
Chiudi
Da dieci anni la struttura di viale Giochi del Mediterraneo si conferma al vertice in Campania e una delle prime cinque forze in Italia
di Maria Grazia Ciotola | 25 gennaio 2022
Dieci volte al primo posto in Campania è un primato non da poco. Dal 2012, da quando è nato il Gran Prix Scuole Tennis voluto dalla Federtennis, l’Accademia Tennis Napoli è al primo posto in regione nella speciale graduatoria riservata alle Top School, il settore più alto e più specializzato nel tennis nazionale. E la struttura di viale Giochi del Mediterraneo si conferma una delle prime cinque forze in Italia, un risultato eccezionale, considerando che nel Sud non c’è quest’anno nessuna Top School migliore dell’Accademia. L’Accademia ha preceduto club storici del tennis italiano, come il Parioli, il TC Genova, lo Junior Milano. Nello speciale ranking che classifica le eccellenze del tennis italiano giovanile compaiono tra le Top School solo altri due circoli campani, il New Torre del Greco al 12° posto e l’Avellino Tennis Academy al 31° posto.
“La continuità del nostro lavoro rappresenta la cosa più importante di questo risultato – spiega Aldo Russo, direttore generale della struttura di viale Giochi del Mediterraneo che nel 2001 ha fondato l’Accademia Tennis Napoli insieme con Mauro Sarnella -, dieci anni al vertice sono tanti, significano impegno, lavoro, capacità, risultati, programmazione. Per tutto questo devo ringraziare la mia squadra, da tutto lo staff tecnico, a quello dirigenziale e alla società che crede nell’impegno e nella qualità del lavoro dell’Accademia Tennis Napoli e lo valorizza. Inutile dire che il nostro obiettivo, per il 2022, sarà di arrivare al podio nazionale delle Top School”.
Il primato Accademia arriva in anni difficili, legati ovviamente alla terribile pandemia. Nonostante questo, l’Accademia ha avuto forza e coraggio per cambiare sede, per rilanciare programmi e struttura e per rimanere saldamente al vertice sia della Campania sia tra le top school d’Italia.
“E’ stata una sfida difficile e complicata, che con volontà e impegno stiamo vincendo – prosegue Aldo Russo -. Tanto abbiamo fatto, con una struttura rinata nel cuore della città, a due passi da Piscina Scandone, stadio Maradona e palazzetto dello sport Barbuto, nella cittadella sportiva di Fuorigrotta. Soprattutto, abbiamo lavorato per attrezzarci su più superfici, con le coperture adeguate, per poter competere con le strutture più importanti d’Italia. Tanto dovremo ancora fare ma adesso l’Accademia Tennis Napoli può lavorare in prospettiva, puntando a crescere sia con la propria Top School, sia con il settore giovanile sia con il settore agonistico di alta specializzazione”.