-

Serie A, ecco le squadre ai play-off: raddoppia anche il Villa Pamphili

Definite tutte le squadre qualificate per le Final Four dei Campionati di Serie A. Dopo Milano Padel, anche il Villa Pamphili Padel Club porta uomini e donne ai play-off, malgrado due sconfitte nell’ultima giornata. Nel maschile entrano fra le prime quattro anche Asd Magic Padel e SS Lazio Padel

di | 06 aprile 2025

20250406_Pamphili_M.JPG

La formazione maschile del Villa Pamphili Padel Club

Al termine di una terza giornata lunghissima su alcuni campi e molto breve su altri, l’edizione 2025 della Serie A di padel conosce tutte le formazioni qualificate per le Final Four in programma fra un paio di mesi, precisamente dal 2 al 6 giugno (in sede ancora da definire). Alcune erano già certe del posto ancora prima di scendere in campo, mentre altre se lo sono conquistato vincendo o addirittura… perdendo. È il curioso caso del team maschile del Villa Pamphili Padel Club di Roma, primo classificato al termine di un Girone 3 che ha visto tutte le formazioni chiudere a quota 3 punti, grazie a un successo e a una sconfitta ciascuna. A premiare i romani è stato il maggior numero di incontri vinti, prima discriminante per dirimere la parità: sono stati quattro contro i tre del Maluva – Centro Padel Firenze e i due del Bolasport.

Col senno di poi, per la formazione del Villa Pamphili si è rivelato determinante il successo per 3-0 nella seconda giornata nel derby capitolino col Bolasport: una vittoria che ha reso sufficiente vincere uno dei tre incontri della sfida conclusiva contro il team di Firenze per mettere in ghiaccio il primo posto. Il successo da play-off è arrivato nel secondo incontro, nel quale Filippo Galassi e il top-30 del ranking mondiale Javi Barahona hanno regolato con un doppio 6-4 Bruno/Arcangeli. Ai toscani gli altri due incontri e il 2-1 finale, il primo con Patracchini/Andornino e il secondo con Gil/Tanini.

Romane anche le altre due promosse alla Final Four, che si aggiungono al team di Milano Padel già qualificato con una giornata d’anticipo. Si tratta di Asd Magic Padel e di SS Lazio Padel, entrambe a segno nell’ultima giornata. I primi hanno vinto per 2-1 lo scontro diretto con i piemontesi del Centro Sportivo Robilant, cedendo il primo incontro ma poi raddrizzando la situazione coi successi di Moyano/Pirraglia e Iacovino/Graziotti. I secondi, invece, hanno battuto i pugliesi della K Sport Academy di Triggiano in un duello simile: primo match agli sconfitti, poi la rimonta dei vincitori grazie alle coppie Restivo/Britos e Calneggia/Diaz. Ai play-out per la permanenza in Serie A tutte le seconde e le terze classificate.

SS Lazio Padel

SS Lazio Padel

Curiosamente, anche la formazione femminile del Villa Pamphili Padel Club è riuscita ad agguantare la Final Four malgrado una sconfitta, arrivata per 3-0 contro Milano Padel (già sicuro del primo posto nel Girone 1) a segno con le coppie Dal Pozzo/Sussarello, Stellato/Parmigiani e Terranova/Petrelli. A decidere le sorti del gruppo il risultato del duello piemontese fra K-Padel (Novara) e Tennis Padel Club Alba: una vittoria delle cuneesi avrebbe dato a loro l’accesso ai play-off, invece si sono arrese alle rivali con un secco 3-0 (vittorie di Dina/Bona, Porras/Leo e Porras/Dina) e così le tre formazioni alle spalle di Milano Padel hanno tutte chiuso con tre punti. Una situazione che anche in questo caso ha premiato il Villa Pamphili, capace nel corso del campionato di aggiudicarsi quattro match. Ai play-out K-Padel e Tennis Padel Club Alba.

Nel Girone 2, invece, i posti per la Final Four erano già nelle mani delle due neopromosse Happy Village (Terni) e Centro Padel – Maluva CPF (Firenze), mentre restava da stabilire la prima classificata. Un traguardo che le due formazioni si sono contese nel testa a testa dell’ultima giornata, in un duello equilibratissimo iniziato in mattinatae terminato poco prima delle 19. A prendersi vittoria e primo posto la formazione toscana, che ha ceduto il primo incontro (7-5 6-7 6-4 per Aimone/Manquillo contro Campigotto/Casali) ma poi ha vinto i due successivi. Grande protagonista la spagnola Lucia Martinez: ha firmato l'1-1 con Giulia Cascapera (6-1 5-7 6-4 a Rosi/Baldi) e poi il 2-1 a fianco di Carlotta Casali: 6-3 6-4 a Manquillo/Baldi.

