![](/Areas/Federtennis/Images/layout/3-2.png)
Chiudi
Sorteggiato il tabellone principale del P1 dell’Allianz Cloud: al primo turno sfida fra Cassetta/Cremona e Di Giovanni/Cattaneo, con Ruiz/Gonzalez ad attendere i vincitori. Sarà il primo duello tutto italiano nel main draw di un torneo del circuito maggiore. Galan/Lebron a comandare il tabellone, Navarro/Tello dall’altro lato. Nelle qualificazioni avanti gli italo-argentini Capitani, Iriart e Nicoletti
di Marco Caldara | 03 dicembre 2022
Il sorteggio del main draw Milano P1 Premier Padel, che da lunedì a domenica all’Allianz Cloud chiuderà la stagione inaugurale del nuovo circuito lanciato da International Padel Federation, Qatar Sports Investments e Padel Professional Association, regalerà un momento storico al movimento italiano. Nel primo turno, diviso fra lunedì e martedì, ci sarà la prima sfida tutta azzurra nel tabellone principale di un torneo del circuito maggiore: da una parte della rete i campioni nazionali Marco Cassetta e Simone Cremona, dall’altra Lorenzo Di Giovanni e Daniele Cattaneo.
Un curioso accoppiamento regalato dall’urna del sorteggio tenuto nel pomeriggio all’Hotel Meliá di Milano, albergo ufficiale dei giocatori, alla presenza di José Catalan (Chief Sports Officer della FIP), Guillermo Alcaide (rappresentante della PPA), del supervisor del torneo Nicola Antonelli e proprio del duo Cattaneo/Di Giovanni, fra i cinque azzurri ad aver ricevuto una wild card per il tabellone principale, insieme ai loro prossimi avversari.
Per i vincitori del duello tricolore ci sarà in palio la sfida contro Alex Ruiz e Momo Gonzalez, una delle coppie più forti al mondo (a Milano occupano la sesta testa di serie), i quali però, dopo aver fallito la chance di portare il titolo iridato alla Spagna nella finale mondiale di Dubai contro l’Argentina (erano in campo nel match decisivo sull’1-1, perso contro Belasteguin/Gutierrez), ultimamente sembrano aver perso un po’ di smalto.
L’altro italiano di nascita Riccardo Sinicropi, che per l’occasione fa coppia col nazionale francese Maxime Moreau (anche loro hanno ricevuto una wild card dagli organizzatori), se la vedrà invece con Gonzalez Barahona e Garcia Mora, col duo Rubio/Arroyo ad attendere i vincitori. Fra gli italo-argentini Facundo Dominguez, in gara col francese Benjamin Tison, attende una coppia proveniente dalle qualificazioni, mentre il nazionale azzurro Denis Perino, reduce dagli ottavi nel Major di Monterrey, se la vedrà – insieme al compagno Sergio Alba – con Valdes/Ayats. Nicolas Suescun e lo spagnolo Aday Santana sfidano Alonso/Suescun, mentre Aris Patiniotis e l’argentino Cristian Gutierrez affronteranno due qualificati.
MILANO P1 PREMIER PADEL
Tabellone principale – Tabellone qualificazioni – Live score incontri
Programma domenica 4 dicembre – Programmazione torneo – Biglietti
A guidare il tabellone del P1 milanese, dotato di 250.000 euro di montepremi e con 1.000 punti per il ranking FIP in palio per i vincitori, ci sono naturalmente i numeri uno del mondo Ale Galan e Juan Lebron, che a inizio giugno hanno vinto il Major del Foro Italico e sei mesi dopo andranno a caccia della doppietta nell’altra capitale italiana del padel, pronta ad accoglierli con un entusiasmo enorme. Saranno in campo per il secondo turno fra martedì e mercoledì, così come le altre 16 coppie inserite fra le teste di serie, tutte beneficiarie di un bye al primo round.
Al numero 2 del seeding ci sono Paquito Navarro e Juan Tello, al numero 3 Franco Stupaczuk e Pablo Lima, vincitori di due degli altri tre appuntamenti di categoria P1 disputati nella stagione inaugurale del circuito, a Mendoza (Argentina) e Newgiza (Egitto). Grande attesa anche per vedere in azione la leggenda Fernando Belasteguin e il baby fenomeno Arturo Coello, in quello che sarà il loro penultimo torneo insieme prima della separazione prevista a fine stagione.
Fatta eccezione per Gutierrez/Tapia, che avevano già annunciato con largo anticipo l’assenza a Milano, ci saranno davvero tutti i big del padel internazionale, pronti a regalare sette giorni di spettacolo e intrattenimento in un palcoscenico che si annuncia caldissimo. Fra loro anche Martin Di Nenno e Coki Nieto, Federico Chingotto e Javi Garrido, Lucho Capra e Maxi Sanchez, l’intramontabile Miguel Lamperti e tantissimi altri.
In attesa di vedere in azione tutti i più forti, il Milano P1 Premier Padel è già iniziato con le qualificazioni, che sui campi del Lorenteggio 1947 – a una manciata di chilometri dall’Allianz Cloud – mettono in palio gli ultimi otto posto per il tabellone principale. Nella giornata inaugurale uno dei sorrisi più splendenti è quello della curiosa coppia composta dal nazionale azzurro Marcelo Capitani e dallo spagnolo Eneko Arija Ochoa De Alba: 47 anni l’italo-argentino, appena 17 il secondo, all’esordio hanno sconfitto per 7-5 6-1 lo spagnolo Javier Rodriguez e il portoghese Pedro Araujo, e domenica (il programma scatta alle 9) contro il francese Jeremy Scatena e lo spagnolo Roger Aromi.
Fra gli oriundi avanti anche Emiliano Iriart, italo-argentino che vive e lavora come maestro in Sicilia: insieme a Marcos Cordoba ha regolato per 6-4 6-4 Giacomo Miccini e Juan Manuel Restivo, guadagnandosi la sfida con Goenaga/Hernandez. Ha superato il primo turno anche l’altro italo-argentino Matias Nicoletti, ex della nostra nazionale, che insieme a Sergio Icardo ha battuto Aliaga/Navarro (6-2 6-4). Sono usciti di scena all’esordio, invece, sia Filippo Scala e Mauro Agustin Salandro, sia Alessandro Tinti e Federico Beltrami. I primi hanno ceduto per 7-6 6-0 a Guerrero/Menendez, mentre i secondi si sono arresi per 6-3 6-3 in mattinata a Vazquez/Pozo Carballo.