-

Al Foro Italico va in scena il primo Padel ''Trophy FITP Kinder Joy of Moving''

Venerdì 14 e sabato 15 luglio, durante il Major Premier Padel Tour romano, arriva il primo Master finale del neonato circuito Padel Trophy FITP Kinder Joy of Moving. Le parole della coordinatrice Rita Grande

di | 12 luglio 2023

Padel Trophy FITP Kinder Joy of Moving

A Roma va in scena il primo Master finale del neonato circuito Padel Trophy FITP Kinder Joy of Moving

Anche per il neonato circuito Padel Trophy FITP Kinder Joy of Moving è arrivato il tempo del primo Master nazionale. Saranno 32 - 11 coppie maschili e 5 femminili - i giovani atleti che venerdì 14 (le semifinali) e sabato 15 luglio al Foro Italico, durante il Major Premier Padel Tour romano, si giocheranno il titolo, il primo della storia per lo sport della pala di questo storico circuito giovanile. 

Perché, se per tennis e wheelchair tennis l’appuntamento conclusivo rappresenta una piacevole conferma, per il padel costituirà un’emozionante prima volta, a conferma di come il progetto Kinder Joy of Moving sia in continua evoluzione.

Questo nuovo circuito promozionale giovanile di padel, riservato a ragazzi e ragazze dai 9 ai 17 anni (non erano ammessi i giocatori di prima fascia), ha visto in calendario ben 10 tappe in giro per l’Italia per un evento che ha regalato momenti emozionanti fin dal suo primo quindici.

È stato un esperimento, realizzato in appena due mesi – commenta Rita Grande, coordinatrice del circuito nato nel 2006 e che nel 2015 è stato inserito dalla FITP nel proprio programma tecnico – ma come primo anno siamo già molto soddisfatti dei risultati ottenuti. C’è stato tanto entusiasmo e molta partecipazione quindi adesso siamo già al lavoro per organizzare la seconda edizione l’anno prossimo”.

“Può sembrare una frase fatta - continua l’ex tennista napoletana, finalista a Wimbledon juniores nel 1993 - ma davvero per me stare con i giovani è fantastico. Faticoso, certo, ma divertente perché tutto viene fatto con il sorriso. Credevo che ci sarebbero stati tanti ex tennisti ed invece mi sono sorpresa nel vedere tanti piccoli nativi del padel, ragazzini interessati a questa nuova disciplina. Non li rubiamo al tennis, insomma (ride, ndr.)”.

“E poi c’è un clima di festa ad ogni match con i maestri ed i genitori che parlano e ridono in continuazione ai cambi di campo. C’è molta partecipazione ma senza agonismo. Il gioco di coppia poi aiuta questi bambini e li rende molto affiatati. Ho trovato proprio un bello spirito”.

Molto interessante - conclude Rita - il fatto che la Fitp abbia voluto abbinare a questi tornei un raduno tecnico. La mattina i ragazzini erano impegnati con una lezione teorica, con la preparazione atletica e addirittura mentale e poi nel pomeriggio andava in scena il torneo. Un format molto riuscito e apprezzato da tutti”.

“Il nostro progetto di responsabilità sociale Kinder Joy of Moving – ha aggiunto Massimo Castiglia, responsabile delle sponsorizzazioni Ferrero Italia – si basa su un convinto impegno volto alla promozione dello sport giovanile che inizia con l’avvio all’attività motoria attraverso la metodologia Joy of Moving e prosegue con il sostegno alla pratica di diverse discipline sportive. Il padel rappresenta un nuovo tassello del percorso che intendiamo compiere al fianco della Fitp e per il quale auspichiamo un’evoluzione simile a quella del tennis, attività che coinvolge ogni anno migliaia di bambini e ragazzi”.

L’appuntamento per vedere all’opera questi giovani praticanti dello sport della pala è dunque per venerdì 14 luglio al Foro Italico. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti