
Chiudi
Dopo l'ultima tappa andata in scena a Grosseto, è ufficiale la lista dei migliori 16 giocatori della classifica maschile e delle migliori 16 di quella femminile che si daranno battaglia all’Eschilo Sporting Village di Roma dal 9 all'11 dicembre
29 novembre 2022
É tutto pronto per il Master finale del Circuito Slam by Mini di padel 2022: l'Eschilo Sporting Village di Roma il luogo, il 9, 10 e 11 dicembre le date. E, terminata la sesta e ultima tappa al The Village Padel & Tennis di Grosseto, è ufficiale la lista dei 32 protagonisti (16 nel maschile e 16 nel femminile) che prenderanno parte all'evento conclusivo del circuito di punta del padel italiano, dotato di un montepremi di 15.000 euro per ciascuna gara.
Daniele Cattaneo e Chiara Pappacena si presenteranno a Roma da leader delle due graduatorie, dopo aver conquistato rispettivamente uno e tre successi nelle precedenti tappe del Circuito. Al secondo posto della classifica maschile troviamo Marcelo Federico Capitani, vincitore di due eventi, cui segue Riccardo Sinicropi che fa abitualmente coppia proprio con Cattaneo. Al femminile il podio è invece completato da Giulia Sussarello, la storica compagna di Pappacena, e da Martina Parmigiani, reduce dal successo nell'ultima tappa di Grosseto.
Questi tutti i vincitori degli appuntamenti del Circuito Slam by Mini di padel 2022:
TRIGGIANO – Marcelo Capitani e Denis Perino, Chiara Pappacena e Giulia Sussarello
TOLCINASCO – Marcelo Capitani e Denis Perino, Carolina Orsi e Giorgia Marchetti
RIMINI – Daniele Cattaneo e Riccardo Sinicropi, Chiara Pappacena e Giulia Sussarello
NAPOLI – Emiliano Iriart e Carlos Perez Cabeza, Carolina Orsi e Giorgia Marchetti
GRUGLIASCO – Cristian Calneggia e Leonel Aguirre, Chiara Pappacena e Giulia Sussarello
GROSSETO – Cristian Calneggia e Fabricio Cattaneo, Francesca Campigotto e Martina Parmigiani
Ad ogni tappa, sulla base del regolamento, sono stati assegnati i seguenti punteggi ai singoli giocatori: Vincitore 80 punti; Finalista 60 punti; Semifinalista 40 punti; Perdente nei quarti 20 punti; Perdente negli ottavi 16 punti; Perdente ai sedicesimi 13 punti.
Ricordiamo che, qualora uno dei potenziali qualificati al Master non abbia disputato almeno quattro delle sei tappe del calendario, il diritto passa alla prima riserva disponibile (sono 11 per il maschile e 3 per il femminile). La qualificazione è individuale: vuol dire che ognuno dei partecipanti potrà scegliere il proprio compagno fra gli altri ammessi all’evento conclusivo.