-

Di Nenno/Stupa contro Bela/Sanyo: finale tutta argentina in Qatar

Per la prima volta il titolo di un torneo Premier Padel sarà conteso fra quattro argentini: da una parte i ritrovati Super Pibes, che hanno messo fine alla striscia vincente di Coello/Tapia; dall’altra i due veterani, bravi a rimettere in piedi una semifinale contro Ruiz/Gonzalez che sembrava scappata via

di | 04 marzo 2023

Il padel è nato in Messico, ha conosciuto il primo vero professionismo in Spagna e ora grazie al circuito Premier Padel sta facendo il giro del mondo, ma la nazione che con i suoi giocatori ha fatto – e continua a fare la storia – è l’Argentina. La prova è nella finale dell’Ooredoo Qatar Major Premier Padel, che sarà la prima dalla nascita del nuovo circuito contesa fra quattro argentini: da una parte i ritrovati “Super Pibes”, Martin Di Nenno e Franco Stupaczuk; dall’altra Fernando Belasteguin e Sanyo Gutierrez, tornati a fare coppia nel 2023 e capaci di centrare già al secondo turno stagionale la finale in uno dei tornei più ambiti.

Tuttavia, la copertina del sabato del Khalifa International Tennis Complex se la meritano Di Nenno e Stupaczuk, capaci di stoppare la marcia trionfale di Arturo Coello e Agustin Tapia in questo avvio di stagione. I due giovani, campioni la scorsa settimana nel Master WPT di Abu Dhabi, non avevano ancora perso un set (vincendone 16 su 16) e non si sono rassegnati all’idea di lasciarne uno nemmeno quando i rivali – in vantaggio per tutto il primo parziale – sono saliti sul 5-4 40/15, con due set-point a disposizione. Li hanno cancellati entrambi, hanno ribaltato l’equilibrio e vinto il set per 7-5, ma dì lì a poco il comando delle operazioni è tornato nelle mani dei due sudamericani, diventati gradualmente padroni della partita.

Si sono meritati il secondo set, poi dal 2-2 del terzo hanno cambiato di nuovo marcia e si sono regalati la prima finale insieme, confermando di essere tornati in coppia per puntare ai titoli che contano. Per Di Nenno sarebbe il secondo in altrettante edizioni del Major del Qatar, vinto nel 2022 insieme a Paquito Navarro.

Per meritarsi la finale a Doha, la prima per il “Mago” in un torneo Premier Padel, sono stati costretti alla rimonta (nel terzo set) anche Belasteguin e Gutierrez, la coppia che ha sofferto di più nelle ultime tre partite. Eppure le hanno vinte tutte, con grinta, esperienza e intelligenza tattica. Contro Momo Gonzalez e Alex Ruiz, che erano reduci dal brillante successo nei quarti di finale di venerdì contro i numeri uno del mondo Ale Galan e Juan Lebron, i due argentini sono riusciti a rimettere in piedi una sfida che si era complicata parecchio dopo un buon avvio, imponendosi per 6-4 1-6 6-4 dopo 2 ore e 17 minuti.

Già perché quando sono finiti sotto di un break in avvio di terzo set (0-2) il parziale dei giochi recitava 10-2 per i rivali, capaci di riagguantarli da 2-5 a 4-5 nel primo set, poi comunque perso, prima di prendere il comando della partita e costruirsi una discreta chance di conquistare la loro prima finale nel circuito governato dall’International Padel Federation. Ma Bela e Sanyo non hanno mollato.

La “leyenda” ha caricato il compagno, protagonista di un match un po’ troppo difensivo, si è preso qualche rischio in più e i due argentini sono riusciti a risalire la corrente, recuperando lo svantaggio e trovando sul 3-3 l’allungo che domenica sera (alle 18.30 di Doha, le 16.30 italiane) permetterà loro di essere in campo per giocarsi il titolo. L’andamento del torneo dice che non sembrano loro i favoriti, ma guai a darli per spacciati.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti