-

Showtime Momo Gonzalez, il maestro dei “puntazos”

A suon di numeri impossibili, lo spagnolo sta diventando il giocatore più spettacolare del circuito. Sue – a Milano e Marbella – le ultime due magie che hanno fatto il giro del mondo, perché il padel è anche show e intrattenimento. Momo piace a tutti e diverte, ma sa anche come vincere le partite

09 giugno 2023

C’era una volta l’uomo dai colpi impossibili: si chiama Juan Geronimo, ma per tutti è Momo Gonzalez. Per l’account Twitter del World Padel Tour il suo colpo nei quarti di finale del Master di Marbella della scorsa settimana è senza dubbio la giocata del secolo. E onestamente è difficile dire il contrario. Perché è praticamente impossibile trovare quella traiettoria e usare le sponde in quel modo. Spiegare la dinamica dell’idea di Momo è complicato, meglio vedere il punto. O ammirarlo.

Non è la prima volta che Gonzalez si rende protagonista di idee e giocate che fanno completamente impazzire il pubblico. In questo caso, insieme a Sanyo Gutierrez, la sua furbata è stata utile per battere la coppia Rubio-Arroyo e proseguire il cammino verso la finale, poi persa inevitabilmente contro la coppia di cannibali Tapia-Coello (al nono titolo stagionale). Momo fece saltare dalla sedia anche il pubblico dell’Allianz Cloud in occasione del Milano Premier Padel P1 dello scorso anno: lì giocava in coppia con Ruiz e la sua giocata non servì a battere Juan Lebron e Ale Galan, ma diventò comunque il vero highlight del torneo meneghino. “Momo, Momo, Momo! Questo è il punto dell’anno”, dissero i telecronisti spagnoli, tra le risate di totale incredulità di Lebron e Galan, lasciati di sasso da un tweener senza alcun senso logico.

Gonzalez aveva già fatto un paio di colpi da non credere a Marbella nel 2022, e anche allora era arrivato in finale, perdendo dai soliti Lebron e Galan. Qualche tempo fa il canale YouTube del World Padel Tour ha proposto un video, con la top 5 dei suoi puntazos. Giocate che superano il limite della follia per un ragazzo dall’infinito talento. "Dovevo scegliere fra tennis e padel e avendo provato entrambi quando ero piccolo, non ho mai avuto dubbi su cosa mi piacesse di più". Fondamentale nella sua crescita anche l’ambiente di casa che gli ha permesso di sbocciare nel mondo del padel seguendo l’esempio di sua sorella Ana Maria e la passione dei suoi genitori. Così, il ragazzo di Antequera (cittadina andalusa a due passi da Malaga) è diventato uno dei migliori giocatori al mondo

Già, perché guai a pensare che Momo sia – utilizzando un paragone con il tennis che spesso è forzato – una sorta di Bublik del padel, molto più attento allo show che ai risultati. Gonzalez è un giocatore vincente: gli manca un titolo nel circuito maggiore, ma ha collezionato una lunga serie di semifinali e finali. È campione del mondo e campione d’Europa con la Spagna (in questo caso sempre a Marbella dove vinceva già a 15 anni, gli porta fortuna), e due anni fa – insieme a Javi Rico – ha rappresentato l’alternativa più credibile a Lebron e Galan fra le coppie tutte spagnole. Oggi è numero 10 del mondo e fa parte costantemente dell’elite del padel.

Gonzalez è il giocatore che sa unire l’utile al dilettevole, che entra in campo per vincere le partite ma si ricorda spesso che il pubblico ha pagato e quindi va fatta qualcosa che possa lasciare un ricordo indelebile. È l’uomo che vuole vincere i tornei ma facendolo con stile, quello che sa capire quando è arrivato il momento dello “showtime”. Al prossimo colpo virale Momo, tanto ormai ti conosciamo: quello successivo non sarà mai l’ultimo.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti