
Chiudi
I due tennisti campani primo e secondo nella Road per le qualificazioni al Challenger Atp
di Maria Grazia Ciotola | 01 agosto 2021
E’ il duello dell’estate campana 2021. Giovanni Cozzolino contro Emanuele Bastia, i due grandi favoriti per la conquista di una wild card per le qualificazioni del Challenger Atp di Napoli, dal 3 al 10 ottobre prossimo. La sfida nasce grazie all’idea vincente della Road to Tennis Napoli Cup, uno speciale circuito che comprende sei tornei Open in Campania e che assegna punti per uno speciale ranking: chi chiuderà in testa questa classifica, riceverà una wild card per le qualificazioni del challenger napoletano, tornato in calendario mondiale dopo cinque anni di pausa. Di fatto, è una sfida tra i migliori “seconda” della Campania, una sorta di campionato campano a tappe, e dopo 4 prove sia Cozzolino sia Bastia, entrambi 2.3, sono ai primi due posti del tour. Cozzolino, vesuviano del New Torre del Greco, 2.3 alfiere del club corallino in A1, è andato a vincere l’Open irpino del Country Sport Avellino (quarta tappa) in finale su Del Carmine, balzando in testa alla Road, con 350 punti. La settimana prima era al comando Bastia, anche lui 2.3 e che si allena da sempre in Accademia Tennis Napoli: Emanuele aveva conquistato la finale al Vomero, salendo a 290 punti, poi era volato ai Tricolori di Seconda di Cagliari, arrivando fino ai quarti. Adesso il possibile derby a fine agosto (dal 26) al TC Agropoli, nell’Open che rappresenta anche la quinta tappa della Road. Poi, l’ultima sfida all’Accademia Tennis Napoli a fine settembre, sui campi dove si allena proprio Bastia. Nell’attuale ranking Open della Road non sono tagliati fuori i due terzi classificati, Marco Navarra (2.4) e Andrea Palmese (2,5), altri due tennisti napoletani, fermi a 200 punti ma che di fatto, giocando bene e facendo risultati nei due Open ancora da disputare, potrebbero rientrare in lizza per il primo posto e per la wild card al Challenger Atp di Napoli. Va aggiunto che nell’attuale classifica della Road, compaiono ben 21 “seconda”, tra i quali Mauro De Maio, l’irpino che ha vinto la tappa del TC Vomero e che da tempo è in classifica mondiale Atp e svolge attività internazionale.
Dopo quattro prove, comunque, resta il bilancio positivo dell’idea nata per lanciare in regione il ritorno del torneo napoletano sul territorio che fin qui, nei vari tornei e nelle varie categorie ha messo in campo oltre 550 tesserati in Campania. Un bel trampolino di lancio per l’evento internazionale del prossimo autunno.