
Chiudi
La bellissima sede della Tennis School Monte KàTira è stata degna location, dal 30 aprile al 2 maggio, del Master regionale dei Campionati Italiani Fit – Tpra, cui hanno preso parte ben 144 “fighters” dai 4nc ai 4.2.
E’ stato un percorso lungo due mesi, con numerose tappe in tutta l’isola. Dati davvero significativi con oltre 3.500 partecipanti.
A Catania, l’evento clou, si sono svolti nove tabelloni dai quali sono usciti coloro i quali parteciperanno dal 4 al 6 giugno a Milano Marittima alle Finals nazionali. A staccare l’ambito pass, i finalisti delle gare di singolare e i vincitori del doppio.
La manifestazione è stata organizzata dal comitato regionale ed è stata ben condotta dal fiduciario Martino Gramignano, coadiuvato dai coordinatori Maurizio Costa e Tonino Candela. Importante lo sforzo organizzativo con ben 110 incontri disputati nelle tre giornate di gara.
Nel dettaglio ecco i nomi dei qualificati:
Limit 50 Maschile: Cristian Maieni (Vincitore)Roberto Croco (Finalista)
Limit 50 Femminile: Rosaria Carpanzano (Vincitrice)Elena Spinelli (Finalista)
Open Maschile: Giuseppe Micca (Vincitore)Giuseppe Palmeri (Finalista)
Open Femminile: Jessica Agosta (Vincitrice)Giada Rallo (Finalista)
All Star Maschile: Cristiano Bruno (Vincitore)Antonio Artale (Finalista)
All Star Femminile: Annamaria Baglieri (Vincitrice)Maria Crupi (Finalista)
Doppio Maschile: Giuseppe Colletta/Giuseppe Grillo (Vincitori)
Doppio Femminile: Vanessa Greco/Claudia Catania (Vincitrici)
Doppio Misto: Antonino Poma/Giada Rallo (Vincitori)
La Sicilia conferma la sua posizione di vertice, seconda solo alla Lombardia, sia nel Tpra che nel Padel. Da rimarcare che quest’ultima disciplina ha visto la regione, nel mese di aprile, balzare al 1° posto con numeri impressionanti, figli del grande entusiasmo ed interesse che sta riscontrando nell’isola.
Tornado all’evento svolto alla Tennis School erano presenti alla premiazione, tra gli altri, Giorgio Giordano presidente Fit Sicilia, i consiglieri Fabio Scionti, Adriano Sammatrice, Fabrizio Greco e il delegato provinciale (Catania) Mariano Garozzo, oltre a Gramignano, Costa e Candela di cui si parlava in precedenza.
E proprio il trapanese Martino Gramignano, valido fiduciario regionale TPRA, e che al pari del messinese Maurizio Costa lo scorso dicembre ha ricevuto il Supertennis Awards, stila un bilancio del Master Regionale.
“Questo Master – dichiara Gramignano - è la conferma dell'ottimo lavoro svolto negli ultimi anni dal Team Sicilia FIT- TPRA formato da donne e uomini nutriti dalla passione per il tennis. Dopo l'ennesimo lockdown, siamo ripartiti con numeri molto importanti, mai raggiunti prima d'ora. Oltre 3.500 iscrizioni in due mesi per un percorso che ha portato i migliori della Sicilia a contendersi il titolo regionale dei Campionati Italiani FIT TPRA e qualificarsi alle ambite Finals. Neanche il tempo di terminare questa avventura – continua il fiduciario regionale - che ci attendono nuove ed entusiasmanti sfide. Dal Gazzetta TPRA Challenge per il tennis, ai Campionati Nazionali Padel, per finire alla Coppa Italia Padel a squadre, vera novità di quest'anno”.
Chiusura sugli obiettivi a medio lungo termine.
“Gli obiettivi del Comitato Regionale, ed in particolare del settore FIT - TPRA, sono quelli di crescere sempre di più – conclude – implementando il circuito in quei territori che non hanno ancora valutato le potenzialità del mondo TPRA."
.