
Chiudi
Ben 225 atleti iscritti nei tabelloni dall’Under 12 agli Under 18 per gli ITF Beach Tennis World Championships 2022 in corso fino a domenica 25 sulle spiagge del litorale laziale
23 settembre 2022
Numeri record per le categorie giovanili e veterani degli ITF Beach Tennis World Championships 2022 in corso fino a domenica 25 settembre a Terracina (LT) e organizzati dalla Asd Beach Tennis Terracina. Categorie collaterali che hanno animato ed entusiasmato tutti gli appassionati nel primo week-end, quello di apertura della manifestazione.
Nell’arena Carlo Guarnieri sono state realizzati 11 campi da gioco, di cui un campo centrale con 1000 posti a sedere e un palco autorità di oltre 100 metri quadri e ben 3 campi di riscaldamento. Per l’occasione sono presenti sul posto le migliori aziende italiane e straniere che si occupano di materiale tecnico da gioco. Per la terza edizione della manifestazione realizzata a Terracina è già tempo di analizzare numeri e risultati, partendo dai numeri delle categorie Under con ben 225 atleti iscritti nei tabelloni dall’ Under 12 agli Under 18.“Questi numeri sono un segnale importante, dietro ai top player c’è un bel esercito di giovani molto promettenti, alcuni di loro già pronti per il grande salto. Lavorare con i ragazzi è un grandissimo privilegio per noi organizzatori. Loro sempre disponibili anche a sperimentare nuovi match format, a giocare e a socializzare - le parole del direttore del torneo Giancarlo De Risi -. È uno degli obiettivi che il presidente Andrea D’Onofrio si era prefissato di raggiungere" ha concluso De Risi.
Per le categorie veterani, grandi sfide e nomi eccellenti ai nastri di partenza. Per citarne alcuni: Paolo Tronci, Ivan Syrov, Alessio Chiodioni, Marco Montanari, Marco Ferreri, Louis Posner, Alessandro Nobile, Matteo Zannoni, mentre per il femminile Arianna Cirillo, Carmela Grasso, Monica Teodorani, Sarka Zannoni, Roberta Guerrini, Nikoian e Palenikova. Non resta che aspettare ancora poche ore e conosceremo anche i nuovi iridati del Giardino Di Giove per le categorie Under 18 e quelle Pro.I primi verdetti dei Campionati Mondiali 2022 di Terracina:
DM UNDER 12
1 Gessi Jacopo/Rossi Davide 2 Boldrini Lorenzo/Lunardon Nicoló 3 Esposito Alessio/Maragoni Christian e Godoy Aleiandro/Santana Nestor DF UNDER 12 1 Martignago Alessia/Marzinotto Alma 2 Di Giampaolo Lisa/Di Matteo Teresa DM UNDER 14 1 Cavalieri Davide/De Siena Nicola 2 Ballarin Gabriele/Perini Tommaso 3 Mendez Martinez/Torres Colomar. G. e Agirelli Alex/Ponti Riccardo DF UNDER 14 1 Andreeva Iuliana/Stepanova Ekaterina 2 Andrejeva Anna/Andrejeva Marta DMX UNDER 14 1 Olesia Borodina/Aresenil Tarasov 2 Martina Picci/Nicola De Siena 3 Eva Santana/Mateos Iker Mendez e Ekaterina Stepanova/Mikhail Makarov DM UNDER 16 1 Frattolillo Tristano/Lorenzo Pasqualato 2 Giulio Brunello/Edoardo Paganelli 3 Leonardo Pivi/Pollino G. e Edoardo Minghini/Emiliano Zapparata DF UNDER 16 1 Izrajleva Diana/Stepanyuk Anastasia 2 De Carlo Martina/Loi Alice 3 Andreeva Iuliana/Rybalkina Eva e Kovalova Aleksandra/Kudrjavceva Kamila DMX UNDER 16 1 Alice Pepi/Tristano Frattolillo 2 Eva Rybalkina/Lev Filatkin 3 Aleksandra Kovalova/Rolans Kazaks e Anastasia Stepanyuk/Aresenil Tarasov
DF OVER 35
1 Liudmila Nikoian/Katarina Palenikova 2 Eri Homma/Hiromi Okazaki 3 Roberta Guerrini/Romina Pagliaroli e Monica Teodorani/Sarka Zannoni DM OVER 40 1 Ivan Syrov/Zaychenko S. 2 Alessio Chiodioni/Marco Montanari 3 Stefano Cerbara/Marco Ferreri e Oliver Munz/Reigo Tonsber DMX OVER 40 1 Ivan Syrov/Nikoian L. 2 Carmela Grasso/Alessio Chiodioni 3 Arianna Cirillo/Marco Montanari e Sarka Zannoni/Matteo Zannonik DM OVER 50 1 Marco Montanari/Matteo Zannoni 2 Marco Ferreri/Fabrizio Armetta 3 Oliver Munz/Reigo Tonsber e Giovanni D’Alessandro/Massimiliano Santoro