
Chiudi
I resoconti da San Salvatore Monferrato e Lagnasco, dove sono stati giocati l'ottavo e il nono appuntamento stagionale piemontese del Tennis Trophy FITP Kinder Joy of Moving
14 giugno 2024
Tra la fine di maggio e la prima decade di giugno il Piemonte ha chiuso l'ottava e nona tappa stagionale del Tennis Trophy FITP Kinder Joy of Moving. Il circuito giovanile promozionale, che quest'anno festeggia la diciannovesima edizione e si concluderà come sempre a Roma con il Master di fine luglio, è tornato per la seconda volta in provincia di Alessandria al Villaforte Tennis di San Salvatore Monferrato e per la terza in quella di Cuneo al Vehementia Tennis Team di Lagnasco, riunendo complessivamente oltre 300 promesse tra l'Under 9 e l'Under 16.
La prima pagina non può che spettare all'Under 13 Luca Wisbey (3.5, Tc Alba) capace d'imporsi in entrambi gli appuntamenti senza essere testa di serie: al Villaforte su Giovanni Traverso (3.5, Canottieri Casale Monferrato) e al Vehementia su Talete Bertola (3.5, Country Club Cuneo).
Restando al Villaforte i beniamini di casa hanno fatto doppietta: nell'Under 16 maschile una finale-derby tra i fratelli Solimando ha premiato al super tie-break Alessandro (3.5) Federico (3.3) detentore della seconda testa di serie, nell'Under 14 la vice-favorita Sabrina Jeredii (3.2) ha piegato sempre al fotofinish la leader del seeding Beatrice Pettinato (3.2, Canottieri Casale Monferrato).
Altre premiazioni al Villaforte
Per il circolo alessandrino ospitante altre due finali maschili: nell'Under 10 Riccardo Muratori (4.Nc) ha ceduto a Nicolò Magnani (4.Nc) tesserato in Campania col Ct Sant'Agata de' Goti ma prossimo ad entrare a far parte proprio del Villaforte, mentre nell'Under 11 Luca Angeretti (4.Nc) si è inchinato a Vittorio Cavalleri (4.Nc, Golarsa Academy Milano) in un ultimo atto tra outsider.
Negli altri tabelloni maschili titoli ai favoriti Alessandro Pezzana (3.5, Tc Sale) e Riccardo Gatti (4.1, Canottieri Casale Monferrato): nell'Under 14 Pezzana ha trionfato al termine di una lunga battaglia contro Vladislav Maria Liguori (4.1, Astitennis), nell'Under 11 dominio di Gatti con finalista il numero due e compagno di circolo Andrea Taverna (4.2). Nella sezione conclusiva dell'Under 9 successo di un altro rappresentante della Canottieri Casale Monferrato, Matteo Contardi (4.Nc), su Diego Beltrami (4.Nc, Oltrepò Academy Codevilla).
Nei restanti tabelloni femminili vittorie convincenti di Zoe Borgna (4.Nc, Il Crocicchio Cerreto Langhe) su Camilla Salvadeo (Oltrepò Academy Codevilla) nell'Under 10 e delle prime favorite Cecilia Maria Vittoria Gatti (3.5, Canottieri Casale Monferrato) e Martina Rossi (3.3, Tc Finale Ligure) nell'Under 12 e nell'Under 16, rispettivamente su Ginevra Rosa Caimotto (4.3, Astitennis) e su Maria Vittoria Salvatori (4.1, Oltrepò Academy Codevilla). Premio Fair Play per il finalista Under 11 Angeretti e per la finalista Under 12 Caimotto.
Altre premiazioni al Villaforte
Dal Villaforte al Vehementia Tennis Team di Lagnasco, dove praticamente tutte le prime forze del seeding hanno fatto valere i favori del pronostico, ad eccezione del citato Wisbey nell'Under 13 e di Lorenzo Perugia (3.3, Tc Sommariva Bosco), numero due nell'Under 16, che ha regolato in finale Fabio Viti (3.5, Match Ball Bra), detentore della quarta testa di serie.
Nel maschile titoli a Leonardo Falda (3.2, Tc Saluzzo) sulla mina vagante Manuel Parisi (4.1, Le Pleiadi Moncalieri) nell'Under 14 che ha registrato la finale più combattuta, a Gregorio Larizzate (3.5, Tc Piazzano Novara) sul numero tre Federico Berrino (4.2, Tc Sommariva del Bosco) nell'Under 12 ed a Edoardo Minutella (4.4, Best Point Caramagna Piemonte) sul vice-favorito Samuele Migliore (4.4, Country Club Cuneo) nell'Under 11.
Alcune premiazioni al Vehementia
Nel femminile sigilli della finalista di Villaforte Ginevra Rosa Caimotto (4.3, Astitennis) sulla numero due Polina Moroleva (4.4, Match Ball Bra) nell'Under 12, di Linda Marsala (3.5, Momy Rivalta di Torino) su Teresa Radogna (4.3, Sc Fossano) nell'Under 14 e della padrona di casa Anna Cugno (3.3) sulla compagna di circolo Giorgia Valerio (4.4) nell'Under 16.
In conclusione i tabelloni Under 10 cuneesi. che hanno incoronato Ludovico Bono (4.Nc, Tc Caraglio) e Kristel Fantoni Kaba (4.Nc, Sc Mondovì), in finale Cesare Scanavino (4.Nc, Pozzo Strada Torino) e Chiara Basso (4.Nc, Best Point Caramagna Piemonte). Nella sezione conclusiva Under 9 maschile un altro ultimo atto targato Vehementia ha premiato Lorenzo Maria America (4.Nc) su Giovanni Ferrato (4.Nc).
Ecco i risultati delle finali:
VILLAFORTE
Maschile
Under 9: Matteo Contardi b. Diego Beltrami 61 62.
Under 10: Nicolò Magnani b. Riccardo Muratori 64 60.
Under 11 Lim. 4.2: Vittorio Cavalleri b. Luca Angeretti 61 36 10/3.
Under 12 Lim. 3.5: Riccardo Gatti b. Andrea Taverna 61 61.
Under 13 Lim. 3.3: Luca Wisbey b. Giovanni Traverso 62 62.
Under 14 Lim. 3.1: Alessandro Pezzana b. Vladislav Maria Liguori 26 63 10/8.
Under 16 Lim. 2.8: Alessandro Solimando b. Federico Solimando 63 16 10/1.
Femminile
Under 10: Zoe Borgna b. Camilla Salvadeo 61 62.
Under 12 Lim. 3.4: Cecilia Maria Vittoria Gatti b. Ginevra Rosa Caimotto 60 61.
Under 14 Lim. 3.1: Sabrina Jeredii b. Beatrice Pettinato 63 16 14/12.
Under 16 Lim. 2.8: Martina Rossi b. Maria Vittoria Salvatori 63 63.
VEHEMENTIA
Maschile
Under 9: Lorenzo Maria America b. Giovanni Ferrato 64 63.
Under 10: Ludovico Bono b. Cesare Scanavino 61 64.
Under 11 Lim. 4.2: Edoardo Minutella b. Samuele Migliore 63 62.
Under 12 Lim. 3.5: Gregorio Larizzate b. Federico Berrino 63 64.
Under 13 Lim. 3.3: Luca Wisbey b. Talete Bertola 62 63.
Under 14 Lim. 3.1: Leonardo Falda b. Manuel Parisi 46 60 10/8.
Under 16 Lim. 2.8: Lorenzo Perugia b. Fabio Viti 62 61.
Femminile
Under 10: Kristel Fantoni Kaba b. Chiara Basso 60 62.
Under 12 Lim. 3.4: Ginevra Rosa Caimotto b. Polina Moroleva 63 63.
Under 14 Lim. 3.1: Linda Marsala b. Teresa Radogna 64 61.
Under 16 Lim. 2.8: Anna Cugno b. Giorgia Valerio 60 60.