-

È Il tempo del tennis: nuovo polo all’avanguardia a Brescia

Dal connubio tra iniziativa privata, spinta federale e supporto delle istituzioni locali a Brescia arriva una nuova struttura che strizza l’occhio al futuro con 9 campi e un innovativo sistema di analisi dei dati. Si chiama Tennis Timing

25 luglio 2019

Tennis Timing Brescia

Il tennis, ma anche il Padel, continua a crescere in Italia: lo dimostra l’incoraggiante numero di strutture che si affiancano a quelle storiche e a quelle già avviate andando ad ampliare un’offerta già rigogliosa per tutti gli appassionati, anche loro in costante crescita. I segnali arrivano da tutta Italia. Questa volta dalla Lombardia, una delle regioni più attive col maggior numero di praticanti: a Brescia è nata una struttura all’avanguardia, con 9 campi (più padel) e con un occhio di riguardo rivolto al mondo della tecnologia.

Occhio a Eyes On

Tra gli ospiti della giornata, impegnato in qualità di moderatore, anche la voce di SuperTennis Mauro Ricevuti, a segnare la vicinanza del cuore pulsante del tennis italiano.

“Il nostro impegno è portare innovazione e qualità nel settore sportivo - aggiunge Alvise Mori, socio titolare della struttura -. La competenza e l’utilizzo di tecnologie avanzate, come Eyes On che trasforma il tennis in una nuova esperienza di gioco attraverso analisi dettagliate tipiche del circuito professionistico, ci permettono di garantire una proposta unica e in continua evoluzione”.

Eyes On è un sistema di tracking del gioco, in grado di restituire molti dati riguardo i colpi giocati e molto altro ancora. Una soluzione made in Italy di grande prospettive.


NOVITÀ A BRESCIA, C'È IL PADEL

Situato in zona Brescia Nord, Tennis Timing ha a disposizione nove campi da tennis con due superfici differenti (resina e terra Rossa), di cui tre indoor con una struttura dotata di riscaldamento a pavimento per garantire il massimo comfort di gioco, e, novità assoluta per Brescia, due campi da Padel, sul crescente successo riscontrato da città come Milano e Roma. Non mancano piscina, palestra, centro fisioterapico, ristorante e uno store specializzato con servizio di incordatura.


Scuola ed eventi

Grande attenzione per la scuola tennis che propone anche attività rivolte alle scuole del territorio, con corsi e programmi di allenamento seguiti da maestri e istruttori qualificati e dal passato di altissimo livello, come quello di Marco Pedrini, ex pro del circuito Atp. “La struttura è stata progettata - conclude la presidente Laura Reschigg - anche per ospitare tornei, eventi sportivi e incontri tematici aperti a un grande pubblico”. Il tutto in una città che ogni anno, soltanto a livello internazionale, mette in mostra un torneo da 60 mila dollari femminile, un evento del circuito ITF di Wheelchair e che fino a qualche tempo fa vantava anche un Challenger Atp.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti