
Chiudi
A partire dal prossimo 23 maggio la compagine etnea del Mas Padel Center rappresenterà la Sicilia nel massimo campionato a squadre di Padel
di Sicilia | 26 febbraio 2021
Sembrava impossibile invece il sogno è diventato realtà. A partire dal prossimo 23 maggio la compagine etnea del Mas Padel Center rappresenterà la Sicilia nel massimo campionato a squadre di Padel. Il sodalizio catanese, nato appena cinque anni fa, è il primo in assoluto da Roma in giù a prendere parte al campionato di serie A.
Il salto di categoria è giunto lo scorso 26 luglio, grazie al successo ottenuto per 3-2 al doppio di spareggio contro la corazzata Canottieri Aniene Roma.
Colonna portante del Mas Padel Catania è senza dubbio il capitano Antonio Amore tra i “padelisti” più forti in Sicilia e con un bagaglio tecnico e a livello d’esperienza assai notevole. In lui, fiduciario regionale al Padel nello scorso quadriennio, sono ancora vivi i ricordi della splendida cavalcata della passata stagione.
“La promozione è stata inaspettata – spiega Amore – sinceramente non potevamo pensare ad inizio campionato, essendo stati ripescati, di poter competere per il salto nella massima serie. Abbiamo tuttavia allestito un’ottima rosa che ci ha permesso di realizzare un sogno”.
Quali le chiavi che hanno permesso di raggiungere la serie A? qualcosa di storico per la Sicilia.
“Sicuramente il fatto di avere sempre dato il massimo, senza mai il timore di sbagliare, la nostra audacia ci ha premiati, regalandoci una giornata indimenticabile, ovvero quella dello spareggio promozione in casa dell’Aniene, punto di riferimento assoluto del Padel italiano”.
Ma adesso testa al prossimo campionato che come detto scatterà il 23 maggio e che vedrà al via otto compagini. Oltre al Mas Padel Center, anche Aniene, Monviso, Due Ponti, Orange Roma, Misano, Gfg Sport Milano e Magic Roma.
Il campionato si disputa in due fasi; la prima con formula del girone all’italiana con sfide di andata e ritorno e l’altra che vedrà una fase finale unica. Previsti 3 doppi maschili e uno femminile.
Da matricola nella massima serie, gli obiettivi sono legati al mantenimento della categoria.
“Nonostante il regolamento non consenta grossi stravolgimenti, e a mio parere giustamente – prosegue il capitano del team catanese - siamo riusciti ad allestire un organico importante che, speriamo, ci permetta di poter competere con le altre fortissime compagini. Abbiamo ingaggiato giocatori di spessore internazionale, vale a dire Ramiro Moyano Toledo e Martin Sanchez Pineiro. Tra le donne invece il volto nuovo sarà Carlotta Casali. Ci aspetterà un campionato durissimo, con squadre molto ben attrezzate ed abituate alla categoria. Il nostro obiettivo è provare a salvarci per poter restare così nel gotha del panorama nazionale. Da Roma in giù, siamo l’unica squadra presente, motivo per noi di grande orgoglio per la città e per tutta l’isola”.
Gli altri componenti della rosa sono, oltre ad Antonio Amore, Xavi Villis Planas, Alessandro Gullotta, Luigi Sortino, Francesco Amore, Alberto Giuffrida, Daniele Castella, Rachel Piltcher, Alessandra Cicciù e Anna Romanicheva.
Amore che ha avuto anche un discreto passato a livello tennistico (massima classifica 2.4) durante l’anno gioca diversi tornei di Padel, gli ultimi tre disputati al Match Ball Siracusa e a Bari. Nel primo, vittoria insieme a Stefano Pupillo, mentre nei due disputati in Puglia, altrettante finali in coppia con Alessandro Gullotta.
Infine il trentanovenne catanese spiega quali sono le principali motivazioni, a suo parere, dell’incredibile boom che ha avuto questa disciplina negli ultimi anni.
“Il Padel è un gioco semplice, dove non è necessario essere tecnicamente bravi per potersi divertire – conclude Amore - è uno sport adatto a persone di ogni età, ma soprattutto risulta immediato. Basta infatti pochissima pratica per poter fare una partita, divertendosi insieme ai propri amici”.
Ma adesso testa al prossimo campionato che come detto scatterà il 23 maggio e che vedrà al via otto compagini. Oltre al Mas Padel Center, anche Aniene, Monviso, Due Ponti, Orange Roma, Misano, Gfg Sport Milano e Magic Roma.
Il campionato si disputa in due fasi; la prima con formula del girone all’italiana con sfide di andata e ritorno e l’altra che vedrà una fase finale unica. Previsti 3 doppi maschili e uno femminile.
Da matricola nella massima serie, gli obiettivi sono legati al mantenimento della categoria.
“Nonostante il regolamento non consenta grossi stravolgimenti, e a mio parere giustamente – prosegue il capitano del team catanese - siamo riusciti ad allestire un organico importante che, speriamo, ci permetta di poter competere con le altre fortissime compagini. Abbiamo ingaggiato giocatori di spessore internazionale, vale a dire Ramiro Moyano Toledo e Martin Sanchez Pineiro. Tra le donne invece il volto nuovo sarà Carlotta Casali. Ci aspetterà un campionato durissimo, con squadre molto ben attrezzate ed abituate alla categoria. Il nostro obiettivo è provare a salvarci per poter restare così nel gotha del panorama nazionale. Da Roma in giù, siamo l’unica squadra presente, motivo per noi di grande orgoglio per la città e per tutta l’isola”.
Gli altri componenti della rosa sono, oltre ad Antonio Amore, Xavi Villis Planas, Alessandro Gullotta, Luigi Sortino, Francesco Amore, Alberto Giuffrida, Daniele Castella, Rachel Piltcher, Alessandra Cicciù e Anna Romanicheva.
Amore che ha avuto anche un discreto passato a livello tennistico (massima classifica 2.4) durante l’anno gioca diversi tornei di Padel, gli ultimi tre disputati al Match Ball Siracusa e a Bari. Nel primo, vittoria insieme a Stefano Pupillo, mentre nei due disputati in Puglia, altrettante finali in coppia con Alessandro Gullotta.
Infine il trentanovenne catanese spiega quali sono le principali motivazioni, a suo parere, dell’incredibile boom che ha avuto questa disciplina negli ultimi anni.
“Il Padel è un gioco semplice, dove non è necessario essere tecnicamente bravi per potersi divertire – conclude Amore - è uno sport adatto a persone di ogni età, ma soprattutto risulta immediato. Basta infatti pochissima pratica per poter fare una partita, divertendosi insieme ai propri amici”.