Nell’altra sfida del gruppo, successo per le romane del Bolasport contro il Ct Reggio Emilia, ma il risultato non cambia la situazione dei due team: entrambi lotteranno nei play-out per conservare il posto in Serie A.

Villa Pamphili Team Cupra

Villa Pamphili Team Cupra

I RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA – SERIE A MASCHILE

GIRONE 1
GR Padel (Latina) b. Ruffini Beinasco Padel 3-0
Nicoletti/Perez Arbona (G) b. Franzi/Paolo (R) 6-1 6-4
Lunghi/Mezzetti (G) vs Marchese Iezza/Antoniazzi (R) 1-1 ritiro.
Franco/Fuzio (G) b. Angilella/Reitano (R) 6-1 6-1
Riposo: Milano Padel.

Classifica finale: Milano Padel 6, GR Padel (Latina) 3, Ruffini Beinasco Padel 0.

GIRONE 2
Asd Magic Padel (Roma) b. Centro Sportivo Robilant (Torino) 2-1
Dip Nazar/Giuliani (R) b. C. Graziotti/Stefanizzi (M) 6-0 6-2
Moyano/Pirraglia (M) b. Eremin/Zecchinelli (R) 6-3 7-6
Iacovino/G. Graziotti (M) b. Ruello/Rosingana (R) 6-2 6-1
Riposo: Eur Sporting Club (Roma)

Classifica finale: Asd Magic Padel 6, Centro Sportivo Robilant 3, Eur Sporting Club 0.

GIRONE 3
CPF Maluva (Firenze) b. Villa Pamphili Padel Club (Roma) 2-1
Patracchini/Andornino (M) b. Ferro/Fino (V) 6-4 6-2
Galassi/Barahona (V) b. Bruno/Arcangeli (M) 6-4 6-4
Tanini/Gil (M) b. Tinti/Galli (V) 7-6 4-6 7-5
Riposo: Bolasport (Roma)

Classifica finale: Villa Pamphili Padel Club 3 (4-2), CPF Maluva 3 (3-3), Bolasport 3 (2-4).

GIRONE 4
SS Lazio Padel (Roma) b. K Sport Academy (Triggiano) 2-1
Tamame/Lovascio (K) b. Capitani/Saba (L) 6-2 6-3
Restivo/Britos (L) b. Iriart/Macchiaroli (K) 6-4 6-2
Calneggia/Diaz (L) b. Abdala/De Nittis (K) 6-4 6-2
Riposo: Ct Eur (Roma)

Classifica finale: SS Lazio Padel 6, Ct Eur 3, K Sport Academy 0.


I RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA – SERIE A FEMMINILE

GIRONE 1
Milano Padel b. Villa Pamphili Team Cupra (Roma) 3-0
Dal Pozzo/Sussarello (M) b. Livioni/Pasini (V) 6-1 6-2
Stellato/Parmigiani (M) b. Aima/Carnicero (V) 6-4 2-6 7-6
Terranova/Petrelli (M) b. Aima/Livioni (V) 7-5 6-4

K-Padel (Novara) b. Tennis Padel Club Alba 3-0
Dina/Bona (K) b. Rapalino/Giulianati (A) 6-3 6-4
Porras/Leo (K) b. Lorenzin/Ligotti (A) 6-4 6-1
Porras/Dina (K) b. Ligotti/Croci (A) 6-1 6-1

Classifica finale: Milano Padel 9, Villa Pamphili Team Cupra 3 (4-5), K-Padel 3 (3-6), Tennis Padel Club Alba 3 (2-7).

GIRONE 2
Centro Padel – Maluva CPF (Firenze) b. Happy Village (Terni) 2-1
Aimone/Manquillo (H) b. Campigotto/Casali (M) 7-5 6-7 6-4
Martinez/Cascapera (M) b. Rosi/Baldi (H) 6-1 5-7 6-4
Martinez/Casali (M) b. Manquillo/Baldi (H) 6-3 6-4

Bolasport W (Roma) b. Ct Reggio Emilia 3-0
Cavicchi/Rodriguez (B) b. Severi/Las Heras (R) 6-1 6-3
Buscaino/Davato (B) b. Teggi/Leoni (R) 6-0 6-2
Pisano/Davato (B) b. Severi/Benassi (R) 7-5 6-3

Classifica finale: Centro Padel – Maluva CPF 9, Happy Village 6, Bolasport W 3, Ct Reggio Emilia 0.

Centro Padel – Maluva CPF (Firenze)

Centro Padel – Maluva CPF (Firenze)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti