
Chiudi
La 18enne tennista romana ha vinto a Velletri i tornei di singolo e doppio (con Lisa Sabino) garantendosi l’accesso alle pre-qualificazioni del Foro Italico degli Internazionali BNL d’Italia 2023
di Pietro Corso | 28 aprile 2023
Dopo aver giocato le pre-qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia di doppio lo scorso anno, Carolina Troiano ci ha preso gusto. A Velletri la tennista, classe 2005, ha messo la firma su una serie di prestazioni eccezionali sconfiggendo, tra le altre, la testa di serie numero due Giorgia Pinto e la testa di serie numero tre Gloria Ceschi, prima di piegare in finale Alice Matteucci per 6-2 7-5.
“È stata una settimana perfetta – ha raccontato Troiano –. Ho giocato una serie di partite con avversarie più forti sulla carta, ma ho trovato il mio gioco e soprattutto la convinzione che quello potesse essere davvero il mio livello. Ricordo che ad inizio settimana ho detto, ridendo, ‘quest’anno mi qualificherò per il singolare al Foro Italico’, ma non avrei mai pensato di riuscirci davvero”.
Nel lungo cammino verso la finale, Carolina ha perso un solo set contro Ceschi: “La partita con Gloria è stata molto divertente, ho vinto 7-5 3-6 6-3 ma ci sono stati dei momenti in cui ho sentito davvero la tensione. Fortunatamente nell’ultimo set ho messo di nuovo la testa avanti e chiuso l’incontro per assicurarmi la finale. L’ultima partita è stata incredibile per l’atmosfera, c’era tanto pubblico a sostenere Alice Matteucci, giocatrice che sapevo essere forte e che rispetto molto. Ho pensato a dare tutto dal primo all’ultimo punto e ce l’ho fatta”.
La tennista romana, che da un anno esatto fa base fissa al Circolo Tennis EUR, sarà una delle giocatrici più giovani alle pre-qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia 2023: “Questo risultato è frutto di un anno intenso di lavoro con Giulio Di Meo e gli altri collaboratori del settore agonistico; sono molto contenta dell’ambiente in cui mi trovo, ho dei compagni meravigliosi con cui condivido tutti gli allenamenti e sento il loro supporto. Avere Giulio al mio fianco mi ha aiutato molto da ogni punto di vista. Tecnicamente abbiamo lavorato tanto sul servizio, ma soprattutto abbiamo messo tanta attenzione sia tatticamente che mentalmente, prendendo consapevolezza del potenziale che posso dare sul campo; la sua presenza è fondamentale perché è una persona che dà molta sicurezza”.
A 18 anni appena compiuti, la scuola rientra ancora tra gli impegni primari di Carolina: “Con le tante attività nazionali ed internazionali sono costretta ad assentarmi molto e a rincorrere un po’ le attività scolastiche. In questo senso, sono molto grata alla professoressa Todarello che da coordinatrice di classe mi permette di avere il giusto tempo per recuperare ciò che perdo e continuare il mio percorso scolastico con una relativa normalità”.
Con la qualificazione centrata anche in doppio, sempre al fianco di Lisa Sabino, Carolina punterà a migliorare l’esperienza al Foro Italico dello scorso anno: “Per me è sempre stato un torneo speciale. Sino all’anno scorso ho avuto la possibilità di accedere all’impianto solo facendo la raccattapalle, poterci entrare da giocatrice è fantastico. So che sarò tesissima e spero di esprimermi al meglio, ma non voglio davvero pormi un obiettivo concreto; il sogno è di giocare sul Campo Pietrangeli e, oltre al singolare, di divertirmi in doppio con Lisa Sabino sperando di fare meglio del primo turno dello scorso anno. Guardando oltre questo torneo, mi piacerebbe entrare nel ranking WTA e, magari più avanti, sfondare il muro della Top 100. Continuerò a lavorare per trasformare tutto questo in realtà”.