-

Un tecnico calabrese al vertice del padel giovanile

Il primo maestro nazionale calabrese di padel, Stefano Funari, è stato nominato responsabile del settore tecnico nazionale maschile Under 18

di | 01 febbraio 2025

Stefano Funari

Stefano Funari

Il padel continua a crescere in Italia e tra i protagonisti di questa evoluzione ci sono i tecnici. Fra loro anche il calabrese Stefano Funari, recentemente nominato responsabile del settore tecnico nazionale maschile Under 18 della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP). Un incarico prestigioso, frutto di un percorso iniziato anni fa caratterizzato dalla passione.

Originario di Cosenza, Funari ha iniziato a praticare il tennis fin da bambino. Poi nel 2013, nel corso di un viaggio a Barcellona, scopre il padel, disciplina che in Spagna era già molto diffusa, ed inizia una nuova avventura.

Il percorso formativo di Funari nel padel parte nel 2018, anno in cui ottiene la qualifica di istruttore di primo livello, nel 2021 quella di secondo livello, fino a diventare nel 2022 il primo maestro nazionale calabrese. Nello stesso anno viene nominato fiduciario regionale FITP per la Calabria, un ruolo che lo vede impegnato nella crescita del movimento giovanile regionale.

Ora l'incarico di responsabile tecnico nazionale Under 18, che lo vedrà impegnato nell'individuare i giovani talenti nelle regioni del Sud Italia, nel seguire i raduni nazionali e nell'accompagnare le rappresentative nelle competizioni internazionali. Ma non ci sono solo i giocatori: Funari, infatti, sarà impegnato anche nella formazione di nuovi istruttori. A breve arriveranno i primi appuntamenti con i primi raduni che si terranno a marzo al Tennis Club Cosenza.

Nel mio nuovo incarico continuerò ad essere coordinatore dei fiduciari regionali - ha detto Funari - curando la crescita del movimento giovanile regionale sia in termini di numeri che di qualità. I bambini dovrebbero provarlo perché è uno sport che nella fase iniziale è più immediato rispetto al tennis. E’ inoltre uno sport spettacolare e molto divertente (si dice possa diventare sport olimpico). In Calabria il movimento sta crescendo tanto: ricordo i primi raduni fatti 3 anni fa con pochi ragazzi mentre l’anno scorso i numeri erano almeno triplicati. Questo grazie al fantastico lavoro svolto dalla Fitp".

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti