-

Il Settebello di Tapia e Coello: sono i nuovi numeri 1 del padel

Al termine di una finale contro Galan/Lebron carica di pathos e spettacolo, la coppia Tapia/Coello conquista a Vigo il settimo titolo su sette nel World Padel Tour e completa il sorpasso. Dopo tre anni termina l’egemonia dei due spagnoli e si apre una rivalità che farà bene al padel. Femminile a Sanchez/Josemaria, al quarto titolo consecutivo

di | 14 maggio 2023

Dopo tre anni di dominio assoluto da parte di Ale Galan e Juan Lebron, leader per la bellezza di 53 tornei, da lunedì il ranking mondiale del World Padel Tour avrà una nuova coppia al numero uno. Agustin Tapia e Arturo Coello, inarrivabili per tutti in un avvio di stagione che li ha visti conquistare i primi sei tornei del calendario WPT, avevano la prima chance di sorpasso nel settimo appuntamento e a Vigo se la sono giocata alla grandissima, completando col premio più ambito (e meritato) una rincorsa più rapida del previsto.

Perché hanno vinto di nuovo loro, allungando una striscia che sta polverizzando ogni record, e l’hanno fatto battendo proprio i diretti concorrenti, tornati in gara dopo una serie di assenze e immediatamente protagonisti. Galan e Lebron sono arrivati fino in fondo mostrando sprazzi del loro miglior padel, ma per la terza volta in altrettante finali giocate quest’anno si sono dovuti arrendere a quelli che da lunedì potranno a tutti gli effetti (ora sì) essere considerati i più forti. La finale dell’Instituto Feiral di Vigo è stata un’ode al padel moderno, carica di pathos e spettacolo, giocata a ritmi elevatissimi e decisa da pochissimi dettagli, che hanno visto Tapia e Coello prevalere con il punteggio di 6-3 6-7 7-6.

La cronaca racconta che avrebbero potuto chiudere prima, in particolare quando hanno servito per chiudere i conti sul 5-4 del secondo set, ma la (tentata) rimonta di Galan/Lebron ha contribuito ad aggiungere ancora più enfasi a un duello che sa tanto di passaggio di consegne fra due coppie di campionissimi. Ora la classifica dice che il duo da battere è diventato Tapia/Coello, col primo che diventerà per la prima volta leader della classifica individuale (in solitaria), ma se Galan e Lebron riusciranno a stare alla larga dagli infortuni e competere con continuità, la rivalità è solo all’inizio. Per il padel è una grande notizia.

Anche nel femminile l’Open di Vigo ha premiato la stessa coppia che sta dominando il circuito, formata da Ari Sanchez e Paula Josemaria. Le due spagnole avevano già completato qualche settimana fa il sorpasso ai danni delle connazionali Salazar/Triay, in testa dal 2021, ma invece di sedersi sugli allori stanno continuando a rilanciare e allungare in classifica.

A Vigo hanno vinto per la quarta volta consecutiva (in altrettante finali giocate contro le dirette concorrenti Salazar/Triay) e il loro è stato un torneo perfetto, con la miseria di 17 giochi lasciati per strada nei quattro match portati a casa. Nessuna delle coppie affrontate è stata in grado di tenere il loro ritmo e neanche di infastidirle più di tanto, dal secondo turno di giovedì fino alla finale dominata con un 6-2 6-3 che non lascia spazio a particolari interpretazioni. Oggi le più forti sono loro e torneo dopo torneo stanno acquisendo sempre più consapevolezza nei propri mezzi.

L’Open di Vigo è stato un torneo positivo anche per l’Italia, in particolare per la solita Carolina Orsi che ha aggiunto un altro ottavo di finale alla sua collezione. Insieme alla francese Lea Godallier (che abbandonerà nei prossimi due tornei, data la promozione a fianco della n.11 del mondo Patty Llaguno), la mancina laziale ha superato facilmente le qualificate Manquillo/Ribeiro e poi ha giocato un gran bel match contro la coppia Salazar/Triay, uscendo battuta a testa alta col punteggio di 6-2 6-4. Stop al primo turno del main draw, invece, per le due coppie azzurre Pappacena/Marchetti e Sussarello/Stellato, comunque brave a superare le qualificazioni e regalarsi un’altra esperienza in mezzo alle più forti.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti