-

Ai Faggi di Biella è tornato il tennis internazionale

Con l’appuntamento Under 16 del Tennis Europe prosegue il fortunato legame tra il circolo di via Ramella Bergamin e i protagonisti del circuito Atp e Wta di domani

di | 10 agosto 2022

La premiazione del vincitore Baragiola

L’unico appuntamento piemontese del Tennis Europe Tour per il 2022 è stato disputato presso uno dei circoli che in regione hanno scritto la storia di questo sport. Sono stati infatti i campi del circolo “I Faggi Sport Wellness & Friends” di Biella a ospitare un torneo Under 16 internazionale che ha visto fronteggiarsi giocatori e giocatrici provenienti da diverse nazioni europee.

Il circolo di via Ramella Bergamin, dopo uno stop di un anno, è ripartito a fine 2020 con una nuova proprietà, formata da una cordata di imprenditori intenzionati a continuare a legare il nome di Biella a grandi appuntamenti tennistici.

Così Mario Rossi, uno degli imprenditori coinvolti nel progetto, commenta la manifestazione giovanile di categoria 3 ospitata ai Faggi: “Abbiamo ritenuto interessante promuovere un torneo del circuito Tennis Europe, propedeutico all’attività professionistica di tanti giovani che stanno cercando di salire il primo gradino per raggiungere il circuito maggiore ed entrare un giorno nel ranking Atp. Per noi organizzare questo torneo è stata una sfida, una possibilità che ci è stata offerta a ridosso dell’appuntamento e che abbiamo voluto raccogliere anche perché vogliamo essere un riferimento per il movimento tennistico giovanile. Essere circolo ospitante di un torneo del genere è prestigioso e ha una valenza formativa per noi, dal momento che ci ha permesso di fare esperienza nell’organizzazione di eventi tennistici internazionali. Questo primo evento ci servirà per fare ancora meglio e puntare ad alzare l'asticella, provando a ospitare un torneo di livello superiore. Intanto già quest‘anno abbiamo avuto modo di assistere a un ottimo spettacolo, sia nel maschile che nel femminile.

La premiazione del finalista Mirarchi

Per quanto concerne gli under 16, il  torneo ha premiato i colori italiani, con le semifinali che hanno visto contrapposti quattro giocatori azzurri. A disputarsi il titolo sono stati il primo favorito del seeding, Willliam Mirarchi, tesserato per il Tennis Club Villasanta e la testa di serie numero 3, Tobia Baragiola del Tennis Club Ambrosiano. 1-6 6-3 4-6 il punteggio con il quale Baragiola si è imposto su Mirarchi, riprendendo in mano un match subito condotto con grande autorevolezza, poi un po’ sfuggito di mano, ma poi ripreso con merito. 

“Ho iniziato il torneo non benissimo con una prima partita complicata – spiega il vincitore –. Poi ho iniziato a giocare sempre meglio, ho preso fiducia partita dopo partita e sono arrivato a vincere. La finale è iniziata bene, con un primo set vinto in scioltezza, nel secondo, invece, lui è salito di livello e io ho perso un po’ la concentrazione, rimettendolo in partita. Per fortuna, nel terzo sono riuscito a ritrovare il mio gioco e a portare a casa la vittoria”. 

Anche nel doppio maschile i colori nazionali hanno brillato: Alex Guidi e Riccardo Surano hanno fatto valere il proprio primato nel seeding e si sono imposti su Lorenzo Beraldo e Romeo Spinolo con il punteggio di 6-4 3-6 10/8.

La premiazione del doppio maschile

Discorso diverso per il femminile, dove la finale del tabellone singolare ha visto la svizzera Francesca Saroli imporsi sull'ucraina Maria Lazarenko (da qualche mese, a causa della guerra che si sta consumando nel suo Paese natale, ospitata con la madre proprio in Piemonte) al termine di una partita più combattuta di quanto lasci pensare il punteggio (6-4 6-1). 

Le finaliste del tabellone femminile

Nel doppio, invece, Virginia Proietti ed Evelina Takhmazyan hanno superato la coppia formata da Catalina Bonati e Gloria De Santis, seconde favorite del seeding, in due set (6-4, 6-2). 

Il delegato provinciale Fit, Claudio Pivotto aggiunge: “Biella ha ospitato un torneo importante, consolidando una tradizione che ha visto passare da qui giocatori importantissimi e anche diverse promesse del tennis che poi hanno fatto strada a livello Atp, tra cui anche un giovanissimo Alcaraz”.

Le vincitrici del doppio femminile

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti