-

Padel: i campioni ''assoluti'' sono Bagarello/Calzavara e Ponteprino/Torrero

Al Padel City di Leinì tutto secondo pronostico nel maschile mentre nel femminile la spunta una coppia non inserita tra le teste di serie

23 novembre 2024

20241123_camp_ass_padel_24_gruppo.jpg

Tutti i premiati a Leinì

Il padel piemontese ha eletto i campioni “assoluti” della stagione 2024. Nella terza settimana del mese di novembre si sono infatti disputati i Campionati regionali assoluti. Le gabbie del Padel City di Leinì, che hanno ospitato una cinquantina di coppie, hanno incoronato Alberto Bagarello con Paolo Calzavara nel maschile e Carlotta Ponteprino con Veronica Torrero sul fronte femminile.

Il torneo maschile non ha avuto storia. Alberto Bagarello (fascia 2, n. 32) e Paolo Calzavara (fascia 2, n. 103) hanno confermato il ruolo di prima testa di serie, dominando l'evento: tredici giochi persi in cinque partite e solo due nella finale, conclusasi 60 62, dove Bagarello/Calzavara hanno liquidato i terzi favoriti Daniele Aleo (fascia 2, n. 217) e Lorenzo Ceria (fascia 2, n. 262). Le due semifinali, che sono curiosamente finite con l'identico punteggio di 63 62, hanno visto i numero cinque Davide Casale Di Rauso e Daniele Centoni e i vice-favoriti Davide Basuino e Filippo Salvatori inchinarsi, rispettivamente, ai futuri vincitori e ai finalisti.

La premiazione delle coppie finaliste nel maschile

La premiazione delle coppie finaliste nel maschile

Stop nei quarti di finale per i giovani Thomas Di Palma e Ludovico Marino, k.o. contro i futuri scudettati dopo aver estromesso i numero otto Sandro Giacinto Favata e Ludovico Perrone, e per altre tre teste di serie del tabellone: i quarti favoriti Nicolò Giovanni Ciervo e Francesco Dinelli, i “sesti” Adriano Cafiero e Nicolò Pagano e i “settimi” Stefano Romano e Cosimo Stefanelli, sconfitti, nell'ordine, da Di Rauso/Centoni, Aleo/Ceria e Basuino/Salvatori.

Nel tabellone femminile, dove erano diverse le coppie pretendenti al titolo, sono giunti all'ultimo atto due binomi non compresi tra le quattro teste di serie: Carlotta Ponteprino (fascia 2, n. 97) con Veronica Torrero (fascia 2, n. 80) ed Elena Farinasso (fascia 2, n. 98) con Marika Montanaro (fascia 2, n. 85). Un periodico 62 ha consegnato il successo a Ponteprino/Torrero, capaci di estromettere all'esordio le quarte favorite Sofia Ciardi e Veronica Cravero e in semifinale le leader del seeding Carlotta Colombo (fascia 2, n. 60) e Chiara Sangiorgio (fascia 2, n. 61).

Per Farinasso/Montanaro gli scalpi delle altre due coppie teste di serie: le numero quattro Monica Armenise (fascia 2, n. 202) e Francesca Tuninetto (fascia 2, n. 30) al debutto e le vice-favorite Barbara Cravero (fascia 2, n. 48) ed Elena Spagnuolo (fascia 2, n. 65) in “semi”. 

La premiazione delle coppie finaliste nel femminile

La premiazione delle coppie finaliste nel femminile

Nei tabelloni di chiusura dedicati alla terza e quarta fascia hanno vinto Pietro Chiarello (fascia 3, n. 325) in coppia con Emanuele Grifalconi (fascia 3, n. 166) e Luca Salomoni (fascia 4, n. 441) con Marco Sandroni (fascia 4. n. 54.605).

Manuela Savini, consigliere del Comitato regionale Piemonte: “Ottima l'organizzazione del Padel City. Buono il numero dei partecipanti, considerando anche la concomitanza con qualche evento importante a livello nazionale. Non possiamo quindi che ritenerci soddisfatti e per l'anno prossimo puntiamo a coinvolgere sempre più giocatori in una manifestazione che rappresenta uno degli appuntamenti regionali più prestigiosi.”

Ecco nel dettaglio i risultati di tutte le finali:

Doppio maschile Open: Alberto Bagarello / Paolo Calzavara b. Daniele Aleo / Lorenzo Ceria 60 62.

Doppio maschile chiusura terza fascia: Pietro Chiarello / Emanuele Grifalconi b. Umberto Busca / Marcelo Chaves 46 76 64.

Doppio maschile chiusura quarta fascia: Luca Salomoni / Marco Sandroni b. Daniele Galluzzo / Massimiliano Malin 60 61.

Doppio femminile Open: Carlotta Ponteprino / Veronica Torrero b. Elena Farinasso / Marika Montanaro 62 62.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti