
Chiudi
Nella sesta tappa stagionale – seconda di categoria Master - nessun'altra azzurra raggiunge il Cuadro Final: si fermano in Previa Pappacena/Sussarello e nelle pre-qualificazioni Carolina Orsi con la spagnola Guimet Bigas e Carlotta Casali con l’altra iberica Fassio
di Gianluca Strocchi | 24 giugno 2021
Il Valladolid Master non è altrettanto prodigo di soddisfazioni per il padel tricolore del “Cervezas Victoria Marbella Master”. Nella sesta tappa del World Padel Tour 2021, la seconda di categoria Master in stagione, nessun’altra coppia con giocatrici azzurre è infatti riuscita a raggiungere nel Cuadro Final la giovanissima Claudia Jensen Sirvent (nel torneo precedente c’erano nel main draw ben quattro italiane, un record a livello Master).
La 16enne mancina (n.52 WPT), al fianco della spagnola Sandra Bellver Fructuoso (n.47 WPT), ha debuttato in maniera positiva mercoledì sera superando per 76(2) 62 le iberiche Alicia Blanco Rojo (n.45 WPT) e Sandra Hernandez Camacho (n.38 WPT), quindi negli ottavi ha trovato semaforo rosso (62 62 lo score) di fronte all'argentina Aranzasu Osoro (n.15 WPT) e alla spagnola Victoria Iglesias (n.17).
Stavolta, dunque, i turni preliminari, andati in scena sui campi del Racket Club mentre i turni finali si disputano nella suggestiva Plaza Mayo della città spagnola, sono stati fatali alle atlete del Belpaese.
Nel primo turno di Previa si sono fermate Chiara Pappacena (salita al numero 62 del ranking mondiale, guadagnando 8 posti grazie al buon risultato a Marbella) e Giulia Sussarello (n.63 WPT, +7), cedendo 63 76(6) alle iberiche Ana Alicia Seijas Cali (n.87 WPT) e Gala Leon Garcia (n.83 WPT).
Il secondo turno di Pre-previa ha rappresentato il capolinea invece per la coppia italo-spagnola formata da Carolina Orsi (n.71 WPT, +12 rispetto alla classifica precedente) ed Eugenia Guimet Bigas (n.89 WPT), sconfitte con un periodico 64 dalla coppia belga-brasiliana Helena Wyckaert (n.109 WPT) e Manuela Schuck Silva (n.92 WPT).
Stop sempre al secondo turno delle pre-qualificazioni per l’altro binomio italo-spagnolo composto da Carlotta Casali (n.81 WPT) e Martina Fassio (n.93 WPT), che hanno ceduto 62 76(3) alle iberiche Lucia Perez Parra (n.90 WPT) e Claudia Fernandez Sanchez (n.116 WPT).
Al torneo di Valladolid non era invece presente alcun giocatore italiano in ambito maschile: numerosi atleti si stanno preparando infatti per gli Europei di fine mese a Marbella dove l'Italia è chiamata a difendere il titolo a squadre conquistato due anni fa a Roma (il team femminile fu argento alle spalle della Francia) e poi per il successivo Open di Valencia, in calendario ad inizio luglio.