-

Premier Padel a Parigi: è il Roland Garros della pala

Sui campi parigini (Chatrier compreso) è scattato il terzo Major del calendario Premier Padel. In gara tutti i più forti e le più forti, con Galan/Lebron che proveranno a difendere il titolo del 2022. Carolina Orsi fra le teste di serie insieme a Carla Mesa, subito fuori Sussarello/Stellato

di | 04 settembre 2023

A separare Foro Italico e Roland Garros del tennis c’è una sola settimana, mentre fra gli stessi due appuntamenti in salsa padel la distanza arriva al mese e mezzo, ma l’attesa del pubblico francese è finita: con la conclusione delle qualificazioni e i primi incontri dei tabelloni principale è entrata nel vivo la seconda edizione del Greenweez Paris Major, il terzo dei quattro appuntamenti più importanti del calendario Premier Padel. Si gioca come detto al Roland Garros, dove sei campi in terra battuta (Philippe-Chatrier compreso) sono stati convertiti alle “gabbie” e all’erba sintetica blu, e si apprestano a ospitare le star della pala, con tutti i big in campo da mercoledì.

Nel maschile c’è il ritorno di Di Nenno/Stupaczuk (assenti la scorsa settimana in Finlandia) e si rinnova il duello fra la coppia numero uno del ranking WPT Coello/Tapia e i rivali Ale Galan e Juan Lebron, che nella classifica del circuito a trazione FIP conservano ancora la leadership. I due spagnoli, campioni in carica a Parigi, si presentano per difendere il titolo freschi della prima – e attesissima – vittoria stagionale, anche se l’impressione è che in Francia il coefficiente di difficoltà si alzerà parecchio. Coello/Tapia, invece, cercano il secondo successo consecutivo in un Major dopo Roma e partono da terza testa di serie, nella parte bassa del tabellone coi Superpibes.

Presente nel tabellone principale anche tanta Italia, anche se solo per mano di oriundi dopo l’eliminazione nelle qualificazioni delle coppie Cremona/Cassetta e Cattaneo/Di Giovanni. I primi hanno vinto un bel match domenica contro Deloyer/Martinez ma al turno decisivo si sono arresi all’italo-argentino Juan Manuel Restivo e al compagno Ferreyra, mentre gli altri due sono caduti all’esordio battuti dagli spagnoli Martinez/Arnaldos, dopo una battaglia di 2 ore e 48 minuti.

Oltre che per Restivo, qualificazioni superate anche per gli altri italo-argentini Aris Patiniotis (con Emilio Sanchez) e Nicolas Suescun (con Rodriguez Martinez). Nel main draw c’è anche la coppia composta da Denis Perino e Facundo Dominguez, che giocano entrambi per l’Italia e affrontano due qualificati, mentre ha già salutato la compagnia Emiliano Iriart, che insieme al compagno abituale Carlos Perez Cabeza ha ceduto per 7-6 6-0 al primo turno al duo argentino Mourino/Silingo, mancando qualche opportunità nella prima frazione.

Anche nel femminile – che in Francia si disputa per la prima volta – Parigi è teatro di un ritorno illustre, ossia quello delle numero uno Ari Sanchez e Paula Josemaria, che la scorsa settimana avevano dato forfait per un problema della prima ma non hanno voluto mancare l’appuntamento con uno dei quattro tornei più importanti al mondo. Saranno in gara dal secondo turno (mercoledì) come tutte le sedici coppie teste di serie, fra le quali figura anche la nostra Carolina Orsi, in coppia con la spagnola Carla Mesa. Le due, numero 15 del seeding, attendono di conoscere le proprie avversarie e in caso di successo potrebbero vedersela gli ottavi con Lucia Sainz e Patty Llaguno, compagna della romana fino a qualche settimana fa.

In gara martedì Marchetti/Pappacena (che sfidano Castillon/Vivancos) e Lorena Vano, che ha superato le qualificazioni insieme a Carla Serrano e all’esordio nel main draw affronta Canovas/Velasco. Subito eliminate, invece, Emily Stellato e Giulia Sussarello, che al debutto in Francia hanno ceduto con un doppio 6-3 a una delle coppie nate durante la pausa estiva, che miscela l’esperienza di Ana Catarina Nogueira e la freschezza della giovane Beatriz Caldera. Subito fuori anche Carlotta Casali, che insieme a Raquel Segura si è arresa per 7-5 1-6 6-3 ad Alonso/Canellas.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti