
Chiudi
Un evento di rilievo per il mondo arbitrale che ha visto la partecipazione dei vertici nazionali del settore
di FITP Basilicata | 01 aprile 2025
Matera ha ospitato una seduta del Consiglio del CCUG (Comitato Centrale Ufficiali di Gara), un evento di rilievo per il mondo arbitrale che ha visto la partecipazione dei vertici nazionali del settore. La scelta della suggestiva città lucana come sede del consiglio non è stata casuale: il CCUG ha voluto così esprimere un forte segnale di attenzione, vicinanza e supporto al territorio della Basilicata, recentemente rinnovato nei suoi organi dirigenti.
L’incontro è stato infatti l’occasione per porgere ufficialmente i migliori auguri di buon lavoro al neo eletto presidente del Comitato Regionale, Gerardo Galeazzo, e al nuovo FUR (Fiduciario Ufficiali di Gara Regionale), Nicola D'Armento. Due figure che si apprestano a guidare con entusiasmo e impegno il movimento arbitrale lucano, con il pieno sostegno della struttura centrale.
Alla riunione erano presenti nomi di spicco del panorama federale: il consigliere federale Pierangelo Frigerio, la responsabile dell’ufficio UDG FITP Daniela Congia e il presidente del CCUG Massimo Dambruoso. Insieme a loro, hanno preso parte ai lavori anche tutti i componenti del Comitato: Paolo Bone, Antonio Caroleo, Gianluca Cossu, Oreste Lamberti, Giovanni Improta e Roberto Marano.
Nel corso del consiglio sono stati affrontati diversi temi di attualità riguardanti il settore arbitrale, con un confronto aperto su criticità operative, prospettive di sviluppo e nuove progettualità da implementare a livello nazionale e territoriale. L’obiettivo condiviso resta quello di garantire una crescita continua della categoria, puntando su formazione, qualità e innovazione.
L’incontro è stato caratterizzato da un clima di confronto costruttivo, coesione e condivisione di obiettivi, con uno sguardo attento alla valorizzazione delle competenze locali e al rafforzamento della rete arbitrale su tutto il territorio.
La scelta di Matera, simbolo di cultura e rinascita, è apparsa quanto mai coerente con lo spirito di questa nuova fase per la Basilicata.
Il CCUG ha ribadito il proprio impegno a supportare con continuità tutte le realtà regionali, promuovendo una crescita armoniosa del movimento arbitrale, fondata su passione e senso di appartenenza.