
Chiudi
A Rio de Janeiro gli azzurri, già qualificati per i quarti, chiudono a punteggio pieno il girone A e venerdì sfideranno Aruba per un posto in semifinale evitando lo spauracchio russo. Anche gli Junior vincono il girone e sono già in semifinale
di Stefano Izzo | 07 ottobre 2021
L’Italia non fallisce l’esame di francese nell’ITF Beach Tennis World Cup 2021, in pieno svolgimento nella suggestiva cornice della spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro. Il team azzurro, già qualificato ai quarti di finale di questo Mondiale a squadre, ha chiuso a punteggio pieno il gruppo A, primato che consente di evitare la temibile Russia nella sfida ad eliminazione diretta. Venerdì sulla strada della Nazionale italiana ci sarà Aruba, giunta seconda nel gruppo D proprio dietro alla Russia.
L’Italia dopo le vittorie nette contro Ecuador e Giappone ha completato l’en plein nel gruppo A, battendo 2-1 la Francia nella sfida che metteva in palio la leadesrhip nel girone ma non la qualificazione. Giulia Gasparri e Ninny Valentini, la coppia già campione del mondo a Terracina il mese scorso, non ha dato scampo ad Ana Bigot e Severina Bouchacourt, con un perentorio 61 60. Il match è tornato in equilibrio con la sconfitta patita nel doppio maschile Marco Garavini e Mattia Spoto per 64 76(5) contro Nicolas Gianotti e Theo Irigaray. La numero 1 del ranking Gasparri è poi tornata in campo insieme a Marco Faccini nel misto ottenendo il punto decisivo contro Pauline Mannarino e Mathieu Guegano, regolati 62 63.
Venerdì la sfida contro i caraibici dell’isola di Aruba, che vale un posto tra le prime quattro del Mondiale. Nel tabellone sulla strada degli azzurri quattro volte campione del mondo (l'ultima nel 2017) in semifinale ci sarebbe la vincente dela sfida tra Spagna e Germania, mentre nella parte bassa del draw si profila una semifinale da brividi tra la Russia e il Brasile campione in carica, che nei quarti affronteranno rispettivamente Francia e Cile.
Per consultare il tabellone e risultati clicca qui.
L'Italia fa la voce grossa anche nel torneo Junior, dominando il girone B con tre vittorie per 3-0 contro Francia, Cile e Spagna. Appena un set perso in nove match per il gruppo azzurro composto da Elena Francesco, Giulia Renzi, Irene Mariotti, Luca Andreolini, Niccolò Gasparri e Damiano Rosichini. Tabellone già allineato alle semifinali: venerdì la sfida con la Russia, mentre il Brasile affronterà la Spagna