-

Servire quando tocca al compagno: cosa prevede il regolamento

Nella recente finale nell’Open WPT di Stoccolma è capitato che le numero uno del mondo Alejandra Salazar e Gemma Triay servissero entrambe nello stesso game. Una svista in buona fede, della quale non si sono accorte né le avversarie né il giudice di sedia. Secondo il regolamento, i punti giocati così restano validi

di | 25 settembre 2022

A chi tocca servire? A ogni coppia di padelisti amatoriali è successo almeno una volta di non ricordare a chi toccasse battere, o addirittura di sbagliare, mandando a servire lo stesso giocatore per due turni di battuta consecutivi. Non è un problema se avviene nell’ultimo game di servizio di un set e poi nel primo del successivo, perché all’inizio di ogni set è permesso decidere il servitore, indipendentemente da chi ha terminato il set precedente. Per questo, anche quando capita inconsciamente, non rappresenta una violazione del regolamento.

Diverso, invece, il caso nel quale i due compagni facciano confusione durante lo stesso turno, finendo per servire entrambi. Magari inizia il game un giocatore e lo finisce l’altro, senza che se ne accorga nessuno. Impossibile? Tutt’altro: succede anche ai professionisti. La scorsa settimana è capitato addirittura alla coppia più forte del mondo, composta da Alejandra Salazar e Gemma Triay, peraltro nel corso della finale dell’Open di Stoccolma del World Padel Tour. Le due spagnole hanno giocato una delle peggiori partite da quando fanno coppia, arrendendosi con un doppio 6-1 alle rivali Sanchez/Josemaria, e nella confusione generale di una sfida nella quale non ha funzionato quasi nulla hanno servito entrambe nello stesso game. Senza che se ne accorgesse nessuno!

Alejandra Salazar (sinistra) e Gemma Triay: sono la coppia n.1 del mondo dal 2021

È capitato nel secondo game del secondo set. Nei primi due punti del gioco ha servito Alejandra Salazar, mentre nei successivi e fino alla fine del game (perso) a battere si è presentata la compagna Gemma Triay. Non se ne sono accorte né loro né le avversarie, e nemmeno il giudice di sedia, così il game è proseguito regolarmente. Nel quarto game, poi, a servire si è presentata giustamente la Triay, mentre nel sesto ha battuto la Salazar. Tradotto: dopo l’errore l’ordine è stato regolarmente rispettato fino al termine dell’incontro, ma l’errore rimane e offre lo spunto per analizzare cosa prevede il regolamento.

Nel regolamento pubblicato sul sito dell’International Tennis Federation, al capitolo 6 “The service”, punto 10, si legge che:

- nel caso in cui un giocatore vada a servire fuori dal proprio turno di battuta, il giocatore a cui spetta la battuta deve tornare a farlo non appena l’errore viene scoperto. Tuttavia, i punti giocati fino a quel momento rimangono validi. Qualora invece l’errore venga scoperto dopo un primo servizio sbagliato, il giocatore al quale spettava battere ha diritto a servire di nuovo la prima palla. Qualora il game termini senza che nessuno si accorga dell’errore, il game viene assegnato regolarmente.

Qualora l’errore venga scoperto successivamente, da lì in avanti l’ordine dei servizi cambia: se per equivoco nel terzo game ha battuto Giovanni al posto di Paolo, nel quinto game – che teoricamente spetterebbe a Giovanni – andrà a servire Paolo, in modo da mantenere l’alternanza fra i due giocatori. Come accennato, invece, nella finale di Stoccolma nessuno si è accorto dell’errore, così nel quarto game ha servito nuovamente Gemma Triay. Si tratterebbe di una violazione del regolamento, ma visto che lo sbaglio commesso in precedenza è passato del tutto inosservato, era impossibile correre ai ripari.

Ma che succede quando invece il servizio viene semplicemente svolto dal lato sbagliato del campo? Anche in questo caso l’errore va corretto il prima possibile, ma tutti i punti giocati fino a quel momento (anche se tutti dal lato sbagliato) rimangono validi. Qualora invece l’errore venga scoperto dopo un primo servizio sbagliato, il giocatore è invitato a spostarsi nel lato corretto, ma potrà servire soltanto la seconda palla.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti