
Chiudi
Nasce il circuito degli Open di Gallura, tre tornei open di fila con 5.000 euro nel periodo top per la Sardegna: finali l'8, il 14 e il 22 agosto.. Parlano i tre presidenti
di Riccardo Di Siena e Valentina Guido | 02 agosto 2021
Sono gli “Open di Gallura”, tre tornei nel mese di agosto che propongono un montepremi di 5.000 euro ciascuno, un totale di 15.000 euro che crea un di circuito importante a livello open. Il capofila è lo “storico” Open del Mare del Terranova di Olbia che quest’anno spegne le 27 candeline; per creare una sinergia il TC Arzachena si è inserito per seguire la stessa strada con la prima edizione del Primo Torneo Smeraldo – Open Di Ferragosto. Il tris degli eventi si chiuderà al TC Palau che, dopo un anno di sospensione dovuto all’emergenza sanitaria, propone la seconda edizione del Memorial Baldacci.
Nel periodo di altissima stagione per la Sardegna tre open uno di seguito all’altro, nella stessa zona dell’isola, rappresentano una grande occasione per i tennisti, anche di buon livello, per provare a conquistare fette importanti dei montepremi. Per i tennisti sardi è una opportunità di confronto con i giocatori della penisola, fatto che rappresenta uno degli obiettivi principali al fine di spezzare l’isolamento sportivo. Per il prossimo anno i tre circoli punteranno a rafforzare la sinergia degli eventi.
TERRANOVA: OPEN DEL MARE DI OLBIA, 27° EDIZIONE
È in corso a Olbia, sui campi veloci del Tennis Club Terranova, il torneo Open del mare, giunto alla 27esima edizione. “Siamo molto contenti di avere oltre 185 giocatori iscritti - commenta il presidente del circolo Alessandro Masala – in particolare, ci sono ben 51 partecipanti al torneo di doppio. Offriamo un montepremi molto alto di 5mila euro in totale: 2.035 euro al vincitore del singolare maschile, 550 alla vincitrice, 210 alla coppia che si aggiudicherà il doppio”. Cifre che, assieme al periodo estivo, fanno sperare di poter ospitare sui campi del parco Fausto Noce tennisti e tenniste di alto livello durante la settimana finale, dedicata alla seconda categoria: “Abbiamo ricevuto le conferme di alcuni atleti molto competitivi dalla Penisola”. Intanto, nell’entry list figurano già diversi tennisti e tenniste classificate tra 2.8 e 2.2, a conferma dell’elevato livello dei partecipanti. Il favorito è Alessandro Ceppellini (2.2), tra i sardi in tabellone figurano Niccolò Dessì (2.3), il giocatore di casa Matteo Masala (2.4), il pluricampione Manuel Mazzella (2.5) e Roberto Binaghi (2.5).
“Noi siamo 27 anni che organizziamo il torneo tra fine luglio e agosto - ha proseguito Masala - l’intento già da quest’anno è stato quello di proporre tre tornei importanti di seguito, a quello di Palau ora si è aggiunto Arzachena. Ci siamo accordati per unificare i montepremi in modo che un giocatore in tre settimane possa disputare tre tornei con montepremi non da poco; è un’opportunità che qualcuno potrebbe sfruttare per finanziare la propria attività futura, sia il giocatore che il circolo, in questo modo, possono trarne dei benefici”.
L’Open del Mare si concluderà l’8 agosto. Nel 2020 il torneo era stato vinto da Marco Mosciatti, quest’anno tesserato con il TC Alghero, e da Rachele Elisa Zingale del Tennis Club Ceriano.
OPEN TC ARZACHENA, 1° TORNEO SMERALDO – TROFEO DI FERRAGOSTO
Nel 2011 il TC Arzachena ospitò l’incontro di Coppa Davis tra Italia e Slovenia con la vittoria degli azzurri Fognini, Starace, Bracciali e Bolelli, per 5-0: “E’ stato l’apice del nostro tennis club - ha detto il presidente del circolo Alberto Azara – si è trattata di una esperienza unica, fu gratificante, complesso, indimenticabile”. Ora l’intenzione è quella di iniziare un percorso con il nuovo torneo: “Noi facciamo molta attività durante l’inverno – ha proseguito Azara - perché abbiamo tre campi coperti, quest’anno abbiamo pensato di inserisci tra il torneo di Olbia e quello di Palau e creare così, e iniziare a far prendere forma, una sorta di circuito gallurese. L’ammirazione comunale ci ha sostenuto, speriamo di far crescere il torneo e magari in futuro ampliarlo. Questo è il primo anno per noi, vogliamo creare una sinergia tra i tre circoli per offrire una formula che possa essere la migliore possibile per i giocatori”.
Il circolo ha in programma degli interventi sulla struttura: “Siamo riusciti negli ultimi anni a coprire tre campi, ne abbiamo altri tre all’aperto, di uno di questi rifaremo la superfice. Stiamo intervenendo sull’illuminazione e sull’allestimento di una nuova palestra e una club house molto grande. Piano piano vorremmo cercare di far funzionare il circolo come una azienda, vogliamo offrire una eccellenza come avviene per i tennis club più prestigiosi, abbiamo anche zone verdi. Stiamo pensando all’introduzione del padel come offerta al socio, abbiamo gli spazi".
Tra i giocatori che risultano già iscritti al torneo c’è Niccolò Dessì, ex campione italiano under 14. Le finali sino previste per sabato 14 agosto.
TC PALAU: 2° OPEN MEMORIAL BALDACCI
Il circuito dei tornei in Gallura terminerà a Palau che organizza la seconda edizione del Memorial Baldacci, con montepremi aumentato a 5.000, per proseguire con un evento in memoria dell’amato scomparso ex presidente del circolo. “L’anno scorso tra sponsor che non hanno confermato la loro presenza e il rischio di blocchi abbiamo preferito non organizzare il torneo – ha detto il presidente del circolo Francesco Vecchiarelli - Quest’anno proponiamo la seconda edizione di un torneo che è nato anni fa come giovanile, poi con la scomparsa nel 2018 del presidente Giovanni Baldacci è diventato un open. Abbiamo degli sponsor che ci sostengono, per un circolo piccolo con tre campi, come il nostro, è una manifestazione molto importante. Puntiamo a farla diventare una tappa fissa perché ci è piaciuto, abbiamo ricevuto ottime riesposte da parte di chi ha partecipato e ci teniamo a continuare a ricordare con questo torneo lo scomparso presidente. Prossimamente verranno ristrutturati i fondi dei campi mentre siamo già intervenuti sulla club house”.
Dal circolo, che ha scelto come simbolo il faro della città, si può ammirare la vista sull’isola de La Maddalena. Il campiose uscente è l'ex due volte campione sardo Gino Asara, le finali sono in programma per domenica 22 agosto.
Intanto si sono conclusi al TC Cagliari i campionati italiani di seconda categoria. Il finalista Giovanni Calvano, ventiduenne, n. 1221 ATP, gioca i tornei ITF da 15.000 dollari, conferma che la strada intrapresa in Gallura è quella giusta: “Il tennis è uno sport nel quale si gira tanto – ha detto dopo la finale Calvano - a livelli come il mio non è semplice guadagnare e autofinanziarsi se non con l'aiuto di qualche squadra o dei genitori. Quest’anno ho già in programma dei tornei internazionali ma l’anno prossimo, se ci sarà modo, parteciperò anche a questi importanti tornei open in Sardegna”.