-

Mondiali jr: gli azzurrini raggiungono i quarti

Dopo il successo sulla Gran Bretagna e la sconfitta con l’Argentina, a Castellon vittoria per 3-0 nel decisivo testa a testa con gli orange: ora la fortissima Spagna. La squadra femminile cede a Francia e Brasile. Nei tornei Open stop negli ottavi per le under 18 Timi/Di Ghionno e gli under 16 Marcelli/Jensen

17 ottobre 2019

Mondiali junior padel: Italia-Argentina

Mondiali junior padel: Italia-Argentina

E’ in pieno svolgimento a Castellon de la Plana la 12esima edizione dei Campionati del mondo Junior di Padel, riservata alle categorie under 14, under 16 e under 18. In palio otto titoli iridati, quattro maschili ed altrettanti femminili: l'open under 14, l'open under 16, l'open under 18 e quello a squadre. I sei titoli open vengono assegnati attraverso un tabellone con partite a eliminazione diretta (preceduti dalle qualificazioni), la gara a squadre prevede due fasi: una prima a gironi e poi i match a eliminazione diretta. I match si disputano all'Ok Padel & Fitness (Castellon), al Club Padel 79 (Benicasim) e all'Impala Sport Club (Grao di Castellon).

Nel torneo a squadre maschile (due anni fa a Malaga gli azzurrini chiusero all'11° posto, complice anche un sorteggio poco favorevole nel girone iniziale) il team tricolore ha centrato l'ingresso ai quarti di finale chiudendo al secondo posto il gruppo B battendo 3-0 la Gran Bretagna, cedendo all’Argentina con lo stesso risultato e nella serata di mercoledì superando 3-0 l’Olanda, nel testa a testa decisivo. Nei quarti - giovedì sera - la squadra italiana deve vedersela con la fortissima Spagna.

Il dettaglio dei risultati:

Italia-Gran Bretagna 3-0
U14: Filippo Albano/Gianluca Carlini b. Benjamin Wrann/Oscar Fletcher 62 60
U16: Cristian Jensen/Fabio Marcelli b. Connor Turner/Tim Jarvis 61 60
U18: Simone Iacovino/Jacopo Alaimo b. Cameron Dollimore/Louie Harris 64 36 63

Argentina-Italia 3-0
U14 Valentino Gabriel Libaak/Agustin Ezequiel Ruiz b. Leonardo Bevilaqua/Noa Bonnefoy 61 60
U16 Alex Valentino Chozas/Nicolas Gaston Zurita b. Alessandro Mensi/ Gabriele De Rosas 62 60
U18 Luciano Puppo/Santiago Rolla b. Filippo Necchi/Lorenzo Cernigliaro 60 61

Italia-Olanda 3-0
U14: Filippo Albano/Gianluca Carlini b. Danil Van Dijk/Thijs Roper 62 64
U16: Cristian Jensen/Fabio Marcelli b. Marc Besten/Xander Auè 62 60
U18: Simone Iacovino/Jacopo Alaimo b. Stan Westermann/Jorrit Notenbom 62 64

 


Le giovani azzurre ai Mondiali junior con il tecnico Sara D'Ambrogio

Le azzurre cedono a Francia e Brasile

Sul fronte femminile – un ritorno dopo aver saltato la rassegna iridata di due anni fa in Andalusia – nel girone C le azzurrine hanno ceduto per 2-1 alla Francia martedì e poi con lo stesso punteggio al Brasile. Il team tricolore disputerà ora il gironcino a tre per i piazzamenti dal 9° all'11° posto con Belgio (avversario venerdì) e Stati Uniti (sabato il match).

Il dettaglio dei risultati:

Francia-Italia 2-1
U14: Jade Psonka/Thais Baulard Panichi b. Aurora Tofani/Sophie Micolich 63 60
U16: Lison Chambre/Ninon Martinache b. Caterina Calderoni/Maria Sole Ugolini 63 64
U18: Isabella Cafieri/Francesca Ligotti b. Tyffain Pais/Zoè Billon 63 63

Brasile-Italia 2-1
U14 Giulia Perusso Bettim/Isadora Siga Nunes b. Aurora Tofani/Sophie Micolich 61 60
U16: Barbara Peres/Marina Brandao b. Caterina Calderoni/Maria Sole Ugolini 62 64
U18: Isabella Cafieri/Francesca Ligotti b. Bianca Farias Angelo/Eduarda Silva 76 60

Ottavi per le under 18 Timi/Di Ghionno e gli under 16 Marcelli/Jensen

Nei tornei Open a coppie si ferma negli ottavi di finale la corsa nel tabellone principale under 18 di Alice Timi e Lucia Di Ghionno, che cedono 62 61 alle argentine Macarena Prieto e Rafaela Forastiero, sesta testa di serie.

Stop negli ottavi anche per gli under 16 Fabio Marcelli e Cristian Jensen, piegati per 64 36 62 dagli spagnoli Pablo Garcia/Eduardo Herrero.

A guidare gli azzurrini è il coach-selezionatore Marcelo Capitani, oltre un decennio nel World Padel Tour ed ex Top 20 mondiale. L' italo-argentino ha preso in mano le redini della nazionale giovanile azzurra nel 2017 e quest'anno si avvale della collaborazione dei tecnici Stefano Pupillo e Sara D'Ambrogio.
Gli azzurri si affacciano per la terza volta alla rassegna iridata sulla scorta di un’esperienza maggiore e di una bella crescita alle spalle. L'Italia giovanile del padel aveva fatto il suo debutto mondiale già nel 2011 prima di tornare nella rassegna iridata proprio due anni fa a Malaga, dove era presente solo la squadra maschile (8 ragazzi in totale).

I convocati per Castellon

La squadra maschile
Under 14: Filippo Albano (Veneto), Leonardo Bevilaqua (Veneto), Noa Bonnefoy (Lombardia), Gianluca Carlini (Toscana).
Under 16: Gabriele De Rosas (Sardegna), Cristian Jensen (Spagna), Fabio Marcelli (Spagna), Alessandro Mensi (Piemonte),
Under 18: Jacopo Alaimo (Lazio), Lorenzo Cernigliaro (Lombardia), Simone Iacovino (Lazio), Filippo Necchi (Piemonte).

La squadra femminile
Under 14: Sophie Micolich (Lazio), Aurora Tofani (Lazio).
Under 16: Caterina Calderoni (Emilia Romagna), Tharyn Cavallaro (Sardegna), Elisa Gentilini (Toscana), Maria Sole Ugolini (Emilia Romagna).
Under 18: Isabella Cafieri (Sicilia), Lucia Di Ghionno (Emilia Romagna), Francesca Ligotti (Piemonte), Alice Timi (Marche).
Capitano: Marcelo Capitani, con la collaborazione di Stefano Pupillo e Sara D'Ambrogio.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti