
Chiudi
Le prime tre coppie del mondo rimarranno le stesse anche nell’anno nuovo, ma ad alti livelli ci saranno comunque numerosi cambiamenti. Patty Llaguno rompe con Virginia Riera e va con Victoria Iglesias, mentre Aranzazu Osoro giocherà con Lucia Sainz. Da tenere d’occhio anche la coppia Jensen/Castello
di Marco Caldara | 08 gennaio 2023
I tanti cambi di coppia fra gli uomini in vista del 2023 hanno contribuito a movimentare l’ultima parte di stagione, tanto che l’assetto delle varie formazioni in vista dell’anno nuovo era già definito con settimane di anticipo. Non è così, invece, fra le donne: le varie giocatrici stanno ufficializzando le nuove soluzioni in questi giorni, con meno cambi ad altissimi livelli rispetto ai colleghi.
Rimarranno insieme le stesse le tre coppie capaci di vincere almeno un titolo nel 2022: le numero uno Salazar-Triay, le dirette concorrenti Sanchez-Josemaria e anche Marta Ortega e Bea Gonzalez, così come – naturalmente – le gemelle atomiche Majo e Mapi Sanchez Alayeto, più un’altra coppia protagonista di una splendida annata chiusa al numero 7 della graduatoria con la partecipazione al Master Final: Veronica Virseda e Barbara Las Heras.
Fra le coppie che hanno deciso di non proseguire insieme, invece, la separazione più rumorosa è quella fra la veterana spagnola Patty Llaguno e l’argentina Virginia Riera, che avevano chiuso l’anno come coppia numero 4. La prima, infatti, ha ufficializzato che il prossimo anno giocherà con Victoria Iglesias, la quale a sua volta ha chiuso la collaborazione con la “vichinga” Aranzazu Osoro. Quest’ultima ha trovato l’accordo con la ex numero uno del mondo Lucia Sainz, che per buona parte della passata stagione aveva giocato a fianco di Marta Marrero, la quale ha però deciso di prendersi una pausa a tempo indeterminato dall’attività professionistica, ragion per cui non è nelle coppie al lavoro in vista della nuova stagione.
Dal valzer delle coppie la giocatrice che sembra rimetterci di più è la numero 7 del ranking Virginia Riera, che per il momento non ha ufficializzato alcuna soluzione. Ma, dando uno sguardo alle colleghe che si trovano nella sua stessa situazione, pare quasi ovvia l’unione dell’argentina con la spagnola Tamara Icardo, la quale non giocherà più insieme a Delfi Brea. Quest’ultima, invece, dovrebbe iniziare a giocare insieme alla portoghese Sofia Araujo, che troverebbe una compagna di alto livello pronta a riportarla nel giro grosso.
Fuori dalla top-20 una delle coppie più interessanti in vista dell’anno nuovo sarà quella composta dalla giovanissima italo-argentina Claudia Jensen, classe 2005 e già numero 21 WPT, e la spagnola Jessica Castello, che ha da poco chiuso una lunga – e positiva – collaborazione con la francese Alix Collombon. Non sarebbe una sorpresa vederle scalare quelle poche posizioni che mancano per entrare fra le prime 8. La Collombon giocherà invece con Carla Mesa, compagna della stessa Jensen per buona parte del 2022, prima che la giocatrice di origini abruzzesi decidesse di completare la stagione con l’ex numero uno Carolina Navarro. Anche per quest’ultima, che a febbraio spegnerà ben 47 candeline ma è ancora super competitiva, un’ottima compagna per il 2023: Maria Del Carmen Villalba.
Eli Amatriain formerà una coppia di grande esperienza con la portoghese Ana Catarina Nogueira (80 anni in due), mentre la madrilena Marta Talavan ha deciso di puntare sui diciannove anni di Lorena Rufo, una delle giovani più interessanti per il futuro.
CIRCUITO FEMMINILE: LE COPPIE PRINCIPALI PER IL 2023
Gemma Triay – Alejandra Salazar (confermata)
Paula Josemaria – Ari Sanchez (confermata)
Bea Gonzalez – Marta Ortega (confermata)
Patty Llaguno – Victoria Iglesias (nuova)
Lucia Sainz – Aranzazu Osoro (nuova)
Barbara Las Heras – Veronica Virseda (confermata)
Maria Josè Sanchez Alayeto – Maria Pilar Sanchez Alayeto (confermata)
Virginia Riera – Tamara Icardo (da confermare)
Delfi Brea – Sofia Araujo (da confermare)
Claudia Jensen – Jessica Castello (nuova)
Carla Mesa – Alix Collombon (nuova)
Carolina Navarro – Maria Del Carmen Villalba (nuova)
Marta Talavan – Lorena Rufo (nuova)
Eli Amatriain – Ana Catarina Nogueira (nuova)