circa 20 ragazzini provenienti da Perugia accompagnati dal maestro Grasselli, il quale non aveva trovato posto presso gli altri centri ed ha prenotato da noi in Sicilia. Sarà certamente - conclude Cobisi - una bellissima occasione di confronto e di socializzazione con gli amici umbri”.

A Scoglitti ci sono anche i ragazzi/e dei CPA che svolgono allenamenti mirati e differenziati rispetto agli altri ma poi, una volta terminate queste sessioni, si aggregano al resto del gruppo. Da segnalare, inoltre, che è andato in scena un torneo di tennis Kinder tennis trophy sia per normodotati sia per atleti wheelchair (a quest’ultimo appuntamento hanno partecipato Andrea Roccamo e Luigi Santoro).

Le fasce d’età dei ragazzi presenti a Scoglitti vanno dagli 8 ai 16 anni. Atteso nei prossimi giorni anche il presidente del comitato regionale Giorgio Giordano

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti