
Chiudi
Nell’ultimo torneo insieme, Paquito e Martin dominano in lungo e in largo contro tutti, conquistando il loro secondo titolo stagionale a spese di Belasteguin/Coello, di nuovo finalisti. Nel femminile tornano al successo Gemma Triay e Alejandra Salazar, che la spuntano contro le nuove n.1 Sanchez/Josemaria
di Marco Caldara | 09 ottobre 2022
Un finale da film. È quello che si sono regalati Paquito Navarro e Martin Di Nenno, nella settimana dell’annuncio al mondo della loro separazione. Dopo qualche mese così così, lo spagnolo e l’argentino hanno deciso di divedere le proprie strade giocando insieme per l’ultima volta nell’Open di Santander, ed è andata a finire che si sono regalati il miglior torneo di sempre, lasciando letteralmente le briciole a tutti gli avversari incontrati.
La coppia capace di strappargli più game è stata Cepero/Moya agli ottavi, poi la possibilità di giocare – finalmente – a cuor leggero ha fatto miracoli, trasformando il tutto in una festa: 6-1 6-1 ai quarti di finale a Stupaczuk/Lima, 6-1 6-1 in semifinale a Tapia/Gutierrez e per concludere 6-2 6-0 in finale a Fernando Belasteguin e Arturo Coello, che arrivavano da due titoli e una dozzina di successi consecutivi (compreso un super match in semifinale contro Galan/Lebron), ma non hanno avuto armi per contrastare una versione deluxe di Navarro/Di Nenno.
Paquito è tornato a giocare da Paquito, come non si vedeva da un po’, per il compagno è diventato tutto più facile e per gli avversari tutto più difficile, tanto da far pensare che forse la scelta dei due di separarsi sia stata un po’ affrettata. Difficilmente cambieranno idea, anche perché la loro rottura ha creato un effetto domino che ha fatto saltare tante altre coppie, e nel padel frenetico di oggi c’è poco spazio per un dietrofront, ma mancherà non vederli più a lottare insieme. Di Nenno proseguirà la stagione insieme a Coki Nieto, mentre Paquito si sposterà a destra per fare coppia con Juan Tello, a partire dal P1 di Premier Padel di Newgiza (Egitto). Federico Chingotto, ex compagno di Tello, giocherà invece insieme a Javi Garrido, che ha rotto – con polemiche – con Lucas Campagnolo.
Nel tabellone femminile, invece, l’Open di Santander ha segnato l’atteso ritorno alla vittoria di Gemma Triay e Alejandra Salazar, che dopo la pausa estiva avevano faticato a ritrovare la brillantezza della prima parte di stagione, cedendo il numero uno del mondo alle rivali Ari Sanchez e Paula Josemaria. Per riprenderselo dovranno lottare duramente nelle prossime settimane, ma intanto si sono riprese almeno un titolo e la notizia più importante è che l’hanno fatto proprio a spese delle dirette concorrenti, di nuovo al tappeto in finale per la seconda settimana consecutiva.
Sette giorni prima ad Amsterdam si erano arrese a Ortega/Gonzalez, mentre in Cantabria le più forti si sono rivelate di nuovo Gemma e Alejandra, brave a rimontare proprio contro Ortega/Gonzalez in semifinale prima di comandare la finale fin dalle prime battute. Sanchez/Josemaria hanno pagato la fatica delle settimane precedenti, non riuscendo mai a farsi pericolose sul serio, e così la sfida è scivolata via fino al 6-2 6-1 per le numero 2, all’ottavo titolo del 2022.
L’unica azzurra in gara nel tabellone principale dell’Open di Santander era Carolina Orsi, la cui esperienza in coppia con la spagnola Xenia Clasca è durata però molto poco. Le due si sono arrese all’esordio a Martinez/Soriano, raccogliendo un solo game. Stop nella Previa per Carolina Petrelli, Carlotta Casali, Chiara Pappacena e Tommasi/Zanchetta; nella Pre Previa per Francesca Ligotti e Lorena Vano.