
Chiudi
Il circolo bergamasco e quello valtellinese hanno ospitato il secondo e il terzo appuntamento lombardo del Tennis Trophy FITP Kinder Joy of Moving, il circuito giovanile promozionale giunto quest'anno alla diciannovesima edizione
14 giugno 2024
La Lombardia ha ospitato il secondo e terzo appuntamento stagionale del Tennis Trophy FITP Kinder Joy of Moving. Dopo il debutto di Lecco, il circuito giovanile promozionale, che quest'anno festeggia la diciannovesima edizione e che si concluderà come sempre col Master di fine luglio a Roma, ha fatto tappa per la prima volta nella bergamasca al Tennis Altopiano e in Valtellina al Tennisporting Club Sondrio. Le giovani racchette protagoniste (dall'Under 10 all'Under 16 più i tabelloni conclusivi dell'Under 9), sono state nel complesso circa 250.
Al Tennis Altopiano, dove i campi di Clusone e Rovetta hanno riunito promesse provenienti da tutte le regioni confinanti con la Lombardia e accolto anche l'ex campionessa Martina Hingis, si sono registrate curiosamente tutte finali chiuse in due set e con score decisamente poco equilibrati.
Alcune premiazioni al Tennis Altopiano
Nel maschile si segnalano i successi, da non favoriti del seeding, di Diego Dina e di Matteo Bonazzi. Nell'Under 13 Dina (4.2, Tc Villasanta) ha bissato la vittoria di Lecco, regolando in finale il numero uno Tommaso Gazzorelli (3.5, Il Milanino Villanuova sul Clisi) in una delle finali meno a senso unico. Nell'Under 16 Bonazzi (3.3) non ha dato scampo all'altro outsider Thomas Andreoli (3.2) in una sfida tutta targata Altopiano.
Negli altri tre tabelloni con teste di serie, ultimi atti fra i primi due favoriti e agevoli vittorie per i numeri uno: Francesco Bertonazzi (4.3, Molinetto Country Club Cernusco sul Naviglio) su Francesco Marco Lolli (4.4, Argentario Trento) nell'Under 11, l'altro beniamino locale Daniele Rizzi (3.5) su Marco Licini (4.2, Us Scanzorosciate) nell'Under 12 e Davide Galbiati (3.4, Tc Seregno) su Francesco Forte (3.5, Golarsa Academy Milano) nell'Under 14.
Tra i più piccoli, infine, sono stati protagonisti i due under 9 Filippo Gadaleta (4.Nc, Sport Master Milano) e Bastiano Rossi (4.Nc, Us Scanzorosciate): Gadaleta si è imposto nella sezione conclusiva Under 9, Rossi si è rifatti nell'Under 10.
Altre premiazioni al Tennis Altopiano
Per quanto riguarda, invece, la competizione femminile, quattro ultimi atti senza storia hanno consegnato i titoli alle numero uno Adele Verga (3.4, Tc Milano Bonacossa) e Giulia Scozzafava (4.1, Tc Lecco) nell'Under 14 e nell'Under 12, a Vittoria Zontini (4.Nc, Tc Nave) nell'Under 10 e a Camilla Lingeri (4.Nc, Li.fe Canzo) nella sezione conclusiva Under 9. In finale, nell'ordine, le seconde favorite Vittoria Sabatelli (3.5, Vavassori Palazzolo sull'Oglio) e Dalila Tagliaferri (4.1, Canottieri Bixio Piacenza), Bianca Dodero (4.Nc, Tc Milano Bonacossa) e Anna Aldeghi (4.Nc, Academy Caporusso Merate).
Dalla bergamasca si sale in Valtellina a Sondrio, dove il grande equilibrio è stato il filo conduttore di molte sfide decisive. In questo caso sono state due giovani a bissare il timbro lecchese dell'esordio: Noemi Paganini e Matilde Radici. Paganini (4.Nc, Tc Delebio) ha fatto doppietta, aggiudicandosi Under 9 e Under 10, al termine di due lunghe battaglie proprio contro Camilla Lingeri, la reginetta Under 9 dell'Altopiano. La leader del seeding Radici (3.4, Tc Lecco) ha trionfato nell'Under 14 in finale su Isabella Rampazzo (4.2, Tc Morbegno).
Alcune premiazioni a Sondrio
Nei restanti tabelloni femminili, sigilli della numero uno Giorgia De Pianto (3.2, Prosport Gorgonzola) sulla padrona di casa Diletta Comi (4.4) nell'Under 16 e nell'Under 12 della vice-favorita Virginia Cereghini (4.2, Tc Lecco) che ha negato alla numero uno e compagna di circolo Giulia Scozzafava (4.1) di bissare il successo all'Altopiano.
Nelle gare maschili tre finali su sette si sono risolte al super tie-break: nell'Under 14 il vice favorito Matteo Rigamonti (3.5, Cis Chiavenna) si è imposto sul numero uno Giacomo Castelli (3.4, Game Dongo), nell'Under 12 il leader del seeding Luca Bastoni Torreblanca (4.3, Ct Ceriano Laghetto) ha piegato Denis Peregalli (4.3, Tc Delebio) e Daniele Gelli (4.Nc, Tc Villasanta) l'ha spuntata su Tommaso Fumagalli (4.Nc, Tc Delebio) nella sezione conclusiva dell'Under 9.
Altre premiazioni a Sondrio
Sono terminati in due parziali, ma decisamente combattuti, i due ultimi atti dell'Under 13 e dell'Under 16, che hanno incoronato due giovani non detentori di testa di serie, nell'ordine Stefano Saglio (4.3, Game Dongo) sul numero uno Francesco Palmieri (3.4, Tc Villasanta) e Cesare Signorini (4.1, Tc Colico) su Matteo Cereghini (3.5, Tc Lecco).
In conclusione le due sfide maschili per il titolo che sono terminate con il punteggio più netto: le vittorie del beniamino locale Riccardo Selva (4.Nc) su Gregorio Puccio (4.Nc, Tc Lecco) nell'Under 10 e di Adam Cabibel (4.Nc, Sportitalia Milano) su Andrea Dronti (4.Nc, Tc Delebio) nell'Under 11.
Ecco nel dettaglio i risultati delle finali:
ALTOPIANO
Maschile
Under 9: Filippo Gadaleta b. Bastiano Rossi 61 61.
Under 10: Bastiano Rossi b. Filippo Gadaleta 64 62.
Under 11 Lim. 4.2: Francesco Bertonazzi b. Francesco Marco Lolli 61 61.
Under 12 Lim. 3.5: Daniele Rizzi b. Marco Licini 60 61.
Under 13 Lim. 3.3: Diego Dina b. Tommaso Gazzorelli 63 63.
Under 14 Lim. 3.1: Davide Galbiati b. Francesco Forte 61 61.
Under 16 Lim. 2.8: Matteo Bonazzi b. Thomas Andreoli 62 61.
Femminile
Under 9: Camilla Lingeri b. Anna Aldeghi 60 61.
Under 10: Vittoria Zontini b. Bianca Dodero 62 61.
Under 12 Lim. 3.4: Giulia Scozzafava b. Dalila Tagliaferri 61 61.
Under 14 Lim. 3.1: Adele Verga b. Vittoria Sabatelli 61 60.
SONDRIO
Maschile
Under 9: Daniele Gelli b. Tommaso Fumagalli 63 16 10/5.
Under 10: Riccardo Selva b. Gregorio Puccio 62 60.
Under 11 Lim. 4.2: Adam Cabibel b. Andrea Dronti 61 60.
Under 12 Lim. 3.5: Luca Bastoni Torreblanca b. Denis Peregalli 76 46 10/6.
Under 13 Lim. 3.3: Stefano Saglio b. Francesco Palmieri 76 75.
Under 14 Lim. 3.1: Matteo Rigamonti b. Giacomo Castelli 46 64 10/8.
Under 16 Lim. 2.8: Cesare Signorini b. Matteo Cereghini 75 63.
Femminile
Under 9: Noemi Paganini b. Camilla Lingeri 75 46 10/8.
Under 10: Noemi Paganini b. Camilla Lingeri 62 36 10/5.
Under 12 Lim. 3.4: Virginia Cereghini b. Giulia Scozzafava 60 62.
Under 14 Lim. 3.1: Matilde Radici b. Isabella Rampazzo 62 60.
Under 16 Lim. 2.8: Giorgia De Pianto b. Diletta Comi 60 60.