-

Terracina accoglie i Mondiali: tabelloni e orari

Andate in archivio le prove per le categorie Junior Under 14, 16, 18 e Senior, sulla Spiaggia di Levante presso le Rive di Traiano la manifestazione iridata entra nel vivo con le qualificazioni dei "pro"

13 settembre 2021

Per una settimana tutti gli occhi del mondo sportivo del beach tennis saranno puntati su Terracina. Un grande motivo di orgoglio e grande attesa nella città che tra mare, eventi, storia, cultura e tanto divertimento si prepara alla competizione mondiale di Beach Tennis che vede impegnati, ai piedi del Tempio di Giove, i più forti atleti del mondo. 
 
Sono circa 20 le nazioni che saranno rappresentate sui campi delle spiagge di Terracina: Brasile, Russia, Germania, Italia, Giappone, Lettonia, Marocco, Paesi Bassi, Portogallo, Porto Rico, Russia, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Inghilterra, Venezuela. Tra standisti, atleti, accompagnatori, tecnici e appassionati sono arrivati a Terracina numerosi turisti legati all’evento, molti dei quali soggiorneranno in città anche oltre la settimana delle gare.
I tifosi e tutti gli appassionati, ma anche semplici curiosi, potranno seguire i Campionati Mondiali ITF Beach Tennis powered by Todis, presso i campi allestiti con tribune sulla Spiaggia di Levante presso le Rive di Traiano. Tutto rispettando le importantissime norme COVID. Inoltre i principali match saranno trasmessi su MSChannel (Sky canale 184 e Tivùsal 54) 
 
Con la conferenza stampa di presentazione di questa mattina si apre ufficialmente il tabellone ai match della categoria PRO. Già nel weekend infatti si sono disputati i Mondiali per le categorie Junior Under 14, 16, 18 e Senior.
Si tratta del secondo anno per Terracina (la prima edizione venne organizzata nel 2019 e lo scorso anno venne bloccata dal Covid) con la struttura organizzativa l'ASD Beach Tennis Terracina che avrà la possibilità di affrontare questo appuntamento con un anno in più di esperienza e preparazione.
 
"È una grande soddisfazione per noi ospitare i campioni internazionali in un evento che dà prestigio al nostro territorio e, di fatto, consente di destagionalizzare grazie al turismo sportivo anche a fine settembre, senza dimenticare l’attenzione mediatica che la città avrà e che conferma Terracina al centro del mondo per gli eventi sulla sabbia e il valore assoluto dello sport per i giovani" ha chiarito il sindaco Roberta Tintari.
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti