
Chiudi
La Puglia capitale mondiale del Padel: i migliori giocatori del mondo si sono ritrovati al Palakendro di Triggiano durante la tappa del FIP Star
18 febbraio 2020
Puglia capitale mondiale del padel. Per 7 giorni i migliori giocatori del mondo si sono ritrovati al Palakendro di Triggiano (Bari) per la tappa del torneo FIP Star, una nuova categoria di tornei promossi dalla Federazione Internazionale di Padel (FIP) dopo l’accordo con il World Padel Tour che renderà unico per la prima volta il ranking mondiale.
L’obiettivo è quello di aiutare i migliori giocatori locali ad acquisire ranking internazionale e avvicinarli gradualmente al professionismo. Inoltre la settimana scelta per organizzare il torneo ha garantito l’arrivo di numerose star del Padel mondiale: la prima tappa del World Padel Tour è in programma nel mese di marzo, quindi il torneo è stato un banco di prova per giocatori che occupano le primissime posizioni del ranking mondiale.
L’argentino Denis Perino e lo spagnolo Christian Fuster (numeri 56 e 57 della classifica WPT) hanno conquistato il titolo maschile battendo in finale la coppia numero 1 del seeding composta dagli spagnoli Pincho Fernandez e Maxi Grabiel (numeri 52 e 62 del ranking mondiale): dopo aver perso il primo set per 6-2, hanno ribaltato il match con il punteggio di 7-6 6-4. Fuori nei quarti la coppia Simone Cremona e German Tamame, superati 6-2 6-4 da Riola/Zarategui, e Daniele Cattaneo, in coppia con lo spagnolo Arturo Coello, eliminati in tre set dai finalisti Fernandez/Grabiel.
Le spagnole Anna Cortiles e Jessica Castello, entrambe al 36esimo gradino della classifica mondiale, si sono aggiudicate il titolo femminile, superando in semifinale Valentina Tommasi e Carolina Orsi e battendo in finale Ali Blanco e Melania Merino, che avevano eliminato in semifinale Chiara Pappacena e Giulia Sussarello.