
Chiudi
Le province lombarde hanno decretato tramite i tornei di quarta categoria conclusi nel week-end i qualificati per la fase regionale
01 marzo 2023
Prosegue senza sosta la marcia del treno che porta agli Internazionali BNL d'Italia. Dopo la fase delle Prequalificazioni dedicata agli amatori, è terminata anche quella dedicata ai quarta categoria, che si sono affrontati nei 9 tornei provinciali sparsi per tutta la regione.
Partiamo con l'evento che ha raggruppato le province di Milano, Monza e Lodi, giocato sui campi del Gfg Sport David Lloyd Malaspina (club che ospiterà dal 25 marzo al 9 aprile anche il torneo Open maschile regionale). Nel tabellone maschile di singolare (137 iscritti), si è imposto Bernardo Galli (6-0 6-0 a Filippo Carradori). Oltre ai finalisti si è qualificato per la fase regionale anche Gregory Sicignano. Nel torneo femminile di singolare (32 iscritte), Viola Soave ha battuto 6-2 6-2 Giorgia Dinacci (entrambe le giocatrici qualificate). Passando ai doppi, nel maschile (9 coppie iscritte) successo per 6-3 6-1 del duo formato da Nicolò e Gregorio Guidobono Cavalchini Garofoli. Anche i finalisti Mattia Liverani e Armando Moneta hanno ottenuto il pass per la fase successiva. Tra le donne (7 coppie partecipanti), vittoria per Paola Sforza e Helene Cipolletta (6-1 6-0 su Monica Boniotti e Sara Mizzotti).
In provincia di Pavia, i match si sono disputati al Tc Belgioioso: nel maschile singolare (47 iscritti) finale e qualificazione per Nicola Bigi e Riccardo Faggi (vittoria del primo per 7-5 7-6), mentre nel femminile (19 iscritte) Monica Mangiarotti e Sofia Cirignotta sono arrivate all'ultimo atto (successo della prima per 7-6 6-3, entrambe qualificate). Infine nel doppio maschile, la coppia formata da Dante Vecchio e Luca Omodeo Zorini si sono aggiudicati finale e pass contro Davide Covini e Paolo Tacconi (7-5 6-1 il risultato).
Sono 13 i giocatori che si sono qualificati grazie alla tappa della provincia di Brescia organizzata al Timing. Il torneo ha visto la partecipazione di ben 230 giocatori in totale. Nel singolare maschile (134 partecipanti), il primo classificato è stato Mattia Longhi che ha battuto in finale Luca Rescigno (3-6 6-4 10/5). Terzo post e pass per Stefano Duina. Nel doppio maschile (22 coppie iscritte), il duo vincente è stato quello composto da Virgilio Abampi e Claudio Sambiagio (7-6 4-6 10/5 a Marco Guerini e Federico Montuschi). Passando ai tabelloni femminili, nel singolare (33 iscritte) la prima classificata è stata Jenny Togni, seguita da Itaciara Germano De Oliveira (7-5 6-2 la finale). Nel doppio (9 coppie ai nastri di partenza), vittoria per Elisabetta Bornati e Barbara Zanola (battute Ginevra Belleri e Beatrice Galli per 6-1 6-3). Brescia sarà protagonista anche per la fase regionale: il Centro Tennis Carpenedolo infatti ospiterà dal 25 marzo al 9 aprile il torneo Open femminile.
Da Brescia andiamo a Crema, dove il Tennis Club di Via del Fante ha ospitato il torneo della provincia di Cremona: Francesco Longhino, cremasco doc, non ha deluso le attese, stravincendo sia in singolare sia nel doppio. Nel tabellone individuale, che contava 67 partecipanti, il giovane di casa ha giocato a un ritmo insostenibile per tutti i rivali, lasciando per strada solamente tre game in tre incontri e vincendo per 6-0 6-1 la finale contro Paolo Bocchi. Longhino in mattinata aveva già intascato il primo titolo, imponendosi nel doppio insieme al compagno di club Filippo Chiappa. Anche in questo caso la corsa al successo è stata una formalità o quasi, con tre incontri vinti senza alcuna difficoltà, compresa la finale risolta con un doppio 6-1 contro Dean Lacchinelli e Gianluca Gorlani. Questi ultimi si consolano comunque con la qualificazione per la fase regionale. Insieme a loro Longhino (singolare e doppio), Chiappa, il finalista del singolare Bocchi e anche Ivan Fusari, che nella finale per il terzo posto ha superato Ettore Valentini. Nel singolare femminile (18 iscritte), l'altra atleta di casa Sofia Zanotti ha sconfitto in finale per 7-5 6-1 Alessia Miceli. Un successo che le ha permesso di riscattarsi dopo la sconfitta subita nella finale del doppio giocata in mattinata, quando insieme alla compagna di allenamenti Guia Mombelli si è arresa al fotofinish alle rivali Alessia Rapuzzi e Valeria Romeo, passate in rimonta con il punteggio di 1-6 6-2 10/7.
I premiati a Crema
La Canottieri Mincio ha ospitato i tornei della provincia di Mantova. 91 gli iscritti al tabellone di singolare maschile che ha quindi promosso 3 giocatori: i finalisti Mattia Turetti e Renato Lovato (6-2 6-3 per il primo il risultato della finale) e il vincitore dello spareggio tra semifinalisti Filippo Tosi (6-3 6-3 su Enrico Zacchè). Nel singolare femminile (9 iscritte), successo e pass per Emma Pigozzi (6-2 6-3 su Rosemary Barraco), mentre nel doppio maschile (19 coppie iscritte) qualificazione per i finalisti Filippo Avanzini con Filippo Tosi e Riccardo Ferroni con Fulvio Bonazzi (6-2 6-4 l'ultimo atto per i primi).
Per la provincia di Varese, le Prequalificazioni sono passate dal club Amici del Tennis di Lonate Ceppino. Nel singolare maschile (75 iscritti), ha esultato Jacopo Borlandelli che ha sconfitto 6-2 6-3 Alessandro Ferazzi. Oltre ai finalisti pass anche per Andrea Rizzi. Tra le donne (12 iscritte) successo per Sara Colbertaldo (6-3 6-4 su Rebecca Meli). Nei tornei di doppio, si sono imposti Massimo Mugnaini con Paolo Folloni (6-2 6-3 su Lorenzo Pezzuto e Stefano Manente) e Piera Vitali con Francesca Parolo (6-0 6-7 10/5 su Anita Toscano e Maddalena Rosati).
I premiati per la provincia di Varese
Michele Marzolla, Vittorio Pilenga, Stefano Lazzati, Sofia Rotoli, Matilde Vescovi, Marco Colleoni, Alessandro Lavelli, Angelo Gabbiadini, Silver Cincinelli e Silvia Bertoli. Sono loro i dieci giocatori che rappresenteranno la provincia di Bergamo nella seconda fase del percorso verso Roma. Sui campi della Bite Tennis, fra la terra battuta di Arcene (uomini) e il sintetico di Mornico (donne), sono state tre settimane ricchissime di incontri, con quasi 150 iscritti nei quattro tabelloni e una doppietta, firmata da Sofia Rotoli. L’under 16 di Bagnatica ha fatto festa sia nel singolare, regolando per 6-4 6-1 Matilde Vescovi, sia nel doppio insieme a Silvia Bertoli (6-2 4-6 10/4 a Simona Befani e Federica Airoldi). Nel maschile la vittoria è andata invece a Michele Marzolla, a segno su Vittorio Pilenga per 6-4 1-6 10/6. Qualificato per la seconda fase anche Stefano Lazzati, terzo classificato. Nel doppio vittoria per la coppia del Tc Bergamo Colleoni/Lavelli, a segno per 6-4 6-4 su Gabbiadini/Cincinelli.
I premiati per la provincia di Bergamo
La terra rossa del Tennis Center di Tavernola ha visto scendere in campo i giocatori e le giocatrici della provincia di Como. Il tabellone più frequentato è stato quello maschile, con 56 iscritti, dove in finale è arrivato Nathan Martignoni che ha battuto Mauro Corti per 6-3 6-4. Il terzo posto è andato ad Andrea Mele che ha sconfitto per 7-5 6-2 Bruno Meroni. Nel femminile, Chantal Costantino ha superato con un duplice 6-2 Cassandra Ferrario. Infine, nel doppio maschile (8 coppie iscritte), i tennisti di casa Ernesto Cantalupi e Giuseppe Rigamonti si sono imposti per 6-2 7-6 sulla coppia composta da Bruno Meroni e Paolo Corti.
Concludiamo con il torneo organizzato dal Tc Morbegno per le province di Lecco e Sondrio. 87 gli iscritti nel tabellone di singolare maschile: Gianclaudio Tarabini ha conquistato la finale contro Alessio Anghileri (6-1 6-3). Qualificazione anche per il terzo classificato Christian Invitti. Tra le donne successo di Aurora Bocchino (3-6 6-4 10/7 su Giulia Terza) mentre nel doppio maschile (18 coppie iscritte) vittoria per Paolo Savini e Gianbattista Riva su Simone Ambu e Aldo Canclini (6-3 6-3).