-

Slam by Mini: a Grosseto vincono Calneggia/Cattaneo e Campigotto/Parmigiani

La sesta e ultima tappa dello Slam by MINI, al The Village Padel & Tennis di Grosseto, consegna ben tre nomi nuovi all’albo d’oro stagionale del circuito. Nel maschile successo di origini argentine con Cristian Calneggia e Fabricio Cattaneo, nel femminile gioia (in rimonta) per Francesca Campigotto e Martina Parmigiani

di | 27 novembre 2022

Vincitori e finalisti della sesta tappa del circuito Slam by MINI, giocata al The Village Padel & Tennis di Grosseto (foto Adelchi Fioriti)

Sei tappe, cinque coppie diverse a segno. È il bilancio di una delle stagioni maschili più aperte nella storia dello Slam by MINI, il circuito di punta del padel tricolore. L’annata 2022 si era aperta con la doppietta (Triggiano e Tolcinasco) di Marcelo Capitani e Denis Perino, ma poi ha cambiato padroni a ripetizione. I più recenti, vincitori della sesta e ultima tappa giocata al The Village Padel & Tennis di Grosseto, sono gli italo-argentini Cristian Calneggia e Fabricio Cattaneo, due ex professionisti che dopo aver detto basta all’attività internazionale hanno sposato il boom del padel in Italia per lavorare come insegnanti, il primo a Parma e il secondo a Perugia.

Ma con la pala in mano ci sanno fare ancora benissimo e l’hanno dimostrato vincendo quattro partite senza cedere un set, l’ultima per 6-0 6-4 in finale contro le sorprese del torneo Simone Licciardi e Nicola Remedi, capaci di arrivare in fondo nella parte alta del tabellone grazie a un sabato da ricordare. Prima il piemontese e il toscano – trapiantato in Lombardia – hanno sconfitto con un doppio 6-4 la quarta coppia del seeding Brusa/Pirraglia, e poi hanno riservato lo stesso trattamento in semifinale a Marcelo Capitani e Flavio Abbate, i quali in precedenza avevano fatto fuori i favoriti numero uno della vigilia, Daniele Cattaneo (leader della classifica dello Slam by MINI) e lo spagnolo Alexis Rosete Barriga.

Cattaneo (sinistra) e Calneggia hanno sconfitto per 6-0 6-4 in finale Nicola Remedi e Simone Licciardi (foto Adelchi Fioriti)

Tuttavia, nella finale di domenica mattina Remedi e Licciardi hanno pagato l’emozione della prima volta, perdendo il primo set in appena 17 minuti. Sono riusciti a entrare in partita di lì a poco, fino a giocarsela punto su punto in un secondo parziale equilibratissimo, ma un break sul 4-4 li ha condannati alla sconfitta, maturata in poco più di un’ora.

Per Calneggia si tratta del secondo titolo consecutivo nel circuito, sulle tre finali giocate nel 2022. Ha disputato la prima con Matias Baez a Rimini, perdendo, poi ha vinto a Grugliasco con Leonel “Tolito” Aguirre e ora ha fatto il bis in Toscana. Per Remedi e Licciardi un traguardo comunque importantissimo, che permette ai due di fare un grande balzo avanti nella classifica stagionale.

Cristian Calneggia (sinistra) e Fabricio Cattaneo, vincitori del titolo maschile (foto Adelchi Fioriti)

Nel femminile, invece, dopo che le prime cinque tappe erano state divise fra le coppie Pappacena/Sussarello (tre) e Marchetti/Orsi (due), in Toscana è arrivata la vittoria della valdostana Francesca Campigotto e della bresciana Martina Parmigiani, entrambe con un passato da ex promesse del tennis da giovanissime, ma mai capaci di togliersi le soddisfazioni desiderate con la racchetta in mano. A entrambe sta venendo meglio con la pala, come dimostra la vittoria a Grosseto, dove partivano come prime favorite della vigilia e hanno confermato i pronostici.

Dopo il successo in semifinale contro Martina Pugliesi e Lara Meccini, Campigotto e Parmigiani hanno avuto la meglio in rimonta nella finale contro le sorprese Giulia Pasini e Caterina Baldi, che ai quarti avevano eliminato la seconda coppia del seeding, Zanchetta/Cavicchi. 1-6 6-2 6-3 il punteggio di una finale dai due volti: prima hanno dominato le giocatrici del Village Paddle di Imola/Modena, poi è arrivata la rimonta delle rivali, a segno in meno di 80 minuti.

Per la Campigotto si tratta di un ritorno al successo nello Slam by MINI a oltre due anni dall’ultima volta (vinse la tappa inaugurale dell’edizione 2020, con Carolina Petrelli), mentre per la Parmigiani è una prima assoluta, alla terza finale consecutiva. Aveva perso le prime due a fianco di Erika Zanchetta, ma stavolta ce l’ha fatta e chiuderà al terzo posto nella classifica, alle spalle delle sole Pappacena e Sussarello.

Martina Parmigiani (sinistra) e Francesca Campigotto, vincitrici del titolo femminile (foto Adelchi Fioriti)

Presto verrà definita la classifica di tutti i qualificati per il Master finale del circuito, in programma da venerdì 9 a domenica 11 dicembre sui campi dell’Eschilo Sporting Village di Roma. Avranno accesso i primi 16 giocatori della classifica maschile e le prime 16 giocatrici della classifica femminile, a patto che abbiano disputato almeno quattro delle sei tappe del calendario.

Qualora uno dei potenziali qualificati non sia in grado di soddisfare il criterio, il diritto passa al primo escluso dai 16, e via dicendo. La qualificazione è individuale: vuol dire che ognuno dei qualificati potrà scegliere il proprio compagno fra gli altri ammessi all’evento conclusivo.

6ª TAPPA SLAM BY MINI – GROSSETO
Doppio maschileSemifinali: Remedi/Licciardi b. Abbate/Capitani 6-4 6-4, Calneggia/Cattaneo b. Bruno/Mezzetti 6-2 6-4. Finale: Calneggia/Cattaneo b. Remedi/Licciardi 6-0 6-4.
Doppio femminileSemifinali: Campigotto/Parmigiani b. Pugliesi/Meccico 6-4 7-6, Pasini/Baldi b. Olmo/Rosi 6-4 7-6. Finale: Campigotto/Parmigiani b. Pasini/Baldi 1-6 6-2 6-3.

SLAM BY MINI: I VINCITORI DI TUTTE LE TAPPE
TRIGGIANO – Marcelo Capitani e Denis Perino, Chiara Pappacena e Giulia Sussarello
TOLCINASCO – Marcelo Capitani e Denis Perino, Carolina Orsi e Giorgia Marchetti
RIMINI – Daniele Cattaneo e Riccardo Sinicropi, Chiara Pappacena e Giulia Sussarello
NAPOLI – Emiliano Iriart e Carlos Perez Cabeza, Carolina Orsi e Giorgia Marchetti
GRUGLIASCO – Cristian Calneggia e Leonel Aguirre, Chiara Pappacena e Giulia Sussarello
GROSSETO – Cristian Calneggia e Fabricio Cattaneo, Francesca Campigotto e Martina Parmigiani

Francesca Campigotto (sinistra) e Martina Parmigiani: in finale hanno rimontato un set di svantaggio a Baldi/Pasini (foto Adelchi Fioriti)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti