-

European Games: quattro coppie italiane a un passo dalle medaglie

Nella rassegna in corso a Cracovia restano in corsa entrambe le coppie azzurre del tabellone femminile, Pappacena/Sussarello e Orsi/Marchetti: garantita almeno una medaglia di bronzo. Nel maschile semifinale per Cremona/Cassetta, nel misto per Cassetta/Sussarello. Sabato quattro sfide Italia-Spagna

di | 23 giugno 2023

L'abbraccio fra Giulia Sussarello e Marco Cassetta, qualificati per la semifinale di doppio misto agli European Games (foto FIP)

Al termine degli European Games del padel mancano ancora due giorni, con tutti i tabelloni allineati alle semifinali, ma per la spedizione italiana guidata da Marcela Ferrari c’è già la certezza di almeno una medaglia. Arriverà nel doppio femminile, visto che fra le quattro coppie che sabato – sul Centrale allestito nell’affascinante Piazza del Mercato (Rynek Glówny) della Città Vecchia di Cracovia – si daranno battaglia per l’accesso alla finale due sono azzurre: Pappacena/Sussarello e Orsi/Marchetti.

In serata, le prime – più volte campionesse d’Italia in coppia – non hanno fatto scherzi contro la coppia belga composta da Helena Wyckaert e An-Sophie Mestach, conquistando un meritatissimo posto in semifinale. Dopo aver imposto la propria superiorità nel primo set, le “sorelle d’Italia” si sono lasciate scappare il secondo ma nel terzo sono tornate soldamente al comando degli scambi, fino a imporsi con il punteggio di 6-3 5-7 6-0. Per le due in semifinale ci saranno le spagnole Marta Barrera e Marta Caparros, prime favorite della vigilia, che venerdì hanno avuto la meglio per 6-3 6-7 6-3 contro le francesi Jessica Ginier e Lucile Pothier.

Sempre sui campi dello KSOS Sports Centre, Orsi e Marchetti hanno invece eliminato con il punteggio di 6-2 6-1 le danesi Maria Rasmussen e Gitte Haxen, imponendosi in appena 48 minuti di padel a senso unico, e sabato affronteranno le spagnole Noa Canovas e Araceli Martinez (6-1 6-4 alle olandesi Stephanie Weterings e Marcella Koek).

Marco Cassetta (sinistra) e Simone Cremona (foto FIP)

Nel doppio maschile sono invece approdati in semifinale i soli Marco Cassetta e Simone Cremona, protagonisti di uno splendido match contro i belgi Jerome Peeters e Francois Azzola. Secondo il tabellone dovevano essere favoriti i secondi, accreditati dell’ottava testa di serie, ma i due campioni d’Italia in carica hanno invece dominato il confronto, risolto in appena 54 minuti con il punteggio di 6-1 6-1. Ora, per conquistare una medaglia, alla coppia azzurra basterà vincere una delle prossime due sfide: sarà oro oppure argento se riusciranno ad avere la meglio sabato contro gli spagnoli Santigosa/Gala (6-2 7-6 ai fratelli portoghesi Nuno e Miguel Deus); ma anche in caso di sconfitta avrebbero una chance di conquistare il bronzo nell’eventuale “finalina” di domenica pomeriggio.

È invece terminato ai quarti di finale il torneo di Giulio Graziotti e Riccardo Sinicropi: arrivati a venerdì grazie a due successi in rimonta, gli azzurri non sono riusciti a vincere la terza partita, contro i primi favoriti del tabellone Alonso Rodriguez e Pablo Garcia, cedendo agli spagnoli per 6-4 6-3 in 56 minuti.

Giulia Sussarello (foto FIP)

Nelle semifinali del doppio misto – che sabato apriranno il programma – ci saranno invece Marco Cassetta e Giulia Sussarello, entrambi ancora in corsa per due medaglie. Il torinese e la comasca non hanno lasciato scampo ai tedeschi Victoria Kurz e Matthias Wunner (domati per 6-3 6-1), e si giocheranno l’accesso in finale contro gli spagnoli Araceli Martinez e David Gala, protagonisti ai quarti dell’eliminazione dell’ultima coppia polacca in gara, quella composta da Aleksandra Rosolska e Jerzy Janowicz (6-3 7-5).

Al debutto del padel ai Giochi Europei – ha detto Cassetta – abbiamo raggiunto una semifinale: siamo molto contenti e ora dobbiamo giocare contro la coppia spagnola, sappiamo già che sarà una partita molto tosta, ma siamo pronti e carichi per giocarcela”. Gli fa eco la compagna: “È bellissimo – ha detto Giulia – poter lottare per una medaglia, anche se domani sarà difficile. È la prima volta che facciamo un torneo insieme quindi sono molto contenta per come abbiamo giocato finora. Sul 5-1 contro i tedeschi, a un passo dalla vittoria, nessuna tensione per la semifinale in vista. Nessun pensiero strano, solo pensieri felici”.

Purtroppo è svanita per un soffio la certezza di conquistare una medaglia anche nel doppio misto, a causa della cocente eliminazione di Carolina Orsi e Giulio Graziotti, arrivati a un passo dall’impresa contro i primi favoriti Canovas-Santigosa. Gli azzurri si sono spenti proprio sul più bello, lasciandosi riagguantare quando conducevano per 5-2 al terzo set, e poi sono usciti sconfitti in un tie-break thriller lungo la bellezza di 26 punti. Hanno avuto tre match-point, ne hanno cancellati quattro, ma sul quinto un errore in risposta di Graziotti è stato fatale, fissando il definitivo 3-6 7-6 7-5, dopo oltre due ore e mezza di testa a testa.

Siamo molto dispiaciuti per loro – ha spiegato ancora Cassetta – perché hanno lottato fine alla fine e domani potevano esserci anche loro in quella bellissima Piazza”. “Non perché sono nostri compagni – ha detto invece la Sussarello – ma per come hanno giocato avrebbero meritato di vincere. Carolina proverà a rifarsi nel femminile, mentre per Giulio l’esperienza a Cracovia termina qui. Ma sarà comunque da ricordare.

La diretta streaming gratuita da tutti i quattro campi di gara è disponibile nell’apposita piattaforma tv degli European Games, mentre il livescore è disponibile nella sezione padel del sito web dei Giochi.

L'esplosione di gioia di Canovas-Santigosa dopo il successo contro Orsi-Graziotti (foto FIP)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti