-

FITP e Axa Sport Equipment, un incontro di successo…per il successo del Padel

La partnership è orientata quindi a creare prodotti su misura per i clienti, in grado di adattarsi ai loro bisogni, attraverso un processo che contempla l’attenzione diretta sul campo

28 novembre 2023

"Siamo lieti di dare il benvenuto a ‘AXA Sport Equipment’ nella famiglia della Federazione Italiana Tennis e Padel. Il servizio che l’azienda romana offrirà nei prossimi anni agli affiliati e agli appassionati di padel permetterà al nostro sport di effettuare un ulteriore salto di qualità. Ai centri sportivi italiani verrà dunque offerta la possibilità di beneficiare di soluzioni di prima classe con materie prime e standard internazionali. FITP e AXA , un incontro di successo… per il successo del padel”. Così il direttore generale della Federazione Italiana Tennis e Padel, Marco Martinasso, saluta la nuova partnership con Axa Sport Equipment, azienda romana specializzata nella realizzazione completa - a 360 gradi - di centri sportivi: prefabbricati, campi sportivi e attrezzature funzionali. Il tutto in ottica super green.

Tante sono le ragioni che illuminano l’intesa, nelle parole di Beniamino Giampaolo e Fabrizio Tartaglia, fondatori di Axa Sport Equipment: “Diventare partner ufficiali della Federazione è sicuramente un motivo di orgoglio per la nostra società ed è garanzia di serietà aziendale”. Un grande segnale di fiducia verso una realtà, quella di Axa Sport Equipment, il cui prestigio è cresciuto in fretta, considerando l’esperienza relativamente recente nel settore del tennis e del padel. “Nella fase attuale che sta vivendo il padel, un incontro come questo risulta fondamentale. Essere partner significa essere un’azienda con un certo tipo di organizzazione, il che è anche una certificazione dei nostri intenti. Dal punto di vista commerciale, poi, il prodotto è garantito in termini di standard qualitativi per i clienti. Per noi è inoltre importante entrare in contatto con le persone, ascoltare, sentire quanto avviene nei centri e incontrare, così, le esigenze degli associati”.

LA PARTNERSHIP
La partnership è orientata quindi a creare prodotti su misura per i clienti, in grado di adattarsi ai loro bisogni, attraverso un processo che contempla l’attenzione diretta sul campo. Rivestono infatti un ruolo chiave, per Giampaolo e Tartaglia, tutti quei rapporti resi possibili dall’unione delle due realtà.“Durante i convegni federali con gli istruttori e con i centri abbiamo la possibilità di vedere e ascoltare in prima persona quello che succede e di conseguenza possiamo sviluppare dei nuovi prodotti”.

Basti pensare, spiega ancora Giampaolo, a tutte le situazioni “emergenti e innovative, come il fotovoltaico sul tetto, l’impianto di riscaldamento per la struttura, qualcosa di più in termini estetici, diversi tipi di esigenze dal punto di vista dell’accesso: stare in contatto con la Federazione ci permette di soddisfare al meglio tutte le richieste dei clienti”. Parola chiave, in breve: innovazione, in un sodalizio che mira a rendere tutti, appassionati e professionisti, entusiasti. Senza tralasciare la sostenibilità.

CHI E' AXA SPORT EQUIPMENT?
Specializzati nella costruzione completa dei centri sportivi, dalla A alla Z, con sguardo attento all’innovazione e impronta ecosostenibile: è questa, in estrema sintesi, la filosofia di Axa Sport Equipment. L’azienda romana ha come punto forte la realizzazione delle tendostrutture, ma si occupa di tutto ciò che serve per l’iter del progetto, avendo come stella polare l’edilizia libera e la sostenibilità. Prefabbricati, attrezzature funzionali e materiali eco-compatibili, con standard di qualità internazionali, incontrano un’equipe di esperti in ingegneria, finanza e architettura pronta a guidare il cliente passo passo verso il campo sportivo che ha sempre sognato. Ma non è tutto.

Axa Sport Equipment si occupa anche della produzione e messa in opera di tendostrutture per centri industriali, grandi eventi, centri commerciali, ristoranti, hotel, maneggi, nautica, stoccaggio di materiali e di rifiuti, glemping e molto altro ancora, credendo sempre nella fusione di estetica e funzionalità.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti