
Chiudi
Nel padel essere un buon compagno non è semplice, in particolare a livello amatoriale. Servono pazienza, capacità di ascolto e una buona dose di tolleranza. Ma spesso anche chi si ritiene tale non lo è. Ecco alcuni aspetti da considerare per potersi trasformare nel partner ideale
di Marco Caldara | 24 gennaio 2024
Una delle frasi più comuni pronunciate dai giocatori professionisti, è che il padel è uno sport individuale, ma che si gioca in coppia. Pertanto, è bene imparare a lasciare da parte gli individualismi per concentrarsi appunto sulle dinamiche di coppia, perché si vince e perde in due. Tutti sono bravi ad accorgersi delle lacune dei compagni, meno delle proprie, e così possono nascere dei dissapori fra i due giocatori, che anche a livello amatoriale portano alla rottura delle coppie.
In realtà, un buon giocatore di padel è anche quello che sa sempre come comportarsi, ed è in grado di capire che avere un rapporto positivo e sincero col proprio compagno aiuta spesso più una buona vibora, perché l’unione è fondamentale. In generale, può valere il detto “non fare al tuo compagno ciò che non vuoi sia fatto a te”. Ecco una manciata di suggerimenti per potersi considerare un buon compagno (o lavorare per diventarlo).