
Chiudi
Successo di iscritti per il torneo di prequalificazione agli IBI23 organizzato dal TC Open. Il presidente del circolo Stefano Spaccini: "Guardando i tabelloni degli Open BNL giocati fino ad oggi, probabilmente quello di Orvieto è stato uno dei più importanti a livello di qualità"
di Roberto Cozzi Lepri | 27 marzo 2023
Il 6º torneo Open BNL dell’Umbria è stato un successo di numeri, qualità e spettacolo. Il torneo che regala i pass per le pre quali degli Internazionali BNL d’Italia si è svolto, come consuetudine, al TC Open di Orvieto che per il sesto anno ha ospitato una rassegna ambita da tutti i più forti tennisti di seconda categoria.
Sono stati ben 350 i partecipanti che hanno animato il ricco tabellone maschile e femminile. Un numero importante che mette in risalto la grande organizzazione e laboriosità di una piccola regione come l’Umbria ma soprattutto accende i riflettori sulle ottime capacità dello staff del circolo di Orvieto che ogni anno riceve attestati di stima da parte di tutti i giocatori che arrivano a giocarsi il sogno Foro Italico.
Qualità alta, dicevamo: 9 tennisti/e con classifica 2.1, 13 con classifica 2.2 e 24 giocatori e giocatrici 2.3. A vincere l’ambito trofeo, ricordiamo il montepremi di oltre 2 mila euro, la tennista di casa Angelica Raggi (2.1 tesserata per l’AT Verona) ed il laziale Niccolò Ciavarella ( 2.2 dello Sporting Club Eu). Angelica, dopo aver battuto in semifinale la testa di serie numero uno del torneo, Gloria Ceschi (2.1 - CT Sporting Montecatini) PER 64/60 ha incontrato e sconfitto la romagnola Alessandra Mazzola tsd.n.2 (2.1 del CT Cagliari) che nel turno precedente aveva avuto la meglio sull’aretina Matilde Mariani (2.3 del CT Giotto) per 62 63.
In finale Raggi ha trionfato in due set combattutissimi con il punteggio di 76(4) 76(3).
Tra gli uomini il pass se l’è guadagnato Niccolò Ciavarella che prima batte in semifinale il marchigiano Peter Buldorini (2.3 del CT Bologna) 64 63 e poi in finale sconfigge il 2.2 romagnolo Alessandro Pecci (tesserato x Canottieri Padova) che in semifinale aveva battuto l’umbro Andrea Militi Ribaldi (2.3 dello Junior Tennis Perugia) 62 61.
In finale Nicolò ha sconfitto Pecci 64 64.
Molto soddisfatto il Presidente del circolo Stefano Spaccini che ha voluto “ringraziare il Giudice Arbitro Emilio Celata ed il direttore del torneo Orlando Pedichini per l’ottima riuscita dell’evento. Un plauso anche al numeroso pubblico cha ha affollato i 5 campi coperti, teatro delle sfide. Guardando i tabelloni degli Open BNL giocati fino ad oggi, probabilmente quello di Orvieto è stato uno dei più importanti a livello di qualità. Adesso ci concentriamo sul futuro con l’inizio dei lavori di ampliamento della struttura che prevedono la realizzazione dei primi campi da padel (compresa una copertura in legno lamellare) e la ricostruzione dell’antico casale Bottai, un edificio di oltre 500 metri quadrati dove al piano terra troverà posto un nuovo ristorante mentre al primo piano verranno realizzate camere e loft per ospitare gli atleti”.
Presenti nel giorno delle finali il presidente della FITP Umbria Roberto Carraresi ed il consigliere regionale del comitato Fabio Moscatelli.