
Chiudi
All’Easy Village di Origgio (Varese) la sesta e ultima tappa stagionale del circuito di punta del padel italiano. Nel maschile numero 1 del seeding a Miccini/Calneggia, ma occhio all’obiettivo di bis di Capitani/Tamame. Fra le donne probabile duello fra le vincitrici delle scorse due tappe: Stellato/Sussarello e Baldi/Dal Pozzo
di Marco Caldara | 25 settembre 2024
La concomitanza con le qualificazioni del torneo Premier Padel di Parigi, terzo Major del calendario 2024 dopo quelli di Doha e Roma, ha impedito la partecipazione di alcuni dei migliori giocatori del panorama nazionale, ma anche la sesta tappa dello Slam by MINI si annuncia ricchissima, in termini di qualità e quantità. E sarà fra le più importanti dell’anno, perché l’evento organizzato dalla Bordocampo Academy sui campi indoor dell’Easy Village di Origgio (Varese) metterà in palio le ultime possibilità di conquistare un posto per il Master finale del circuito, a fine novembre a Tempio (Sardegna).
Nel maschile ci sono buone chance che l’albo d’oro stagionale accolga addirittura sei coppie differenti, visto che delle cinque capaci di vincere sin qui una sola sarà in gara in Lombardia. Si tratta dei veterani italo-argentini Marcelo Capitani e German Tamame, campioni a maggio nell’appuntamento di Perugia, il quarto stagionale. Ai due è andato il ruolo di secondi favoriti del tabellone, in una parte bassa che accoglie anche Di Bene/Giuliani (3), Stracquadaini/Galli (6) e Pirraglia/Catini (7).
A presidiare la parte alta ci sono invece l’ex promessa del tennis Giacomo Miccini e l’altro ex “pro” italo-argentino Cristian Calneggia, quest’anno ancora a secco di successi Slam. Ci proverà a Origgio, ma ai due potrebbe toccare un duello molto delicato già nei quarti di finale di sabato, quando dall’altra parte della rete potrebbero trovare i romani Michele Bruno e Simone Iacovino. Secondo il seeding sono solo l’ottava coppia favorita, ma giocano un padel che può permettere loro di ambire al successo finale. Da tenere d’occhio anche Sardella/Tinti (4) e Luchetti/Di Salvia (5). L’esordio di tutte le teste di serie è previsto per venerdì, negli ottavi di finale. Sabato quarti e semifinale, mentre la finale è come sempre prevista per domenica mattina.
Lo stesso programma vale anche per le donne, perché stavolta anche le principali favorite saranno in gara già a partire dagli ottavi. La coppia da battere è senza dubbio quella composta dalla pluricampionessa Giulia Sussarello e da Emily Stellato, già vincitrici quest’anno della quarta tappa a Perugia (Emily si è presa anche la prima, con Martina Parmigiani). Per le due giocatrici della nazionale esordio contro le “seconda” Carrella/Brunamonti. Tuttavia, anche in caso di vittoria Sussarello e Stellato hanno già la certezza di non poter prendere parte al Master: quella lombarda è la loro seconda apparizione stagionale in coppia nello Slam by MINI, e il regolamento obbliga ad aver disputato almeno tre tappe con la stessa compagna per avere accesso all’evento conclusivo.
Dall’altra parte del tabellone le ultime vincitrici nel circuito, nonché l’unica coppia di un certo livello ad aver disputato tutte le tappe del circuito 2024. Si tratta di Caterina Baldi e Giulia Dal Pozzo: le due stanno attraversando un buon momento di forma, come dimostrato dalla recente semifinale nel FIP Rise di Sassuolo e da altri traguardi, e anche in provincia di Varese proveranno a dare continuità al periodo favorevole. Al numero 3 del seeding Elsa Rebecca Terranova e Chiara Giaquinta, al numero 4 Clarissa Margherita Aima e Paola Ciabattoni. Ma occhio anche a Valentina Tommasi e Francesca Campigotto, due giocatrici dall’ottimo background che posso puntare a prendersi un posto in semifinale.
Come sempre, il livescore degli incontri della tappa Slam by MINI è disponibile nell’apposita sezione del sito FITP, mentre le sfide del campo centrale saranno trasmesse in streaming da venerdì sulla piattaforma digitale SuperTenniX, gratuita per i tesserati FITP.
SLAM BY MINI, SESTA TAPPA - I TABELLONI
SLAM BY MINI 2024 – TUTTE LE TAPPE
1ª tappa – 5-11 febbraio – Gonetta Go S.S.Dilettantistica ARL Torino – Simone Cremona/Lorenzo Di Giovanni e Martina Parmigiani/Emily Stellato
2ª tappa – 4-10 marzo – Arezzo Padel Club SSD ARL - Flavio Abbate/Giulio Graziotti e Martina Parmigiani/Erika Zanchetta
3ª tappa – 15-21 aprile – Villa Pamphili Padel Club Roma – Marco Cassetta/Riccardo Sinicropi e Martina Parmigiani/Erika Zanchetta
4ª tappa – 20-26 maggio – Padel Arena Perugia – Marcelo Capitani/German Tamame – Giulia Sussarello/Emily Stellato
5ª tappa – 5-11 agosto – Eschilo Sport Village (Roma) – Alessandro Tinti/Santino Giuliani – Caterina Baldi/Giulia Dal Pozzo
6ª tappa – 23-29 settembre – Easy Village Origgio (Varese)
Master finale – 20-24 novembre – Sporting Padel Tempio (Tempio Pausania)