-

Master Slam by MINI, semifinali con sorprese in Sardegna

Allo Sporting Padel Tempio definite le semifinali del Master del circuito Slam by MINI. Nel maschile i campioni d’Italia Bruno/Iacovino sfidano i veterani Tamame/Capitani e Abbate/Graziotti affrontano Cassetta/Sinicropi. Nel femminile, senza più Baldi/Dal Pozzo e Parmigiani/Zanchetta, duelli Aima/Ciabattoni contro Campigotto/Tommasi e Rosi/Aimone contro Ronchini/Timi

di | 06 dicembre 2024

20241206__DP83479.jpg

Riccardo Sinicropi e Marco Cassetta: sono in semifinale nel Master dello Slam by MINI (foto Diego Puletto/FITP)

Dopo un calendario lungo una decina di mesi, con sei tappe sparse da nord a sud del Paese, l’edizione 2024 del circuito Slam by MINI è pronta per il gran finale. Si deciderà tutto nella giornata di sabato allo Sporting Padel Tempio, con le semifinali in mattinata e le due finali – maschile e femminile – nel pomeriggio. E se fra gli uomini tutte le quattro coppie ancora in corsa hanno vinto una tappa nel corso della stagione, la situazione è all’opposto fra le donne, visto che il titolo del Master andrà a un duo mai capace di prendersi un titolo quest’anno.

Nelle semifinali di sabato mattina non ci sarà né la prima né la seconda delle coppie favorite alla vigilia: Parmigiani/Zanchetta avevano già rinunciato prima del via per un infortunio della prima, mentre nella seconda giornata è arrivato anche il ritiro di Caterina Baldi e Giulia Dal Pozzo, che dopo il tour de force che dal P1 di Premier Padel a Milano le ha portate in Sardegna avevano perso il primo incontro giovedì sera. La matematica offriva comunque alle due un’ottima chance di conquistare la semifinale, ma sono state costrette al forfait a causa di un attacco febbrile accusato da Caterina.

Una defezione che ha aperto un’enorme possibilità per tutte le altre, a partire dalla coppia composta da Clarissa Aima e Paola Ciabattoni, che dopo averle sconfitte al debutto hanno vinto anche i due incontri successivi contro Ronchini/Timi (6-3 7-6) e Carrella/Brunamonti (6-3 6-3), chiudendo il girone 1 al primo posto. Sabato mattina alle 10 (Campo Centrale) se la vedranno con Valentina Tommasi e Francesca Campigotto, battute da Rosi/Aimone nel secondo impegno ma comunque promosse come seconde in virtù del successo di giovedì. Proprio a Giorgia Rosi e Valentina Aimone è andata la vittoria nel girone e la possibilità di affrontare in semifinale – ore 10 – la seconda coppia dell’altro gruppo: Camilla Ronchini e Alice Timi.

Valentina Tommasi: è in semifinale in coppia con Francesca Campigotto (foto Diego Puletto/FITP)

Valentina Tommasi: è in semifinale in coppia con Francesca Campigotto (foto Diego Puletto/FITP)

Nel maschile, invece, come detto sono giunte in semifinale quattro coppie di lusso, ma ce n’è comunque una quinta di altissimo livello rimasta fuori. Si tratta degli ex campioni d’Italia e giocatori della nazionale Simone Cremona e Lorenzo Di Giovanni, che hanno pagato carissime le sconfitte nei primi due impegni in Sardegna. Infatti, al k.o. nel match inaugurale di giovedì contro Abbate/Graziotti è seguito quello nella sfida seguente contro i veterani Marcelo Capitani e German Tamame, i quali gli hanno così scippato la qualificazione per la semifinale.

Il primo posto del Girone 2 è però andato a Flavio Abbate e Giulio Graziotti, che dopo i successi contro Cremona/Di Giovanni e Guerra/Vaccari (doppio 6-2) hanno risolto in due set anche lo scontro al vertice con gli stessi Capitani/Tamame (6-1 6-4), non più decisivo ai fini del passaggio in semifinale ma diventato utile solo per definire la classifica finale. Così, nelle semifinali di sabato (secondo match dalle 10, Campo Centrale) per Abbate/Graziotti ci saranno Marco Cassetta e Riccardo Sinicropi, secondi classificati nell’altro girone. Un traguardo che i due giocatori della nazionale hanno agguantato col brivido, visto che nel primo dei due incontri di venerdì sono stati costretti a rimontare un set e un break di svantaggio alla coppia Ferro/Viuda Hernandez, prima di imporsi alla distanza per 3-6 7-5 6-2.

Quel successo, unito alla comoda vittoria dei campioni d’Italia Simone Iacovino e Michele Bruno contro Scarà/De Lucia (6-2 6-1 il punteggio), ha chiuso i giochi per il passaggio in semifinale. In seguito, Bruno/Iacovino hanno vinto anche il loro terzo match, battendo in tre set Cassetta/Sinicropi (6-3 2-6 6-4), prendendosi il primo posto del girone e mandando un messaggio chiarissimo a tutti gli avversari. Dopo il tricolore vogliono prendersi anche il Master dello Slam by MINI e chiudere la stagione in bellezza. Prossimo ostacolo Capitani/Tamame.

Le due semifinali in programma dalle 10 sul Campo Centrale e le due finali – non prima delle 13.30 le donne, a seguire gli uomini – saranno trasmesse in diretta streaming sulla piattaforma digitale SuperTenniX, gratuita per i tesserati FITP. Come sempre, il livescore degli incontri dello Slam by MINI è invece disponibile nell’apposita sezione del sito FITP.

MASTER SLAM BY MINI
Semifinali femminili
Aima/Ciabattoni vs Campigotto/Tommasi
Rosi/Aimone vs Ronchini/Timi

Semifinali maschili
Iacovino/Bruno vs Capitani/Tamame
Abbate/Graziotti vs Cassetta/Sinicropi

Simone Iacovino (sinistra) e Michele Bruno: dopo il tricolore sognano anche il titolo nel Master dello Slam by MINI (foto Diego Puletto/FITP)

Simone Iacovino (sinistra) e Michele Bruno: dopo il tricolore sognano anche il titolo nel Master dello Slam by MINI (foto Diego Puletto/FITP)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti