-

Prende vita il progetto del CT Decimomannu

I dirigenti del CT Decimomannu, con passione e impegno, stanno portando avanti un progetto ambizioso, tra agonismo e crescita della struttura, che quest’anno sta iniziando a vedere la luce

di | 17 aprile 2021

CT Decimomannu, campi all'aperto

CT Decimomannu, campi all'aperto

Il Circolo Tennis Decimomannu, a circa 20 chilometri da Cagliari, è un centro sportivo tennistico in crescita sia dal punto di vista agonistico sia per quanto riguarda la struttura. Attualmente sono presenti due campi veloci all'aperto, uno al coperto, un campo polivalente e uno da padel di recente installazione. Il progetto che il circolo sta portando avanti è ambizioso: prevede un ampliamento e il potenziamento del team tecnico per migliorare il livello agonistico e della scuola tennis.

Il CT Decimomannu ha ospitato una giornata di gara riservata ai più piccoli (superorange) per il circuito promozionale FITJP a squadre. In un girone i bambini delle scuole tennis del TC Assemini, del TC Cagliari e del CT Decimomannu si sono confrontati in un pomeriggio che è stato all’insegna del divertimento e di quel po’ di agonismo che rende più emozionante una partita di tennis, anche per i più piccoli.

Per Donato Garau, dirigente CT Decimomannu, si è trattato di un importante momento per i bambini: “Per i ragazzi è fondamentale incontrare dei pari età per confrontarsi, è anche un momento anche per tirare le somme degli allenamenti che si fanno durante l’anno in modo da poter capire eventualmente su cosa intervenire. È un momento di svago e i genitori che possono vedere i loro figli in attività”.

FITJP al CT Decimomannu

Il CT Decimonannu sta portando avanti il proprio progetto: “Stiamo attuando un’importante progetto legato alla scuola tennis – ha proseguito Garau – abbiamo ora uno staff tecnico di altissimo livello grazie al tecnico nazionale Luca Lecis, aiutato dagli istruttori Alessio di Martino e Carlo Armosini e dall’istruttore atletico di secondo grado Michele Solinas. I nostri progetti sono ambizioni, contiamo di far crescere una squadra di ragazzi e ragazze agonisti e non. Mettiamo a disposizione una struttura sempre più di livello con due campi all’aperto e uno al coperto che ci consente di non interrompere le lezioni. Nel corso di quest’anno contiamo di far nascere un quarto campo, lo faremo al posto dell’attuale struttura polivalente e sarà in terra battura sintetica (sul sottofondo, di qualunque tipologia, viene steso un tappeto in fibra polipropilenica, poi si procede alla stesura dell'intasamento stabilizzante e autoumidificante e infine l'intasamento totale con la posa di una speciale terra rossa, n.d.r.). Stiamo cercando di crescere portando avanti un progetto che sognavamo da tempo e che finalmente, quest’anno, sta iniziando a vedere la luce”.

Dopo aver investito su un campo da padel il progetto prevede anche la realizzazione di una palestra e del prolungamento della copertura posta di fronte alla segreteria: “Abbiamo installato un campo da padel ma rimaniamo un circolo tennistico – dice Garau - il nostro scopo, come associazione, è portare avanti il tennis e farlo crescere. Il campo da padel serve come ulteriore completamento di quello che sta diventando a tutti gli effetti un centro sportivo; utilizzeremo gli introiti per migliorare le strutture tennistiche. Grazie all’attività del padel abbiamo ampliato il numero dei soci ed esterni che vengono a giocare da noi”.

Oltre al campo da tennis in terra battura sintetica il CT Decimomannu ha l’idea di istallare anche altri due campi da padel, ma occorrerà la concessione da parte del Comune di una parte del cortile dell’adiacente scuola secondaria di primo grado in un accordo che potrebbe prevedere l’utilizzo congiunto dei campi, un connubio scuola-circolo che potrebbe rivelarsi vincete per tutti.

Le nuova figura del CT Decimomannu è Luca Lecis, maestro nazionale, che ha accettato con entusiasmo questa nuova sfida professionale: “Il circolo mi ha prospettato il progetto di lavorare con loro, ho aderito perché hanno accettato le richieste che ho avanzato. Oltre a ricevere delle garanzie ho chiesto di avere la possibilità di poter lavorare senza stress dal punto di vista del tempo, con a disposizione campi, ore di allenamento e uno staff di fiducia. Io amo fare questo lavoro e mi piace condividerlo con dei validi professionisti. Piano piano ci stiamo strutturando, questo è l’anno zero. Abbiamo aperto la scuola tennis anche a Uta, struttura a circa cinque chilometri di distanza che è dotata di due campi, dove abbiamo circa 15 allievi; uno dei nostri maestri, due volte alla settimana, va li".

Luca Lecis a Decimomannu ha trovato la condizioni giuste: “E’ un ambiente sereno e tranquillo, si può lavorare. Abbiamo una settantina di persone che giocano con noi. L’obiettivo di questo progetto è a 360°: il primo è agonistico, prendere un gruppo di ragazzini piccoli e provare a farli diventare dei giocatori di tennis, farli crescere con calma. Abbiamo 3 o 4 ragazzi su cui si possiamo già contare, che possono ambire a diventare degli ottimi giocatori più qualche altro un po’ più grande che già lo è. Proveremo a valorizzare tutti quanti. Siamo ambiziosi, vogliamo fare in modo che i ragazzi possano crescere e migliorare senza avere dei limiti, ci proviamo. Ci vuole tempo e pazienza e impegno".

Team CT Decimomannu

La presenza di Luca Lecis ha portato entusiasmo: “Siamo partiti con una quarantina di persone, ora abbiamo quasi raddoppiato il numero e siamo già ai limiti per la struttura, ci servirà il nuovo campo. Questi giocatori che vogliono provare il nuovo percorso dovranno allenarsi 4/5 volte alla settimana e servono gli spazi oltre che il tempo”.

L’evento di punta del circolo è l’Open Santa Greca, in programma tre fine agosto e i primi di settembre. Il CT Decimomannu partecipa al campionato di serie C e alla D2 sia nel maschile che nel femminile.

Il circolo è gestito con passione e impegno, tutti ingredienti importanti ad essenziali per provare a crescere.

CT Decimomannu

CT Decimomannu, ingresso

CT Decimomannu, campo polivalente (sede del prossimo campo in terra battura)

CT Decimomannu, campo coperto

CT Decimomannu, racchette

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti