-

Salazar in cerca di riscatto: ci proverà a fianco di Tamara Icardo

Alejandra Salazar rimarrà per sempre la più titolata nella storia del World Padel Tour, con 52 successi, ma dopo l’infortunio di metà stagione (e il conseguente abbandono da parte di Gemma Triay) non è riuscita a vincere con Sofia Araujo. Nel 2024 ci riproverà con una nuova compagna: Tamara Icardo

di | 30 dicembre 2023

La statistica dice che nella passata stagione è stata comunque la sesta giocatrice più titolata, e la storia del World Padel Tour è terminata con lei nel ruolo di padelista più vincente in assoluto, grazie ai 52 titoli collezionati fra 2013 e 2023. Tuttavia, Alejandra Salazar rientra comunque nella categoria delle deluse dalla stagione appena terminata, iniziata da numero uno della classifica mondiale e chiusa in settima posizione, con in mezzo qualche settimana di stop per operare un gomito che non le permetteva più di giocare senza dolore e soprattutto la rottura con Gemma Triay, sua partner di enormi soddisfazioni dal 2021 in avanti.

La loro è stata una separazione dolorosa: la giocatrice delle Baleari aveva comunicato l’intenzione di attendere il suo rientro dall’infortunio giocando ad interim con Marta Ortega, ma poi ci ha preso gusto e ha deciso di proseguire a tempo pieno con quest’ultima, rompendo definitivamente con la madrilena classe 1985, costretta a ripiegare in corsa sulla portoghese Sofia Araujo, un gradino sotto rispetto alle big. I mesi successivi hanno detto che la separazione non è stata una scelta azzeccata: Gemma e la Ortega hanno vinto solamente due tornei (mentre con la Salazar erano arrivati 3 successi nei primi 4 eventi stagionali), mentre Salazar/Araujo non sono riuscite a mettere in bacheca nemmeno un titolo, seppur giocando quattro finali (l’ultima al Premier di Milano).

Un rendimento ottimo per la Araujo ma molto meno per la sua ultima compagna, che infatti per il 2024 ha deciso di cambiare partner in cerca della rinascita, puntando sull’altra connazionale Tamara Icardo, valenciana classe 1995, numero 10 della classifica mondiale.

Le due spagnole hanno annunciato la nuova partnership in settimana, comunicando che alla guida del progetto sportivo ci sarà un nome di grande esperienza come l’argentino Maxi Grabiel, ex numero uno del mondo che dopo l’addio al padel giocato (nel 2022) è rapidamente diventato uno degli allenatori di punta del circuito. La loro unione nasce sull’onda della rottura fra la Icardo e Virginia Riera, coppia numero 5 della scorsa stagione proprio alle spalle di Salazar-Araujo, seppur battute in entrambi gli scontri diretti.

Due sfide nelle quali, evidentemente, una giocatrice di enorme esperienza come la Salazar si è resa conto del valore della prossima compagna e delle possibili affinità fra le due. Dopotutto, la Icardo un buonissimo potenziale l’ha già mostrato: nel 2021 vinse insieme a Delfi Brea due dei primi sette tornei stagionali, ma poi un infortunio (suo) complicò i piani della coppia e portò all’addio. Anche per lei, dunque, la prossima unione rappresenta una discreta chance di riscatto, con l’obiettivo di riprendere un percorso abbandonato più per problemi fisici che per limiti tecnici.

Con la nascita del suo Salazar/Icardo, pare quasi certo (anche se manca la conferma ufficiale) che anche le ex compagne delle due si uniranno per il 2024, con Sofia Araujo che andrà a occupare la sinistra di Virginia Riera. Una coppia nuova a tempo pieno, ma formata da due giocatrici che hanni già diviso il campo in passato e con buoni risultati: nel 2020 vinsero a Cagliari la prima edizione delle Cupra FIP Finals.

Restando nella top-10, confermate le prime tre coppie del mondo: le numero uno Paula Josemaria e Ari Sanchez proseguiranno con l’obiettivo di migliorarsi ancora, mentre le numero due Gemma Triay e Marta Ortega proveranno a trovare con continuità quel rendimento tenuto solo a sprazzi nel 2023. Parevano destinate alla rottura, invece hanno deciso di proseguire: evidentemente credono di poter fare di più. Avanti insieme, ma non è affatto una sorpresa, anche le “Superpibas” Delfi Brea e Bea Gonzalez: nel finale di stagione sono state le migliori e puntano a diventarlo a tempo pieno.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti