
Chiudi
In vista del grande evento in programma al Foro Italico dal 21 al 29 maggio vengono organizzati tornei Open dal 9 al 15 maggio in Lazio, Piemonte, Emilia Romagna, Puglia, Sardegna e Sicilia. Nelle stesse sedi dal 12 maggio le qualificazioni per il torneo a partecipazione straniera femminile
29 aprile 2022
Dal 21 al 29 maggio verrà organizzato al Foro Italico di Roma uno dei quattro eventi più importanti nel mondo del padel, l’Italy Premier Padel Major. Un evento che costituirà, anche per gli anni a venire, un importantissimo strumento per valorizzare lo sport, ragion per cui la Federazione Italiana Tennis ha deciso di organizzare le “Prequalificazioni” sulla falsariga di quanto già avviene, con grande successo, nel tennis per gli Internazionali BNL d’Italia.
Ecco come saranno strutturati gli eventi:
dal 9 al 15 maggio saranno organizzati dei tornei Open di Prequalificazioni al Premier Padel di Roma e dal 12 al 15 maggio dei tornei Open di qualificazioni per il torneo a partecipazione straniera femminile con montepremi 10.000 € che si svolgerà a Roma in contemporanea con il Premier maschile.
I tornei saranno organizzati nelle seguenti regioni (nel 2023 il numero sarà allargato), nei circoli elencati:
I tornei saranno così organizzati:
I vincitori e i finalisti dei tornei saranno ammessi al tabellone finale di PREQUALIFICAZIONI che si svolgerà al Foro Italico da mercoledì 18 a venerdì 20 maggio e che servirà per determinare 2 wild card nel tabellone principale e 4 wild card nel tabellone di qualificazioni dell’ITALY PREMIER.
A questo tabellone, oltre alle 12 coppie già citate, saranno ammesse 4 coppie provenienti dai tornei regionali che hanno avuto la più alta partecipazione numerica.
I giocatori dovranno confermare la loro partecipazione alla mail padel@federtennis.it entro e non oltre lunedì 16 maggio 2022.
In caso di rinunce le ammissioni saranno riallocate alle coppie provenienti dai tornei regionali che hanno avuto la più alta partecipazione numerica.
A tal proposito nei tornei dovrà essere disputata anche la finale per il terzo e quarto posto.
In questa fase non sono ammessi giocatori che non possono rappresentare l’Italia nelle manifestazioni internazionali.
Al termine delle iscrizioni del torneo a partecipazione straniera (sabato 7 maggio) verrà redatta una entry list sulla base della classifica italiana ed in subordine in base alla classifica FIP. Le prime 28 coppie di questa entry list saranno ammesse al tabellone finale a cui si aggiungeranno 4 wild card che emergeranno da un torneo di qualificazione strutturato in due fasi:
- prima fase composta da tornei open in programma da giovedì 12 a domenica 15 maggio nelle regioni precedentemente indicate (in questa fase non sono ammesse giocatrici che non possono rappresentare l’Italia nelle manifestazioni internazionali).
- seconda fase composta da un unico tabellone che si svolgerà martedì 24 e mercoledì 25 maggio al Foro Italico a cui saranno ammesse le vincitrici e le finaliste del punto precedente. A questo tabellone, oltre alle 12 coppie già citate, saranno ammesse 4 coppie provenienti dai tornei regionali che hanno avuto la più alta partecipazione numerica.
La suddivisione del montepremi per questa fase del torneo è la seguente:
- coppia vincitrice: 3000 euro
- finalista: 1600 euro
- semifinaliste: 900 euro a coppia
- perdenti nei quarti: 500 euro a coppia
- perdenti negli ottavi: 200 euro a coppia