-

Circuito Slam by MINi: che successo al "Costa"

Grande spettacolo nella tappa abruzzese del Circuito al Costa dei Trabocchi. Capitani-Cremona nel maschile e Pappacena-Marchetti nel femminile i vincitori

di | 09 agosto 2021

La premiazione di Giorgia Marchetti e Chiara Pappacena (foto Sposito)

La premiazione di Giorgia Marchetti e Chiara Pappacena (foto Sposito)

Si conferma il successo del circuito Slam by Mini 2021. Questo è il padel, di altissimo livello. Abbiamo assistito alla tappa abruzzese, che si è disputata al Costa dei Trabocchi Sporting Club. Sei tappe in Italia, da Roma (la prima) all'Abruzzo, da Parma a Bari, da Arezzo al Master finale ancora a Roma. Teatro della manifestazione, uno splendido centro situato in una delle località più belle dell'Abruzzo. Nel 2019 tutto è partito dalla passione di cinque amici, che hanno voluto rilanciare una struttura in disuso di proprietà del comune di Rocca San Giovanni. Da allora, la struttura è stata letteralmente risollevata, diventando uno dei più importanti centri di padel in Abruzzo. 

L'abbraccio tra Simone Cremona e Marcelo Federico Capitani (foto Sposito)

A sinistra i vincitori Marcelo Federico Capitani e Simone Cremona, a destra i finalisti Daniel Cattaneo e Mauro Augustin Salandro (foto Sposito)

Al circuito stanno partecipando i migliori giocatori d'Italia, compresi i nazionali italiani che hanno gareggiato agli Europei a Marbella, conquistando l'argento dietro alla Spagna. Nomi importanti anche qui nell'evento sulla bellissima Costa dei Trabocchi. Intanto il "padrone di casa" (è di Lanciano, a pochi chilometri dal circolo ospitante) Lorenzo Di Giovanni con il fido compagno Riccardo Sinicropi, Federico Beltrami, Marcelo Capitani, Simone Cremona, Alessandro Tinti e Luca Mezzetti, che hanno vinto la prima tappa al Villa Pamphili di Roma, Daniele Cattaneo, Mauro Agustin Salandro, Mattia Guerra, Filippo Scala, Simone Licciardi, Marco Cassetta e altri ancora. Cioè, tutti i migliori.
 
Di Giovanni-Sinicropi sono arrivati a un passo dalla finale, ma sono stati eliminati dalla coppia Cattaneo-Salandro. Nell'altra semifinale la coppia Capitani-Cremona ha prevalso su Tinti-Mezzetti. La finale è stata molto combattuta, perché Cattaneo-Salandro hanno vinto il primo set 64, poi alla lunga hanno pagato le fatiche dei giorni scorsi e hanno perso 61 61. Bravi Simone Cremona e Marcelo Federico Capitani, argentino che da quattro mesi vive in Abruzzo non lontano dalla Costa dei Trabocchi.
Tra le donne c'erano due partecipanti straordinarie con una carriera eccezionale nel tennis: Roberta Vinci e Karin Knapp. Quest'ultima è stata eliminata (insieme a Erika Zanchetta) ai quarti, la Vinci (insieme a Camilla Scala) è arrivata sino alla finale ma...
 
Ma ha trovato di fronte la super coppia Chiara Pappacena e Giorgia Marchetti, che non ha lasciato scampo: 64 64 il risultato che ha sancito il successo del duo romano.
Ora un po' di relax per tutte e tutti loro, poi subito testa e corpo ai prossimi appuntamenti internazionali.

Roberta Vinci in azione (foto Sposito)

A tutti i giorni di eventi ha partecipato anche il presidente internazionale della federazione padel, Luigi Carraro.
Che ha dichiarato: "Felicissimo di essere stato qui in Abruzzo, perché abbiamo scoperto un nuovo polo di eccellenza del padel. Questa disciplina si conferma spettacolare ai massimi livelli agonistici, come abbiamo potuto vedere nella tappa abruzzese del circuito; ma è anche fruibile da tutti, per cui invito anche i più scettici a provare, perché poi difficilmente si torna indietro".

Luigi Carraro, presidente della Federazione Internazionale Padel (foto Sposito)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti